joe biden

BIDEN ESCE AMMACCATO MA NON UMILIATO – PER IL PRESIDENTE AMERICANO LE MIDTERM SONO ANDATE MENO PEGGIO DEL PREVISTO: IL PARTITO DEMOCRATICO HA RETTO E NON C’È STATA LA VALANGA ROSSA REPUBBLICANA. PER QUESTO, "SLEEPY JOE" SI RICANDIDERÀ, TENTANDO DI MEDIARE TRA L’ALA RADICAL E QUELLA MODERATA DEL SUO PARTITO E VANTANDOSI DI ESSERE L’UNICO ARGINE AL POPULISMO DI TRUMP. MA CHE SUCCEDE SE LA NOMINATION REPUBBLICANA LA OTTIENE IL MENO COMPROMESSO RON DESANTIS?

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

joe biden maryland

La prima considerazione che si può ricavare, sia pure con i conteggi ancora in corso, è che il partito democratico ha perso, ma non è stato travolto. Joe Biden esce, come era previsto, ammaccato dalle elezioni: dovrà negoziare con l’opposizione nel Congresso.

 

Ma il presidente non è stato «umiliato», come aveva sperato Trump. La conseguenza politica più logica è che Biden potrà ora proseguire con la sua strategia su due livelli. Da una parte dovrà cercare con più convinzione un accordo con il settore moderato dei repubblicani sulle priorità del Paese: inflazione, energia, climate change, aiuti all’Ucraina. Dall’altra potrà uscire allo scoperto, ricandidandosi per il 2024, tacitando gli altri pretendenti centristi.

 

joe biden 2

Paradossalmente il quadro potrebbe essere più confuso nel campo dei vincitori. Scorrendo la mappa dei distretti sembra che i candidati trumpiani non abbiano fatto il pieno. Anzi, soprattutto alla Camera, molti concorrenti estremisti sono stati sconfitti negli Stati in bilico, come in Ohio e in Pennsylvania. Possiamo immaginare che tutto ciò non cambierà i piani di Donald Trump.

 

Il 15 novembre annuncerà la sua candidatura per la Casa Bianca . La terza consecutiva. Una notizia data già per acquisita nella cittadella politica di Washington. Toccherà ai vertici parlamentari del partito repubblicano decidere come gestire la possibile maggioranza alla Camera: due anni di attacchi incessanti, di inchieste parlamentari contro Biden?

trump biden

 

Oppure una legislatura produttiva, per dimostrare al Paese che i repubblicani governano meglio dei democratici? La prima linea è quella di Trump; la seconda esiste sulla carta, ma non ha ancora un leader riconoscibile.

 

Nel mondo conservatore si sta sviluppando da mesi un confronto, talvolta anche ruvido e che, per molti versi, ricorda la dinamica del 2016. All’epoca l’establishment repubblicano provò ad arginare la tumultuosa ascesa dell’ex costruttore newyorkese. Ma non fu in grado di convergere su un unico candidato. I senatori Marco Rubio (Florida) e Ted Cruz (Texas) vollero restare in gara fino all’ultimo.

 

trump rubio confronto tv

Trump li surclassò a uno a uno. Oggi si ripropone lo stesso tema. I vertici washingtoniani del Gop, il «Great Old Party», stanno ragionando su chi potrebbe bloccare il ritorno di The Donald. Il numero uno dei senatori Mitch McConnell, l’ex vice presidente Mike Pence e altri lo considerano se non «un golpista», come pensano i democratici, sicuramente una figura ancora più tossica e divisiva per il Paese di quanto fosse otto o quattro anni fa.

 

ron desantis

Il problema è che, oggi come allora, si sta rivelando difficile costruire un blocco compatto anti-Trump. Eppure ci sarebbero i margini politici e sociali per tentare la manovra. L’ultimo sondaggio commissionato dalla tv Nbc mostra come il 62% degli elettori repubblicani non si identifichi necessariamente con Trump. Nel gennaio 2021, questa percentuale era pari solo al 46%.

 

Ci sarebbe anche il leader alternativo: il governatore della Florida Ron DeSantis, 44 anni, iper conservatore, rigido anti abortista, in grado, sulla carta, di ereditare i voti della base trumpiana. DeSantis, ha vinto a mani basse in Florida, ottenendo la riconferma a governatore. Sarà lui il «federatore» di una coalizione anti-Trump? L’ex presidente ha già fiutato il rischio, affibbiandogli un nomignolo dispregiativo: «Sanctimonious», ipocrita, baciapile.

 

spot elettorale di ron desantis 1

Gli altri potenziali concorrenti, però, dovrebbero fare un passo indietro. La lista è lunga: lo stesso Pence, ancora Rubio, l’ex segretario di Stato Mike Pompeo, l’ex ambasciatrice all’Onu, Nikki Haley. Ma c’è un’altra variante che potrebbe giocare a favore di Trump. Nelle prossime settimane l’Attorney General, Merrick Garland, dovrebbe incriminare l’ex presidente in relazione ai documenti classificati, illegalmente custoditi nella residenza di Mar-a-Lago. Trump ha già fatto sapere che chiamerebbe alla mobilitazione la sua base.

 

barack obama joe biden 2

I parlamentari trumpiani che potrebbero presiedere le Commissioni giudiziarie, cioè il deputato Jim Jordan e il senatore Ron Johnson, hanno già fatto sapere che indagheranno sull’Fbi e sul Dipartimento di giustizia. Come si regoleranno gli altri repubblicani? Probabilmente si adegueranno per non dare un vantaggio ai democratici. A quel punto, però, sarebbe più complicato spiegare agli elettori perché l’ex presidente non sia adatto per governare il Paese. Complicato, ma non impossibile, specie se l’inchiesta sul 6 gennaio si dovesse concludere con il rinvio a giudizio di Trump.

barack obama joe biden 5JOE BIDEN NAZIONI UNITE 2joe biden

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…