merkel e cameron

CARO CI COSTA TENERE LONDRA IN EUROPA - CAMERON PONE LE SUE CONDIZIONI PER RESTARE NELL'UE: NIENTE OBBLIGO DI ADOTTARE L’EURO, LIBERTÀ DI SOTTRARSI ALLA LEGISLAZIONE EUROPEA “SGRADITA” E PIÙ TUTELE PER LA GRAN BRETAGNA E I PAESI CHE NON ADOTTANO LA MONETA UNICA

david e samantha camerondavid e samantha cameron

Livio Caputo per “il Giornale”

 

Ormai sicuro di vincere le prossime elezioni, grazie alla decisione laburista di scegliersi come leader un veteromarxista come Corbyn, il premier britannico Cameron si appresta a calare i suoi assi in Europa: le condizioni perché il Regno Unito rimanga nella Ue, dopo il referendum in programma nel 2017. Secondo indiscrezioni del Sunday Telegraph , esse sono quattro:

 

1) diritto a sottrarsi a qualunque passo verso un superstato europeo;

2) una dichiarazione esplicita che escluda anche per il futuro l' obbligo per tutti i Paesi dell' Unione ad adottare l' Euro;

3) diritto per Londra di respingere su alcune materie particolarmente sensibili, come la giustizia, ogni futura legislazione europea sgradita;

4) una nuova struttura di governo dell' Ue che tuteli di più i 9 Paesi che non hanno adottato la moneta unica rispetto alla maggioranza degli altri 19.

david cameron convention dei toriesdavid cameron convention dei tories

 

Sono condizioni pesanti, che l' Europa per quanto ansiosa di mantenere Londra nel club - difficilmente potrà accettare proprio in un momento in cui altri spingono per una maggiore integrazione. Ma sono anche condizioni che potrebbero ammesso che vengano accolte non soddisfare quella larghissima fetta dell' elettorato britannico, tra cui anche molti conservatori, che in realtà anela a troncare comunque i legami con Bruxelles. Con Cameron sarà invece quasi tutto l' establishment, a cominciare dalla finanza e dalla grande industria, che non vogliono perdere i vantaggi del Mercato Unico, e gli ex premier Major, Blair e Brown.

 

CAMERON MAIALECAMERON MAIALE

La novità è che, dopo molte indiscrezioni e molte smentite, si sa finalmente su che cosa verterà lo scontro tra Londra e Bruxelles, permettendo così a tutti di prendere posizione. In Gran Bretagna, favorevoli e contrari si stanno già organizzando. Adesso, vedremo come reagisce l' Europa (o meglio i vari governi europei), dove gli ultimi avvenimenti la gestione dei profughi, la questione siriana, la stessa crisi greca hanno sì mostrato le profonde divisioni esistenti e la riluttanza di molti Paesi a cedere a Bruxelles ulteriori elementi di sovranità, ma hanno anche rilanciato la spinta verso quella «unione sempre più stretta» prevista dai trattati, ma rimasta sin qui una chimera.

 

CORBYNCORBYN

Questa spinta, dovuta soprattutto alle carenze di governance manifestatesi in questo periodo di turbolenza, vede l' Italia in primo piano. Il ministro Gentiloni ha annunciato un tentativo di ripartire dai sei Paesi fondatori, Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, e proprio ieri il sottosegretario agli Affari europei Gozi, in un articolo intitolato «L' agenda italiana per riformare l' Europa», illustrava un ambizioso piano concludendo con una frase che non lascia dubbi: «Se crediamo veramente nel futuro comune di europei, non dobbiamo esitare a rimettere in discussione l' Europa che abbiamo per costruirne una migliore». Si preannuncia perciò un vero e proprio tiro alla fune tra chi vuole più Europa e chi meno, con in mezzo quelli che, anche per ragioni di politica interna, sono restii a toccare lo status quo.

CORBYN 1CORBYN 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…