CHE TEMPO CHE FA? IL COCA-SAVIANO È TOSSICO PER I TELEMORENTI E LO SHARE PRECIPITA

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Stavo per cambiare canale anch'io, l'altra sera, quando, al termine della lettura dell'incipit di ZeroZeroZero, il nuovo libro di Roberto Saviano sul «mondo visto attraverso l'industria della cocaina» pubblicato da Mondadori, ha ripreso la parola lui stesso.

Fabio Fazio aveva deciso di regalargli l'ultimo appuntamento dell'anno di Che tempo che fa del lunedì per una promozione in grande stile. Era un'operazione preparata fin dal giorno prima, ospite sempre lui, con un promettente ci rivediamo domani per approfondire. Fazio glielo doveva. Un lancio editoriale non si nega a nessuno, del giro giusto. Figurarsi a chi appartiene al cerchio magico dei maîtres à penser dei ceti medi riflessivi, ben assortito nel programma di Raitre.

Per di più la coppia ex campionessa d'ascolti si era divaricata da un po', e l'uscita della nuova opera savianesca a sette anni di distanza da Gomorra appariva come l'occasione giusta per la ricongiunzione. Così, dopo un preambolo con i Marta sui tubi e Luca e Paolo, ecco Saviano guadagnare il centro della scena e tentare una complicata contestualizzazione del suo lavoro nel momento di vuoto che stiamo attraversando.

«Mi chiedo: in questa assenza dove sta andando il denaro liquido delle organizzazioni criminali? Chi sta approfittando delle case messe all'asta e delle fabbriche che chiudono? Loro». Qualcuno dice che bisogna fare presto. Ciò che invece dice Saviano è che «ogni giorno perso è regalato alle organizzazioni criminali».

Come se non bastassero i licenziamenti, i suicidi o l'impossibilità di pagare il mutuo, c'è un motivo secondario per contrastare la crisi: lo strapotere della criminalità organizzata. Per Saviano sull'intero pianeta giganteggia l'ombra nera del narcotraffico, «l'azienda più grande e potente del mondo, più del petrolio o della tecnologia».

Paradossalmente, l'altra sera l'unico diversivo è stata la lettura di Servillo. Sniffano coca tuo padre o tua madre. Se non loro, tuo fratello o tuo figlio. Oppure il tuo capufficio; se non lui, sua moglie o la sua amante. Il preside della tua scuola, oppure il bidello. L'elettricista che ti sta cambiando la presa, o il parcheggiatore sempre allegro, l'architetto, il vigile che ti sta facendo la multa e suda in pieno inverno... (insomma, nessuno escluso, tranne, che caso, il giro della tv e del cinema).

«Se pensandoci bene ritieni che nessuna di queste persone possa tirare cocaina, o sei incapace di vedere o stai mentendo. Oppure, semplicemente, la persona che ne fa uso sei tu». Insomma, è il racconto di una magnifica ossessione. Una suggestione anche potente, con una sua propria estetica.

Purtroppo, quando si passa dall'estetica all'etica la tensione scende. E c'è quasi un rifiuto, una fuga. Stavo per cambiare canale anch'io come molti altri se con il 6,7 per cento (2 milioni 54 mila telespettatori) Che tempo che fa del lunedì ha fatto registrare il record negativo dell'annata.

C'è da riflettere. Un po' come lo sono la magistratura e le inchieste giudiziarie per Travaglio che ci trascina a parlare di Pietro Grasso e di Commissione antimafia fuori tempo massimo, la criminalità organizzata e i narcos sono la magnifica ossessione di Saviano. Però, di planetaria abbiamo già la crisi economica: non possiamo reggere anche la lotta al crimine globale. Si sa, per un certo periodo le magnifiche ossessioni funzionano alla grande. E possono anche far arricchire, moralmente e non solo. Ma poi il tempo scade. Ed è un bel paradosso per Che tempo che fa.

 

roberto saviano e fabio fazio Roberto Saviano COPERTINA DEL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO - ZERO ZERO ZEROSAVIANO SULLA COPERTINA DELL ESPRESSO INCHIESTA COCAINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO