jihadi john

CHE CURRICULUM, JIHADI JOHN - PRIMA DI DIVENTARE IL “BOIA DELL’ISIS”, MOHAMMED EMWAZI ERA NELLA CELLULA DI AL QAEDA, DENOMINATA “LONDON BOYS” - ERA NEL MIRINO DEI SERVIZI ALMENO DAL 2009

Alessandra Rizzo per “la Stampa”

 

JIHADI JOHNJIHADI JOHN

Abitavano a pochi isolati di distanza l’uno dall’altro, talvolta si vedevano alla moschea, alcuni di loro si erano conosciuti a scuola. Non facevano parte di un gruppo coeso, ma erano tutti estremisti islamici appartenenti a una cellula dormiente di Al Qaeda. Tra loro c’era l’uomo che anni dopo sarebbe diventato noto in tutto il mondo con il nome di Jihadi John.
 

la casa a londra di jihadi johnla casa a londra di jihadi john

Prima di diventare il boia dello Stato islamico, Mohammed Emwazi faceva parte della cellula di Osama bin Laden soprannominata «London Boys» e si sentiva braccato dai servizi al punto da considerare il suicidio, secondo alcune email scritte in quegli anni e riportate dal «Daily Mail». Molti dei membri di quel gruppo sono andati a combattere in Siria o in Somalia. Ma almeno uno di loro è ancora a Londra: la sua deportazione è stata ordinata dal governo ma è stata bloccata per non violare i suoi diritti umani. 
 

I «LONDON BOYS»

jihadi johnjihadi john

I dettagli relativi alla cellula sono emersi dagli atti di un processo del 2011 riportati dai media inglesi. Il controspionaggio britannico descriveva il gruppo come un network di estremisti islamici impegnato a procurare fondi e volontari per Al Shaabab, gruppo somalo affiliato ad Al Qaeda. Uno dei personaggi chiave era Bilal Berjawi, che abitava a un miglio di distanza da Emwazi e ha scalato le gerarchie di Al Shaabab prima di essere ucciso da un drone Usa in Somalia nel 2012.

 

Secondo il «Sunday Telegraph», almeno due membri dei «London Boys» sono usciti dalla scuola superiore frequentata da Emwazi a Londra, la Quintin Kynaston Academy. Uno, Mohammed Sakr, poi ucciso in Somalia, avrebbe avuto un ruolo chiave nel radicalizzare Emwazi: i due andarono in Tanzania con Berjawi nel presunto tentativo di unirsi ad Al Shaabab; l’altro, Choukri Ellekhlifi, è morto nei combattimenti tra islamisti e forze governative ad Aleppo. 

jihadi john e bilal al berjawijihadi john e bilal al berjawi


Frequentava la zona anche Abdel Majed Abdel Bary, un ex rapper andato a combattere in Siria nel 2013 e a lungo sospettato di essere l’uomo che si celava dietro il volto coperto di Jihadi John. Emwazi, che all’epoca era ancora un ragazzo, sarebbe anche venuto in contatto con gli estremisti che hanno tentato un nuovo attacco alla metropolitana di Londra il 21 luglio del 2005, due settimane dopo gli attentati in cui morirono 56 persone. 


IL CASO DI J1
Secondo il «Telegraph», un amico di Jihadi John, identificato solo come J1, era un altro membro chiave del gruppo, attivo nel reclutare combattenti per Al Shaabab e vicino ai mancati attentatori del 21 luglio. Un telefonino usato da J1 sarebbe entrato in contatto con quello di uno degli attentatori la mattina del fallito attacco. 

la casa a londra di jihadi john la casa a londra di jihadi john


I tentativi del governo di deportarlo risalgono al 2010 ma per il momento sono in stallo: i suoi avvocati hanno vinto una causa sostenendo che la deportazione di J1 ne violerebbe i diritti umani poiché in Etiopia l’uomo sarebbe probabilmente sottoposto a tortura. J1 per il momento non sembra essere sottoposto a restrizioni, un caso esemplificativo delle difficoltà incontrate dal Foreign Office e dai servizi segreti. Ci sarebbero centinaia di presunti estremisti che le autorità non riescono a tenere sotto stretto controllo e circa 3.000 potenziali terroristi pronti a colpire nel Regno Unito. 
 

jihadi john da ragazzojihadi john da ragazzo

«UN MORTO CHE CAMMINA»
Jihadi John, che oggi ha 26 anni, era nel mirino dell’MI5 almeno dal 2009. In alcune email mandate tra il dicembre del 2010 e il 2011 a un giornalista del «Daily Mail», Emwazi si lamenta di interrogatori secondo lui violenti e racconta di sentirsi perseguitato dagli 007. In un’occasione, dice, un agente in incognito fece finta di voler acquistare il computer di Emwazi pur di incontrarlo, ma si tradì chiamandolo Mohammed. «Ma io non gli ho mai detto il mio nome», scrive Emwazi. «So che sono loro. A volte mi sento come un morto che cammina, non perché abbia paura che mi uccidano. Piuttosto temo che un giorno mi prenderò tante di quelle pillole da dormire per sempre. Voglio solo stare lontano da questa gente».

jihadi john 3jihadi john 3JIHADI JOHN SI CHIAMA Mohamed EmwaziJIHADI JOHN SI CHIAMA Mohamed EmwaziJIHADI JOHN DECAPITA DAVID HAINESJIHADI JOHN DECAPITA DAVID HAINESjihadi john  jihadi john

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”