luca palamara

IL CASO PALAMARA SERVE A QUALCOSA: FAR CAPIRE A UN PUBBLICO CHE NON CONOSCE A FONDO LA GIUSTIZIA ITALIANA LA RIDICOLA ''SANZIONE'' CHE IL CSM (ORGANO DI RANGO COSTITUZIONALE E POTENTISSIMO) PUÒ EROGARE NEI CONFRONTI DEI MAGISTRATI. È UNA, ED È IL TRASFERIMENTO PER ''INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE''. MA QUI IL PROBLEMA È L'OPPOSTO: GLI UNICI INCOMPATIBILI NELL'AMBIENTE ERANO QUELLI CHE NON SI ACCUCCIAVANO DAVANTI AL SISTEMA DELLE CORRENTI

 

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero

 

Luca Palamara continua ad agitare le acque nella magistratura. Se si tratta di piccole scosse o il preludio a un terremoto che può destabilizzare il mondo delle toghe lo si vedrà a breve. Nel frattempo a Palazzo dei marescialli si studiano le carte dell'inchiesta di Perugia, le famose chat, e si valutano i profili di venti tra pm e giudici. Palamara, invece, ha annunciato che impugnerà la sua espulsione dall'Anm.

 

LE RELAZIONI

luca palamara

Il Csm, la Procura generale della Cassazione e l'ispettorato del Ministero della Giustizia stanno passando al setaccio le chat con altri magistrati contenute nel telefonino di Palamara. Un lavoro impegnativo, cominciato un mese fa e che, per quanto riguarda la procura generale della Cassazione, potrebbe essere alle battute finali e dunque portare a breve alla richiesta di nuove azioni disciplinari. Più lunghi dovrebbero essere invece i tempi di intervento di via Arenula.

 

Sono «tanti» i magistrati che compaiono «nelle intercettazioni, negli atti e nelle chat» di Palamara, ammette il vice presidente del Csm David Ermini, che denuncia: «non si è mai reciso il cordone ombelicale tra le correnti e il Csm», tant'è che in occasione delle nomine dei capi degli uffici giudiziari «spesso si è preferito scegliere sulla base dell'appartenenza».

 

Contro la sua cacciata dall'Anm, di cui è stato presidente, Palamara farà ricorso all'assemblea dei soci. «C'è una magistratura silenziosa che in questi giorni mi chiede di non mollare e di dimostrare la mia innocenza» ha detto ieri ad Omnibus comunicando la sua decisione e confermando che non ha alcuna intenzione di fare «da capro espiatorio» di un sistema, quello delle correnti della magistratura, «che ha fallito». Per questo chiederà nuovamente di essere sentito e di poter spiegare le ragioni, pronto a rispondere a tutte le domande, anche a quelle sugli incontri con i politici.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

«Sono rammaricato, non credo di aver offeso nessuno», dice poi riferendosi ai colleghi di cui ha fatto nomi e cognomi come partecipi del sistema delle correnti che per tutta risposta sono pronti a denunciarlo. Palamara potrebbe incassare a breve una nuova querela, l'ex presidente della Commissione Giustizia della Camera Donatella Ferranti, ora in servizio alla Corte di Cassazione, sta valutando se agire legalmente.

 

SANZIONI

Da Palazzo dei marescialli intanto si analizza il profilo di una ventina di magistrati. Togati su cui la prima commissione ha puntato il faro. Il lavoro sarebbe ancora in una fase preliminare, non si esclude che la lista possa allungarsi. In generale si sta facendo una scrematura delle numerose chat alcune di «autopromozione», altre di «raccomandazioni» per nomine di terzi e altre ancora più imbarazzanti per capire quali possano avere una rilevanza per le competenze del Csm.

 

donatella ferranti

I consiglieri della prima commissione dispongono di un unico strumento, il trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale o funzionale a cui si può far ricorso solo in ipotesi limitate: quando l'immagine di imparzialità di un magistrato subisca un appannamento nella realtà territoriale o nell'ufficio giudiziario in cui opera.

 

Più ampia è invece la possibilità di intervento a livello disciplinare, la cui competenza è nella mani della procura generale della Cassazione e del Ministero della Giustizia. Secondo indiscrezioni tra qualche giorno potrebbero arrivare (dalla Cassazione) le determinazioni conclusive. È perciò destinata ad allungarsi la lista dei magistrati che finiranno sotto procedimento disciplinare per il caso Palamara.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO