berlusconi galliani

IL CASTING DI BERLUSCONI – IL CAV ARRUOLA 7 SINDACI E RICHIAMA IN SERVIZIO IL FIDO GALLIANI –L’EX AD DEL MILAN SI OCCUPERA’ DI FORZA ITALIA - L' ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE SEMBRA FATTO: “DI RENZI NON MI FIDO, MA SULLE REGOLE NOI CI STIAMO”

BERLUSCONI GALLIANIBERLUSCONI GALLIANI

Francesca Schianchi per la Stampa

 

«Se si va a votare serviranno candidature dal territorio. Voi conoscete le vostre realtà e portate voti: le vostre "primarie" le avete vinte, e non erano taroccate». Martedì pomeriggio, Villa San Martino ad Arcore.

 

Dopo averli già invitati la settimana prima, per la seconda volta Silvio Berlusconi accoglie un selezionato gruppetto di ospiti: sindaci di Forza Italia, molti al secondo mandato, amministratori rodati da Nord a Sud del Paese.

 

L' accordo sulla legge elettorale sembra fatto («di Renzi non mi fido, ma sulle regole noi ci stiamo»), la corsa verso le urne avviata. Si rende urgente scegliere i candidati: davanti a un piatto di pennette tricolori e melanzane alla parmigiana va in onda il casting dei primi cittadini individuati dal coordinatore enti locali dei club Forza Italia, Marcello Fiori.

 

silvio berlusconi adriano galliani allo stadiosilvio berlusconi adriano galliani allo stadio

All' arrivo una sorpresa li aspetta: a ricevere gli ospiti, seduto al tavolo in cui venne fondato il partito, oltre al leader di Fi, all' avvocato e senatore Niccolò Ghedini e alla fidatissima ex eurodeputata Licia Ronzulli, c' è anche lo storico amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani. Che, annuncia Berlusconi ai sindaci, si occuperà di Forza Italia: e con loro mostra di avere una profonda conoscenza del Paese, perché nei primi Anni '80, racconta agli interlocutori, viaggiò in lungo e in largo per costruire l' intelaiatura del network televisivo berlusconiano.

 

L' aperitivo in giardino è l' occasione per i sindaci di conoscersi o di rivedersi: ci sono Massimo Mallegni di Pietrasanta; Guido Castelli di Ascoli Piceno; Franco Landella di Foggia; Nicola Giorgino di Andria; Mario Occhiuto di Cosenza; Roberto Pella di Valdengo, nel Biellese, e Mario Agnelli di Castiglione Fiorentino, nell' Aretino. «Devo fare un grande recupero: ora in tv comincerò ad andarci io», rivela ai suoi ospiti Berlusconi, lamentando che spesso chi ci va non serve adeguatamente la causa, tanto che qualche performance rischia persino di far perdere voti. «Ma il voto a settembre, la campagna elettorale in piena estate, rende più difficile il recupero attraverso la tv», si preoccupa.

 

BERLUSCONI GALLIANIBERLUSCONI GALLIANI

L' ex Cavaliere non sembra soddisfatto di come si sta comportando il partito: spende critiche su parlamentari e coordinatori regionali, e anche l' operazione animalista su cui ha puntato ultimamente, ammette, non ha portato i risultati sperati. Il bacino da cui bisogna recuperare voti, predica ai sindaci chiamati poi a loro volta a presentare le loro esperienze sul territorio, è quello sempre ampio dell' astensione: qualche mese fa aveva addirittura pensato di creare il «Partito degli italiani scontenti»; non è andato in porto ma è lì che bisogna cercare le preferenze che mancano per lottare contro Pd e soprattutto M5S.

 

Per questo l' invito agli amministratori, eletti sul territorio che per definizione devono avere voti e consenso personale. Spera che buone notizie arrivino dalle comunali di domenica prossima: i problemi interni al Pd e le polemiche sui tagli agli enti locali, ragiona, potrebbero mettere fine al tradizionale monopolio del centrosinistra nei municipi. E' tardo pomeriggio quando gli ospiti lasciano Arcore. Tre cravatte a testa in dono, ma nessuna promessa di candidatura. Le selezioni continuano.

BERLUSCONI GALLIANIBERLUSCONI GALLIANImassimo sestini berlusconi letta e galliani massimo sestini berlusconi letta e galliani

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."