beppe grillo luigi di maio davide casaleggio

BEPPE GRILLO HA RIPRESO IN MANO IL MOVIMENTO - NELLA SUA VILLA DI MARINA DI BIBBONA, "IL GARANTE" ATTOVAGLIA I BIG DEL M5S E SPINGE PER UN CONTRATTO DI GOVERNO CON IL PD - SALTEREBBERO I TEMI IDENTITARI LEGHISTI E TORNEREBBERO QUELLI CARI AL MOVIMENTO DELLE ORIGINI, A PARTIRE DALL'AMBIENTE - LA CORRENTE GRILLINA, PARAGONE IN TESTA, CHE VUOLE TORNARE CON LA LEGA…

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

 

grillo fico di maio

Un summit così forse non c' era mai stato. Il ritratto di famiglia nell' interno di Villa Grillo, a Marina di Bibbona, vede riunite tutte le anime dei 5 Stelle. Anime molto distanti tra loro, che però alla fine convergono per definire «vergognosa» la retromarcia di Matteo Salvini e sancire, sia pure in sede poco istituzionale, la fine del governo giallo-verde. Lo stesso che, nelle intenzioni del premier Giuseppe Conte, doveva darci «un anno bellissimo».

La riunione Sembra passato un secolo da quando, solo un mesetto fa, Grillo se ne stava in disparte. Ora è tornato in trincea.

 

Grillo e Di Maio

Con lui c' è Davide Casaleggio, che, in teoria, non dovrebbe avere un ruolo politico. La riunione in villa è piuttosto animata. Sono presenti due dei più grandi oppositori del Pd, Paola Taverna e Alessandro Di Battista. Quest'ultimo, come Grillo, aveva deciso di darsi ad altri mestieri, dal reportage alla falegnameria, ma è tornato giusto in tempo per martellare Salvini, definito il «ministro del tradimento».

 

Ma ormai anche Luigi Di Maio, che pure ha lavorato con Salvini d'amore e d'accordo per mesi prima di cominciare a litigare, tiene a sottolineare la sua distanza. Ai presenti spiega: «Nessuno più di me ha perso stima di Salvini. Mi ero fidato di lui». Parole che sanno di rimpianto, perché per Di Maio sarebbe più facile continuare al governo, che reinventarsi un futuro complesso, con possibili veti dai dem. Su questo punto c'è un singolare paradosso: i più favorevoli a vedere Di Maio come capo della trattativa sono i renziani, che sperano così di eliminare il veto per il loro leader.

 

LA TATTICA

di maio grillo casaleggio

La questione, nel vertice, viene messa sul personale. Il problema, ripetono in molti, «è Salvini, non la Lega». Del resto è palese il rammarico di molti per lo stop improvviso. Le responsabilità vengono divise: «Dopo l' errore che ha commesso, non si può più parlare con Salvini. Peccato, perché nella Lega ci sono altri interlocutori possibili». Grillo, in serata, fa un video dei suoi, per dare il colpo di grazia all' uomo di cui si fidava.

Parla di «pugnalata», dice che siamo in un momento «magico, strano, tragico».

 

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

E finge una telefonata con Bossi, al quale chiede se anche lui considerasse Salvini «un uomo con livello medio di intelligenza ma leale». La risposta sono parolacce con tono bossiano. Se tutti sono d' accordo nell' attaccare il leader leghista, il problema nasce sul che fare. Grillo spinge per un accordo con il Pd. Non un patto allargato di breve termine, come qualcuno vorrebbe per annacquare la presenza dem, ma un vero patto di legislatura, con tanto di contratto di governo.

 

In questo caso, salterebbero i temi identitari leghisti e tornerebbero quelli cari al Movimento delle origini, che possono incrociarsi bene con il Pd, a partire dall' ambiente. E con il Pd si starebbe già cercando di far passare l' ipotesi (senza incontrare grandi resistenze) di avere Conte ancora come premier. Sarebbe anche un modo per far accettare alla base il patto con il diavolo, il «partito di Bibbiano».

 

paragone

AL SENATO

Si aspetta di capire se il premier ha intenzione di gettare la spugna, subito dopo aver fatto le dichiarazioni al Senato di domani. O se ci sarà spazio per risoluzioni e voti. In quel caso il Movimento vuole stare ben attento a non concedere margini all'estro leghista, che potrebbe votare anche una risoluzione ostile, pur di mischiare le carte. Roberto Fico, sornione, aspetta.

 

Si sa che è l'esponente più vicino al Pd (o meno lontano). Le trattative vengono negate, ma ci sono. Tra i più attivi, c'è anche Francesco D' Uva, che tiene i rapporti con Graziano Delrio. Oggi c'è la congiunta con i gruppi. La maggioranza, come sempre accade, vuole vivere o sopravvivere. Ma non sono pochi quelli che già rimpiangono la Lega. Come Gianluigi Paragone, ferocemente ostile al Pd e critico verso la linea di Di Maio.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")