emmanuel macron

IL BLA BLA BLA DI MACRON: DIETRO L’ENFASI DA NAPOLEONCINO COCCODE’ SULL’UCRAINA, COI SUOI RICHIAMI A INVIARE TRUPPE OCCIDENTALI, C’E’ LA SOLITA GRANDEUR FARLOCCA TRANSALPINA - IL TOY BOY DELL’ELISEO, CHE SE LA TIRA DA LEADER DEL MONDO LIBERO NELLA DIFESA DELL’UCRAINA, HA DATO SOLO 640 MILIONI DI EURO IN AIUTI MILITARI, MENTRE BERLINO NE HA FORNITI PER 17,7 MILIARDI - IL PRESIDENTE FRANCESE, CHE IN PASSATO AVEVA DEFINITO “LA NATO IN STATO DI MORTE CEREBRALE”, HA INVITATO GLI ALLEATI DELL’UCRAINA A “NON ESSERE CODARDI” DI FRONTE ALLA RUSSIA. A PAROLE SO' BONI TUTTI...

Vittorio Da Rold per editorialedomani.it - Estratti

 

 

emmanuel macron

C’è una fase di politica estera molto velleitaria e nello stesso tempo molto francese del presidente Emmanuel Macron, che, con uno sguardo alle prossime elezioni europee dove i liberali della sua formazione rischiano di arretrare, ha preso a interpretare la parte del leader del mondo libero e il trascinatore di tutti gli ideali messi in discussione dai populisti nella vicenda dell’Ucraina. Fino al punto di chiamare “codardi” chi non pensa di inviare truppe militari Nato sul suolo a difesa di Kiev.

 

Ma il 10 e l’11 marzo 2022, quando si tenne a Versailles un vertice europeo all’indomani dell’aggressione armata russa all’Ucraina, e i 27 leader europei definivano la cornice di risposta alla sfida, il presidente francese Macron frenava i più radicali e suggeriva che la Russia «non andasse umiliata». E in questa versione diplomatica ci fu il tentativo dell’Eliseo nei mesi successivi di avere un filo diretto con il Cremlino con telefonate infinite ma senza ottenere niente di concreto.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

 

Adesso il presidente francese, che in passato aveva definito «la Nato in stato di morte cerebrale», ha fatto di nuovo una capriola e ha cambiato retorica invitando gli alleati dell’Ucraina a «non essere codardi» di fronte alla Russia, assicurando che «si assumerà la responsabilità» dei suoi controversi richiami di rompere un tabù sulla possibilità di inviare sul campo truppe occidentali.

 

Macron ha parlato a Praga durante una visita in Repubblica Ceca, tra quei paesi che hanno conosciuto il giogo dell’Unione sovietica e che sono entrati nella Ue solo nel 2004 proprio in funzione antirussa.

 

Poi c’è stato l’incontro a tre tra il presidente Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il premier polacco Donald Tusk, che ha fatto infuriare gli esclusi come il ministro della Difesa italiana Guido Crosetto, contrario alle fughe in avanti di pochi paesi, e ha definito l’incontro di Berlino un vertice “di emergenza” del cosiddetto Triangolo di Weimar, una piattaforma negoziale che era stata messa in soffitta dopo la caduta del Muro.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

 

Scholz in quell’occasione ha escluso l’invio di truppe tedesche fuori dai confini e la consegna dei missili a lunga gittata Taurus che potrebbero arrivare fino a Mosca ma debbono essere manovrati dai soldati tedeschi.

 

Macron ha abbozzato (per ora), ma spera nel sostegno dei paesi baltici e dei polacchi per ribaltare la situazione e riaprire sull’invio dei soldati sul campo e sulla consegna dei missili tedeschi Taurus a Kiev, in un’Europa dove sta tornando la coscrizione obbligatoria e la Danimarca ha richiamato anche le donne al servizio di leva.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

 

Ma dietro a tanta enfasi napoleonica da parte di Macron cosa c’è dietro di concreto? Quanti battaglioni? Partiamo dalle cifre nude e crude: secondo il sito Politico, il Kiel Institute tedesco, che raccoglie i contributi nazionali allo sforzo bellico dell’Ucraina, classifica la Francia come in chiaro ritardo, con 640 milioni di euro in aiuti militari, rispetto alla Germania, che ha fornito o promesso 17,7 miliardi di euro. Insomma Parigi è pronta a fare molto ma per ora non ha fatto granché rispetto a Berlino che appare molto più prudente nei toni e nelle affermazioni.

 

Non solo. Il governo semaforo di Berlino (formato da socialdemocratici, liberali e verdi) nell’ultima riunione del gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina, svoltosi nella base americana di Ramstein, ha sottolineato il suo ruolo chiave negli aiuti a Zelensky (sette miliardi solo quest’anno), pur continuando a escludere dall’orizzonte politico l’invio di truppe tedesche a Kiev e la consegna dei missili a lungo raggio Taurus.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

La Germania ha deciso di riarmarsi con uno stanziamento pluriennale speciale enorme e di raggiungere la quota del 2 per cento del Pil per la difesa come tanto richiesto in passato dall’ex presidente e ora di nuovo candidato Donald Trump, al punto di minacciare di recente di non proteggere più con l’ombrello atomico americano chi non paga il dovuto alla difesa comune Nato.

 

 

emmanuel macron fa boxe

 

(...)

La Francia invece ha un passato altalenante sulla questione della difesa europea, da quando nel 1954 l’Assemblea nazionale a Parigi bocciò a sorpresa il trattato predisposto in vista di una Comunità europea della difesa. Parigi pensava di poter bastare a sé stessa nello svolgere l’attività di difesa comune senza l’intervento degli altri cinque membri della comunità di allora, due dei quali sconfitti nel conflitto mondiale. Ma sbagliava di orgoglio, e quel no ora pesa ancora come un macigno sui destini europei.

EMMANUEL MACRON IN VISITA IN UNA BASE MILITARE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…