guido bertolaso

BERTOLASO NELLA MANICA – DA RENZI A SALVINI E LETTA, LA POLITICA INVOCA L’EX CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE COME “SUPERCOMMISSARIO”, MA SE POI DEVE SOTTOSTARE ALLE INCERTEZZE E ALLA CONFUSIONE DELLA CATENA DECISIONALE DI PALAZZO CHIGI SIAMO PUNTO E A CAPO. ANCHE MATTARELLA SAREBBE FAVOREVOLE, DOPO IL CASINO DELLA BOZZA DEL DECRETO – CHE È SUCCESSO NELLA NOTTE TRA SABATO E DOMENICA?

 

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Ritardi, dubbi interpretativi, fughe di notizie e fughe in avanti. Nella lunga notte del decreto che ha isolato la Lombardia e 14 province del Nord, la «concertazione» tra governo e Regioni ha prodotto un insieme di acuti e note stonate. Una cacofonia tale che il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha dovuto riunire i governatori e il ministro della Salute Roberto Speranza e lavorare al «maxi-rattoppo». Vale a dire, l' ordinanza con cui il governo ricuce gli strappi tra le istituzioni e prova a superare le decisioni unilaterali dei presidenti delle Regioni.

roberto speranza francesco boccia

 

Tutto comincia alle tre di domenica mattina, quando Giuseppe Conte scende in sala stampa per illustrare le ultime, durissime norme per frenare la corsa del coronavirus. Alla domanda se «cambierà molto il decreto dopo il confronto con le Regioni», il presidente chiude: «Il confronto c' è già stato». Scelta legittima, per il capo di un esecutivo che si è assunto piena responsabilità di decisioni necessarie e dolorose, ma i governatori sono in rivolta. «Lo abbiamo saputo dai siti web», si è infuriato il leghista Luca Zaia rivelando l' esistenza di un «problema» con Palazzo Chigi.

zaia fontana

 

Il presidente del Veneto racconta che alle 2.30 del mattino, quando si è confrontato al telefono con Fontana e Bonaccini, i tre governatori erano ancora convinti che avrebbero potuto lavorare al decreto fino all' alba: «Ma non ci è stato dato il tempo». I presidenti del Nord, che puntavano a ottenere da Conte una norma stringente per imporre la quarantena a chi, senza troppo curarsi della salute altrui, lascia i luoghi oggetto di restrizioni, lamentano che per la prima volta non si è fatta una videoconferenza e che il testo è stato inviato alle Regioni solo alle sette della sera.

Quanto all' aver fatto fuoriuscire la prima bozza, dove la Lombardia era «zona rossa», tutti concordano nel definire l' incidente una cosa «irresponsabile», che rivela una gestione «emotiva e improvvisata».

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Insomma, Conte va avanti e nel mezzo della notte firma il decreto. E così il Veneto, che aveva chiesto lo stralcio delle tre province di Padova, Treviso e Venezia, se le ritrova dentro la zona off limits. E Stefano Bonaccini, altrettanto insoddisfatto e preoccupato, chiede a Conte risposte sulle «lacune» del decreto.

 

Gli echi e le dissonanze dell' altra notte sono arrivati al Quirinale, dove il livello di allarme è altissimo. Raccontano che il presidente Sergio Mattarella guardi con favore alla possibile nomina di un «supercommissario» che consenta al governo di parlare con una voce sola. Oltre a Matteo Renzi, anche Matteo Salvini e Gianni Letta avrebbero fatto al presidente il nome di Guido Bertolaso, il medico che ha diretto la Protezione civile e gestito le grandi emergenze del Paese, dai rifiuti ai terremoti.

BERLUSCONI BERTOLASO

 

L' idea di un commissario con i superpoteri circola da giorni nel governo, dove quei ministri che non hanno ricevuto la bozza del decreto soffrono la mancanza di collegialità. Tra coloro che invocano regole più stringenti c' è Vincenzo Spadafora. Il responsabile dello Sport voleva mettere nero su bianco nel decreto il divieto di far giocare le partite di calcio di serie A nelle zone interdette, ritenendo «irresponsabile» tirar calci a un pallone mentre l' Italia agonizza. Ma nella conferenza stampa notturna Conte ha dato il via libera al campionato a porte chiuse, rivelando il contrasto al vertice del governo.

 

Molta confusione, sul piano decisionale e comunicativo, avvertono anche i settori produttivi, che temono il collasso e si fanno sentire. Confindustria e altre associazioni di categoria sono in pressing sul governo per allentare la morsa sul Nord Italia. La traccia del lavorio delle lobby sta in una parola chiave, cambiata nel testo finale rispetto alla prima bozza: i motivi di lavoro che consentono gli spostamenti erano «indifferibili» e ora basta che siano «comprovati».

Spadafora

 

E c' è un altro indizio che rivela le tensioni e le pressioni di chi vuole impedire alle industrie del Paese di fermarsi. È la «nota esplicativa» con cui la Farnesina spiega che i «transfrontalieri potranno entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa». Se verranno fermati dalle forze di polizia per un controllo potranno comprovare le loro ragioni «con qualsiasi mezzo», compresa una semplice «dichiarazione».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...