angela merkel sebastian kurz

CE LO PRENDIAMO NEL KURZ! – IL CANCELLIERE AUSTRIACO INSIEME AGLI ALTRI PAESI FRUGALI HA PRESENTATO LA CONTRO-PROPOSTA AL RECOVERY FUND DI MERKEL E MACRON: “NO ALLA MUTUALIZZAZIONE DEL DEBITO. SÌ A PRESTITI CON IMPEGNO SULLE RIFORME E AL QUADRO FINANZIARIO” – LA MERKEL NON È RIUSCITA A CONVINCERE I SUOI VASSALLI E ORA IL FONDO RISCHIA DI SALTARE. O DI RIDIMENSIONARSI ANCORA DI PIÙ (E QUINDI ESSERE INUTILE)

 

Da www.repubblica.it

 

RUTTE KURZ MERKEL

“Non possiamo essere d'accordo con qualsiasi strumento o misura che porti alla mutualizzazione del debito o a un significativo aumento del bilancio dell'Unione europea". I quattro Paesi rigoristi del Nord Europa mettono nero su bianco l'opposizione all'intenzione di Angela Merkel ed Emmanuel Macron di lanciare il Recovery Fund europeo con 500 miliardi di sussidi a fondo perduto per i Paesi più colpiti dal Covid. Il contro-piano dei frugali era stato annunciato lunedì scorso subito dopo la pubblicazione di quello franco-tedesco dal Cancelliere austriaco Sebastian Kurz, ma arriva solo oggi, con i governi di Austria, Olanda, Svezia e Danimarca che hanno avuto bisogno di più tempo del previsto per trovare un accordo sulle loro posizioni negoziali in vista di mercoledì prossimo, giorno tanto atteso nel quale la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, pubblicherà la proposta di Recovery Fund rivolta ai leader europei.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA 1macron merkel

Sul piano dei quattro Paesi si registra però già il giudizio negativo del governo italiano. "Una recessione così dura richiede proposte ambiziose e innovative come il Recovery Fund. A rischio ci sono mercato interno e i suoi benefici per tutti gli europei. Il documento dei paesi 'frugali' è difensivo e inadatto. Serve più coraggio il 27 maggio dalla Commissione europea", ha scritto su Twitter il ministro per gli Affari Europei Enzo Amendola.

angela merkel emmanuel macron

 

enzo amendola ministro per gli affari europei foto di bacco

Per influenzare Bruxelles nella speranza che von der Leyen annacqui la sua proposta e per chiarire da subito la loro posizione negoziale nelle successive trattative tra governi, i quattro "frugali" in mattinata hanno fatto circolare tra partner e istituzioni una cartella e mezza con i loro "no". Riconoscono la necessità di mettere in piedi un Fondo per rispondere alla recessione legato al bilancio europeo dei prossimi setti anni, ma vogliono che sia "temporaneo e una tantum".

 

conte ursula

Chiedono un più moderno bilancio Ue per il periodo 2021-2027 che possa reindirizzare le sue risorse alla risposta al Covid e alla ripresa economica. Tuttavia, aggiungono, "la nostra posizione sul budget della Ue non cambia". I frugali dunque pretendono che "i contributi nazionali siano limitati e che rimangano valide le correzioni nazionali". In altre parole, nonostante la crisi non vogliono aumentare la potenza di fuoco del bilancio dell'Unione e non vogliono rinunciare ai loro rebates, ovvero agli sconti sui versamenti alle casse di Bruxelles che sulla scia del Regno Unito hanno ottenuto negli ultimi decenni.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Il cuore del documento è la bocciatura secca dei "grants", ovvero i 500 miliardi di aiuti da non rimborsare proposti da Merkel e Macron e vitali per i governi di Italia e Spagna per uscire dalla recessione. "Proponiamo di creare un Emergency Recovery Fund basato sull'approccio "loans for loans"", ovvero sui prestiti da restituire. Inoltre chiedono che le politiche europee anche in un momento di recessione costringano i partner "a un forte impegno alle riforme e al quadro finanziario", ovvero a un risanamento dei conti pubblici dall'antico sapore rigorista. Se sono d'accordo con gli altri partner dell'Unione che i fondi della Ue dovranno essere focalizzati su Green deal e digitale, pretendono che il Recovery Fund contenga "una esplicita "sunset clause" di due anni", ovvero che nel 2023 venga considerato il suo smantellamento. Inoltre chiedono un forte impegno delle autorità europee "per proteggere le spese dalle frodi". Un richiamo alla scarsa fiducia nelle autorità dei Paesi mediterranei.

giuseppe conte sebastian kurz 8

 

"Il nostro obiettivo - concludono i quattro - è di mettere a disposizione un finanziamento temporaneo e focalizzato attraverso il bilancio dell'Unione e offrire prestiti a condizioni favorevoli a coloro che sono stati più duramente colpiti dalla crisi".

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...