LE CENERI DI ANGELA - PER LA MERKEL “SE CROLLA L’EURO CROLLA L’EUROPA” (MA VA’) - LA DEBACLE DEGLI ALLEATI LIBERALDEMOCRATICI A BERLINO COSTRINGE LA “CULONA” AL CAMBIO DI STRATEGIA: “VOGLIO UNA MAGGIORANZA AUTONOMA PER APPROVARE IL FONDO SALVA STATI” (E I VERDI SI DICONO DISPONIBILI) - MA CRESCE IL RISCHIO DI ELEZIONI ANTICIPATE…

1 - MERKEL, SE CROLLA EURO CROLLA EUROPA...
(ANSA)
- "La disgregazione dell'euro porterà alla disgregazione dell'Europa". Lo ha ribadito la cancelliera Angela Merkel oggi a Berlino. La leader tedesca ha anche consigliato ai membri della sua coalizione di governo di "pesare molto attentamente le parole per non innervosire i mercati" dell'eurozona.

A BERLINO FDP AFFONDA, MERKEL DEVE TROVARE NUOVO ALLEATO...
(TMNews)
- La Fdp mai così in basso. Il voto di ieri a Berlino ha confermato il drammatico crollo di popolarità dei liberaldemocratici. Il partito oggi guidato da Philipp Roesler non è riuscito a superare la soglia di sbarramento per accedere al Parlamento regionale e ha dovuto accontentarsi di uno scarno 1,8%, un calo di quasi 6 punti percentuali rispetto a cinque anni prima. Se a livello della città-stato di Berlino questo risultato non cambia i giochi, a livello federale l'esito del voto di ieri potrebbe essere dirompente.

"Angela Merkel ha bisogno di un nuovo partner, se vuole restare Cancelliere, con la coalizione nero-gialla non si può più governare", scrive oggi a chiare lettere la Sueddeutsche Zeitung, invitando la Fdp a fare un passo indietro.

Lo Spiegel va ancora più avanti ed evoca la possibilità di elezioni anticipate: "Gli elettori di Berlino hanno dimostrato ancora una volta - scrive il settimanale - di essere gli apripista a livello federale. Il Cancelliere si trova adesso di fronte a una difficile decisione e deve risolvere il 'problema Fdp', magari con la convocazione di elezioni anticipate".

VERDI, APPOGGIO ESTERNO A MERKEL PER FONDO SALVA STATI...
(AGI)
- La nuova disfatta elettorale del partito liberale (Fdp), che nelle elezioni regionali di ieri ha ottenuto l'1,8% dei voti, meno di un quarto del precedente 7,6%, fa traballare il governo federale di Angela Merkel. I Verdi annunciano oggi di voler appoggiare dall'esterno un nuovo governo di minoranza per riuscire a far varare il pacchetto salva-Stati destinato ad aiutare la Grecia.

In un'intervista al quotidiano economico 'Handelsblatt' il capogruppo degli ecologisti al Bundestag, Volker Beck, afferma che "la Fdp deve uscire dal governo e la coalizione deve spianare la strada ad elezioni anticipate".

Sulla stessa linea si e' espresso il deputato socialdemocratico Thomas Oppermann, secondo il quale "i liberali devono rendersi conto che non sono piu' in grado di governare". Per questo motivo la Fdp dovrebbe lasciare il governo, in modo da aprire la strada a nuove elezioni. In un commento dal titolo "Il giallo svanisce", in riferimento al colore del logo dei liberali, la 'Sueddeutsche Zeitung' scrive oggi che "se vuole rimanere cancelliere, la Merkel deve cercarsi nuovi partner. Con i liberali non puo' governare".

Il maggiore quotidiano tedesco sferza anche il borgomastro berlinese Klaus Wowereit, rieletto ieri per la terza volta a dispetto della vacuita' del suo programma elettorale. "Wowereit fa la stessa cosa della Merkel", scrive la SZ, "cerca di svicolare come puo', ma a differenza della Merkel ha successo. I berlinesi lo amano e lo votano. La sua differenza rispetto alla Merkel e' che Wowereit e' piu' abile nello svicolare". Nel frattempo, conclude il giornale, "sempre piu' tedeschi attendono la fine di questo governo come si fa con l'attesa della festa di Natale".

MERKEL, VOGLIO MAGGIORANZA AUTONOMA SU RATIFICA EFSF...
(ANSA)
- Punta a una "maggioranza autonoma" la cancelliera tedesca Angela Merkel, in vista della prossima votazione, il 29 settembre, sulla ratifica delle riforme che aumentano competenze e dotazione del fondo salva-Stati (Efsf), nel Bundestag tedesco. "Voglio una mia maggioranza - ha detto stamani nel corso di una conferenza stampa, all'indomani dell'ennesima debacle delle elezioni di Berlino per la coalizione di governo -. E' il mio obiettivo non solo per questa, ma per tutte le decisioni presentate dal mio governo".

Lo slittamento all'anno prossimo, ha spiegato inoltre Merkel, del voto che dovrà approvare invece il meccanismo di stabilità (Esm) - che dal 2013 sostituirà l'Efsf -, dipende da questioni puramente tecniche.

Il governo tedesco non dispone ancora del testo approvato lo scorso giugno a Bruxelles, perché non sono ancora state apportate le modifiche necessarie a un'armonizzazione dell'Esm con la riforma dell'Efsf decisa lo scorso 21 luglio dall'eurozona. "Il nuovo testo non arriverà al governo prima del prossimo 5 ottobre", ha chiarito Merkel, il ritardo "non ha ragioni di opportunità politica".

 

Angela Merkel PHILIPP Roeslerklaus-wowereit Borgomastro di BerlinoLA COPERTINA DELLO SPIEGELVolcker Beck dei verdi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...