beppe grillo luigi di maio davide casaleggio

BEPPE GRILLO HA RIPRESO IN MANO IL MOVIMENTO - NELLA SUA VILLA DI MARINA DI BIBBONA, "IL GARANTE" ATTOVAGLIA I BIG DEL M5S E SPINGE PER UN CONTRATTO DI GOVERNO CON IL PD - SALTEREBBERO I TEMI IDENTITARI LEGHISTI E TORNEREBBERO QUELLI CARI AL MOVIMENTO DELLE ORIGINI, A PARTIRE DALL'AMBIENTE - LA CORRENTE GRILLINA, PARAGONE IN TESTA, CHE VUOLE TORNARE CON LA LEGA…

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

 

grillo fico di maio

Un summit così forse non c' era mai stato. Il ritratto di famiglia nell' interno di Villa Grillo, a Marina di Bibbona, vede riunite tutte le anime dei 5 Stelle. Anime molto distanti tra loro, che però alla fine convergono per definire «vergognosa» la retromarcia di Matteo Salvini e sancire, sia pure in sede poco istituzionale, la fine del governo giallo-verde. Lo stesso che, nelle intenzioni del premier Giuseppe Conte, doveva darci «un anno bellissimo».

La riunione Sembra passato un secolo da quando, solo un mesetto fa, Grillo se ne stava in disparte. Ora è tornato in trincea.

 

Grillo e Di Maio

Con lui c' è Davide Casaleggio, che, in teoria, non dovrebbe avere un ruolo politico. La riunione in villa è piuttosto animata. Sono presenti due dei più grandi oppositori del Pd, Paola Taverna e Alessandro Di Battista. Quest'ultimo, come Grillo, aveva deciso di darsi ad altri mestieri, dal reportage alla falegnameria, ma è tornato giusto in tempo per martellare Salvini, definito il «ministro del tradimento».

 

Ma ormai anche Luigi Di Maio, che pure ha lavorato con Salvini d'amore e d'accordo per mesi prima di cominciare a litigare, tiene a sottolineare la sua distanza. Ai presenti spiega: «Nessuno più di me ha perso stima di Salvini. Mi ero fidato di lui». Parole che sanno di rimpianto, perché per Di Maio sarebbe più facile continuare al governo, che reinventarsi un futuro complesso, con possibili veti dai dem. Su questo punto c'è un singolare paradosso: i più favorevoli a vedere Di Maio come capo della trattativa sono i renziani, che sperano così di eliminare il veto per il loro leader.

 

LA TATTICA

di maio grillo casaleggio

La questione, nel vertice, viene messa sul personale. Il problema, ripetono in molti, «è Salvini, non la Lega». Del resto è palese il rammarico di molti per lo stop improvviso. Le responsabilità vengono divise: «Dopo l' errore che ha commesso, non si può più parlare con Salvini. Peccato, perché nella Lega ci sono altri interlocutori possibili». Grillo, in serata, fa un video dei suoi, per dare il colpo di grazia all' uomo di cui si fidava.

Parla di «pugnalata», dice che siamo in un momento «magico, strano, tragico».

 

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

E finge una telefonata con Bossi, al quale chiede se anche lui considerasse Salvini «un uomo con livello medio di intelligenza ma leale». La risposta sono parolacce con tono bossiano. Se tutti sono d' accordo nell' attaccare il leader leghista, il problema nasce sul che fare. Grillo spinge per un accordo con il Pd. Non un patto allargato di breve termine, come qualcuno vorrebbe per annacquare la presenza dem, ma un vero patto di legislatura, con tanto di contratto di governo.

 

In questo caso, salterebbero i temi identitari leghisti e tornerebbero quelli cari al Movimento delle origini, che possono incrociarsi bene con il Pd, a partire dall' ambiente. E con il Pd si starebbe già cercando di far passare l' ipotesi (senza incontrare grandi resistenze) di avere Conte ancora come premier. Sarebbe anche un modo per far accettare alla base il patto con il diavolo, il «partito di Bibbiano».

 

paragone

AL SENATO

Si aspetta di capire se il premier ha intenzione di gettare la spugna, subito dopo aver fatto le dichiarazioni al Senato di domani. O se ci sarà spazio per risoluzioni e voti. In quel caso il Movimento vuole stare ben attento a non concedere margini all'estro leghista, che potrebbe votare anche una risoluzione ostile, pur di mischiare le carte. Roberto Fico, sornione, aspetta.

 

Si sa che è l'esponente più vicino al Pd (o meno lontano). Le trattative vengono negate, ma ci sono. Tra i più attivi, c'è anche Francesco D' Uva, che tiene i rapporti con Graziano Delrio. Oggi c'è la congiunta con i gruppi. La maggioranza, come sempre accade, vuole vivere o sopravvivere. Ma non sono pochi quelli che già rimpiangono la Lega. Come Gianluigi Paragone, ferocemente ostile al Pd e critico verso la linea di Di Maio.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")