BUSI: “NON CONCORRO ALLO “STREGA”. HO SOLO DATO IL PERMESSO ALL’EDITORE DI PRESENTARLO. PER VENDERE QUALCHE MIGLIAIO DI COPIE IN PIÙ” - “PER AVERMI ALLO STREGA VOLEVANO CHE MI UMILIASSI”

Sebastiano Grasso per "Il Fatto Quotidiano"

Per gentile concessione del "Pen club Italia", pubblichiamo l'intervista rilasciata da Aldo Busi al numero 22-23 del trimestrale "Pen"

Sullo sfondo di Barcellona, la follia continua a mietere vittime. Situazioni e personaggi si scambiano i ruoli, si fondono e si confondono.

El especialista de Barcelona proietta la propria ombra anche su personaggi dei nostri giorni?
Certamente.
Per esempio?
Basta pensare a certi intellettuali...

Che fanno?
Si danno un sacco di arie.
E poi?
Sgomitano, cercano appoggi per una cattedra, una giuria, un invito... In realtà buona parte di essi soffrono di complessi di inferiorità. Come El especialista, appunto.

Differenze col suo personaggio?
Magari non portano i tacchi, ma fanno omaggi in vista di prebende universitarie, premiolini, gettoni di presenza, artico-letti ad hoc. O incensano l'operina di un direttore editoriale che si occupa di narrativa italiana per poi ritrovarsi pubblicati. Braccia rubate all'agricoltura, come suole dirsi.
E per i premi?
Figuriamoci! Soprattutto...

Ho letto che lei concorre allo "Strega"...
Io no.
Non è così?
Ho solo dato il permesso all'editore di presentarlo.
Come mai?
Per dargli una mano. In modo che, con la pubblicità, si venda qualche migliaio di copie in più. Voglio che copra abbondantemente l'anticipo che ho preteso, anche se mi pento di avergli fatto uno sconto sostanziale. Troppo stress promozionale.

Tiratura iniziale?

Sessantamila copie.
Quindi, partecipa...
Credo che non se ne farà niente.
Perché?
Il segretario del premio mi ha chiesto - prima tramite Alessandro Dalai e poi di persona - di mandare una lettera agli Alberti; ovverosia agli eredi...

Che lettera?
Per dire quanto sarei felice e grato per la partecipazione.
E lei che cos'ha risposto?
Che non avrei mai scritto una lettera così ignobile. Anzi, infame.
Senza altre spiegazioni?
No, no. Ho detto: siete voi a dover essere onorati che il mio libro partecipi allo "Strega".

Lo "Strega", comunque, in Italia è un premio importante...
Ma è in crisi. E il mio libro lo avrebbe reso, come dire, spumeggiante . E, poi, ci sono tutte quelle presentazioni...
Quante?
Undici.
Dove?
In varie città italiane e, all'estero, a Los Angeles.
Come mai a Los Angeles?
Anche lì forse si vende il liquore omonimo.

Ha accettato?
Ho chiesto cinquemila euro al netto, più spese, a serata. Ogni "spettacolo di me" dura circa 75 minuti e mi "debilita". Quindi voglio essere pagato o resto a casa mia a perfezionare allo specchio la rappresentazione di Aldo Busi. Sapesse le risate che mi faccio! Tutte quelle che di solito faccio fare, me le godo io.
Compresa la serata romana della premiazione dello "Strega", a Valle Giulia?
No. Per quella, l'unica difficoltà è dover pensare a quale scopa mettermi. A meno che non decida di usarla per svegliare l'addetto alla sonnolenza nazionale.

Ho visto, però, che ha già presentato il libro a Roma...

Lasciamo perdere; e lì lo "Strega" non c'entra niente. La rassegna si chiama Libri come. Il "come" non l'ho capito. C'erano solo 250 persone, sebbene tutte in visibilio, ma un'organizzazione in sordina. Serata uggiosa, a casa del diavolo. E io che ci sono andato pure gratis. Ancora non me lo perdono, sebbene un tocco di immoralità ora possa vantarlo anch'io.

Guardi che un pubblico di 250 spettatori non è poco. Se, poi, pensa che tutti hanno pagato due euro a persona per assistere, che erano le nove di sabato sera e che pioveva pure...
D'accordo. Ma sa quante copie si sono vendute? Appena 40. Ho speso 130 euro di tasca mia, lavanderia compresa: per andare alla pari avrei dovuto venderne 260. Per non parlare della cena.

In che senso?
Invitato con insistenza, dopo le dediche, sono entrato che erano già seduti a tavola e ho salutato. Non conoscevo nessuno. Ho salutato tre volte, sempre restando in piedi.

Beh è normale...Normale salutare tre volte senza che nessuno risponda? Forse nel brusio non hanno sentito?
Ho salutato per ben tre volte quei cafoni stravaccati, emuli de El Especialista de Barcelona, che di sicuro parlavano di letterine aggraziate da spedire a un principale in vista.

Suppongo che abbia reagito in qualche modo...
Prima mi sono seduto, attendendo un segno di buona educazione. Niente. Poi mi sono alzato di scatto e gliene ho dette quattro, seppure tra i denti, proprio perché non li conoscevo, almeno quel poco da affilare la lingua, e sono andato a sedermi a un altro tavolo. Comunque la recita era perfetta, romana nel senso di generone: hanno continuato a far finta di niente.

Probabilmente non l'hanno vista. Magari qualcuno portava lenti spessissime...
D'accordo, ma anche con gli occhiali, come dice lei - o con i paraocchi come dico io - si avverte un'ombra che prima non c'era e, magari, appartiene proprio a una persona, a uno scrittore, addirittura a un cittadino portatore di civiltà e coerenza e autoironia, creatura che lì, a quelle mense, è abbastanza rara.

Sono sfacciati e arroganti, sono gli italiani standard delle patrie lettere. Ma loro, tre ore dopo una morte da specialisti del ricamino di regime, non saranno mai stati e nessuno saprà mai se sono esistiti. Fra tre secoli Aldo Busi sarà qui più che mai.

 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA DA OGGI ALDO BUSI aldo busi

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”