guido bertolaso

BERTOLASO NELLA MANICA – DA RENZI A SALVINI E LETTA, LA POLITICA INVOCA L’EX CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE COME “SUPERCOMMISSARIO”, MA SE POI DEVE SOTTOSTARE ALLE INCERTEZZE E ALLA CONFUSIONE DELLA CATENA DECISIONALE DI PALAZZO CHIGI SIAMO PUNTO E A CAPO. ANCHE MATTARELLA SAREBBE FAVOREVOLE, DOPO IL CASINO DELLA BOZZA DEL DECRETO – CHE È SUCCESSO NELLA NOTTE TRA SABATO E DOMENICA?

 

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Ritardi, dubbi interpretativi, fughe di notizie e fughe in avanti. Nella lunga notte del decreto che ha isolato la Lombardia e 14 province del Nord, la «concertazione» tra governo e Regioni ha prodotto un insieme di acuti e note stonate. Una cacofonia tale che il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha dovuto riunire i governatori e il ministro della Salute Roberto Speranza e lavorare al «maxi-rattoppo». Vale a dire, l' ordinanza con cui il governo ricuce gli strappi tra le istituzioni e prova a superare le decisioni unilaterali dei presidenti delle Regioni.

roberto speranza francesco boccia

 

Tutto comincia alle tre di domenica mattina, quando Giuseppe Conte scende in sala stampa per illustrare le ultime, durissime norme per frenare la corsa del coronavirus. Alla domanda se «cambierà molto il decreto dopo il confronto con le Regioni», il presidente chiude: «Il confronto c' è già stato». Scelta legittima, per il capo di un esecutivo che si è assunto piena responsabilità di decisioni necessarie e dolorose, ma i governatori sono in rivolta. «Lo abbiamo saputo dai siti web», si è infuriato il leghista Luca Zaia rivelando l' esistenza di un «problema» con Palazzo Chigi.

zaia fontana

 

Il presidente del Veneto racconta che alle 2.30 del mattino, quando si è confrontato al telefono con Fontana e Bonaccini, i tre governatori erano ancora convinti che avrebbero potuto lavorare al decreto fino all' alba: «Ma non ci è stato dato il tempo». I presidenti del Nord, che puntavano a ottenere da Conte una norma stringente per imporre la quarantena a chi, senza troppo curarsi della salute altrui, lascia i luoghi oggetto di restrizioni, lamentano che per la prima volta non si è fatta una videoconferenza e che il testo è stato inviato alle Regioni solo alle sette della sera.

Quanto all' aver fatto fuoriuscire la prima bozza, dove la Lombardia era «zona rossa», tutti concordano nel definire l' incidente una cosa «irresponsabile», che rivela una gestione «emotiva e improvvisata».

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Insomma, Conte va avanti e nel mezzo della notte firma il decreto. E così il Veneto, che aveva chiesto lo stralcio delle tre province di Padova, Treviso e Venezia, se le ritrova dentro la zona off limits. E Stefano Bonaccini, altrettanto insoddisfatto e preoccupato, chiede a Conte risposte sulle «lacune» del decreto.

 

Gli echi e le dissonanze dell' altra notte sono arrivati al Quirinale, dove il livello di allarme è altissimo. Raccontano che il presidente Sergio Mattarella guardi con favore alla possibile nomina di un «supercommissario» che consenta al governo di parlare con una voce sola. Oltre a Matteo Renzi, anche Matteo Salvini e Gianni Letta avrebbero fatto al presidente il nome di Guido Bertolaso, il medico che ha diretto la Protezione civile e gestito le grandi emergenze del Paese, dai rifiuti ai terremoti.

BERLUSCONI BERTOLASO

 

L' idea di un commissario con i superpoteri circola da giorni nel governo, dove quei ministri che non hanno ricevuto la bozza del decreto soffrono la mancanza di collegialità. Tra coloro che invocano regole più stringenti c' è Vincenzo Spadafora. Il responsabile dello Sport voleva mettere nero su bianco nel decreto il divieto di far giocare le partite di calcio di serie A nelle zone interdette, ritenendo «irresponsabile» tirar calci a un pallone mentre l' Italia agonizza. Ma nella conferenza stampa notturna Conte ha dato il via libera al campionato a porte chiuse, rivelando il contrasto al vertice del governo.

 

Molta confusione, sul piano decisionale e comunicativo, avvertono anche i settori produttivi, che temono il collasso e si fanno sentire. Confindustria e altre associazioni di categoria sono in pressing sul governo per allentare la morsa sul Nord Italia. La traccia del lavorio delle lobby sta in una parola chiave, cambiata nel testo finale rispetto alla prima bozza: i motivi di lavoro che consentono gli spostamenti erano «indifferibili» e ora basta che siano «comprovati».

Spadafora

 

E c' è un altro indizio che rivela le tensioni e le pressioni di chi vuole impedire alle industrie del Paese di fermarsi. È la «nota esplicativa» con cui la Farnesina spiega che i «transfrontalieri potranno entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa». Se verranno fermati dalle forze di polizia per un controllo potranno comprovare le loro ragioni «con qualsiasi mezzo», compresa una semplice «dichiarazione».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…