luca palamara

IL CASO PALAMARA SERVE A QUALCOSA: FAR CAPIRE A UN PUBBLICO CHE NON CONOSCE A FONDO LA GIUSTIZIA ITALIANA LA RIDICOLA ''SANZIONE'' CHE IL CSM (ORGANO DI RANGO COSTITUZIONALE E POTENTISSIMO) PUÒ EROGARE NEI CONFRONTI DEI MAGISTRATI. È UNA, ED È IL TRASFERIMENTO PER ''INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE''. MA QUI IL PROBLEMA È L'OPPOSTO: GLI UNICI INCOMPATIBILI NELL'AMBIENTE ERANO QUELLI CHE NON SI ACCUCCIAVANO DAVANTI AL SISTEMA DELLE CORRENTI

 

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero

 

Luca Palamara continua ad agitare le acque nella magistratura. Se si tratta di piccole scosse o il preludio a un terremoto che può destabilizzare il mondo delle toghe lo si vedrà a breve. Nel frattempo a Palazzo dei marescialli si studiano le carte dell'inchiesta di Perugia, le famose chat, e si valutano i profili di venti tra pm e giudici. Palamara, invece, ha annunciato che impugnerà la sua espulsione dall'Anm.

 

LE RELAZIONI

luca palamara

Il Csm, la Procura generale della Cassazione e l'ispettorato del Ministero della Giustizia stanno passando al setaccio le chat con altri magistrati contenute nel telefonino di Palamara. Un lavoro impegnativo, cominciato un mese fa e che, per quanto riguarda la procura generale della Cassazione, potrebbe essere alle battute finali e dunque portare a breve alla richiesta di nuove azioni disciplinari. Più lunghi dovrebbero essere invece i tempi di intervento di via Arenula.

 

Sono «tanti» i magistrati che compaiono «nelle intercettazioni, negli atti e nelle chat» di Palamara, ammette il vice presidente del Csm David Ermini, che denuncia: «non si è mai reciso il cordone ombelicale tra le correnti e il Csm», tant'è che in occasione delle nomine dei capi degli uffici giudiziari «spesso si è preferito scegliere sulla base dell'appartenenza».

 

Contro la sua cacciata dall'Anm, di cui è stato presidente, Palamara farà ricorso all'assemblea dei soci. «C'è una magistratura silenziosa che in questi giorni mi chiede di non mollare e di dimostrare la mia innocenza» ha detto ieri ad Omnibus comunicando la sua decisione e confermando che non ha alcuna intenzione di fare «da capro espiatorio» di un sistema, quello delle correnti della magistratura, «che ha fallito». Per questo chiederà nuovamente di essere sentito e di poter spiegare le ragioni, pronto a rispondere a tutte le domande, anche a quelle sugli incontri con i politici.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

«Sono rammaricato, non credo di aver offeso nessuno», dice poi riferendosi ai colleghi di cui ha fatto nomi e cognomi come partecipi del sistema delle correnti che per tutta risposta sono pronti a denunciarlo. Palamara potrebbe incassare a breve una nuova querela, l'ex presidente della Commissione Giustizia della Camera Donatella Ferranti, ora in servizio alla Corte di Cassazione, sta valutando se agire legalmente.

 

SANZIONI

Da Palazzo dei marescialli intanto si analizza il profilo di una ventina di magistrati. Togati su cui la prima commissione ha puntato il faro. Il lavoro sarebbe ancora in una fase preliminare, non si esclude che la lista possa allungarsi. In generale si sta facendo una scrematura delle numerose chat alcune di «autopromozione», altre di «raccomandazioni» per nomine di terzi e altre ancora più imbarazzanti per capire quali possano avere una rilevanza per le competenze del Csm.

 

donatella ferranti

I consiglieri della prima commissione dispongono di un unico strumento, il trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale o funzionale a cui si può far ricorso solo in ipotesi limitate: quando l'immagine di imparzialità di un magistrato subisca un appannamento nella realtà territoriale o nell'ufficio giudiziario in cui opera.

 

Più ampia è invece la possibilità di intervento a livello disciplinare, la cui competenza è nella mani della procura generale della Cassazione e del Ministero della Giustizia. Secondo indiscrezioni tra qualche giorno potrebbero arrivare (dalla Cassazione) le determinazioni conclusive. È perciò destinata ad allungarsi la lista dei magistrati che finiranno sotto procedimento disciplinare per il caso Palamara.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”