mario draghi recovery plan fund

CHI VA PLAN NON VA LONTANO - SUI DECRETI ATTUATIVI, MOLTI LEGATI AL RECOVERY, DIVERSE AMMINISTRAZIONI VANNO ANCORA A RILENTO E DRAGHI È PRONTO A CONVOCARE LA PRIMA CABINA DI REGIA - PALAZZO CHIGI CAZZIA I MINISTERI: NON TUTTI STANNO RISPETTANDO I TEMPI DEI PROGETTI EUROPEI, È IN RITARDO ANCHE IL PROGRAMMA SULLE OPERE - INTANTO BOOM DI CANDIDATURE PER I PRIMI 500 POSTI LEGATI AL PIANO: SONO ARRIVATE 34 MILA DOMANDE PER IL BANDO DEL TESORO...

Andrea Bassi per “Il Messaggero

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Sui decreti attuativi, molti dei quali legati al Recovery, diverse amministrazioni vanno ancora a rilento. Nell'ultimo report pubblicato da Palazzo Chigi e aggiornato al 31 agosto, il sottosegretario Roberto Garofoli ha lanciato un chiaro avvertimento.

 

«Nonostante i buoni risultati raggiunti nei mesi di giugno, luglio e agosto», ha scritto, «è evidente come i target mensili assegnati non siano stati sempre pienamente raggiunti. Il mancato raggiungimento dei target quantitativi», si legge ancora, «rischia di indebolire l'azione del Governo».

 

meme su Mario Draghi e il recovery plan

Intanto Marco Buti, capo di gabinetto del Commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni, non ha dubbi. Parlando ieri a un evento organizzato dalla Luiss insieme a Ernst & Young, ha rivelato che a Bruxelles hanno simulato l'impatto di dimezzare le carenze strutturali nei paesi europei rispetto ai primi tre più bravi della classe.

 

Il risultato è sorprendente. Per l'Europa nel suo complesso in 20 anni ci sarebbe un aumento del Pil del 20%. Per l'Italia questo aumento sarebbe del 18%. L'economia europea, insomma, è interconnessa. Per questo l'attuazione delle riforme e degli investimenti legati al Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, non è importante solo per il Paese che le fa, ma per tutto il Vecchio Continente.

 

MARIO DRAGHI RECOVERY PLAN

Eppure dopo lo sprint iniziale che ha portato il governo italiano ad ottenere l'anticipo di 25 miliardi di euro grazie alla bontà dei progetti presentati e alle prime riforme approvate, a partire da quelle sulla pubblica amministrazione, la fase di attuazione, quella necessaria a mettere a terra le risorse, mostra dei segnali di difficoltà.

 

Mario Draghi è consapevole che gli occhi dell'Europa sono puntati su Roma. Da qui a fine anno devono essere raggiunti 51 obiettivi (tolte le riforme già approvate ne restano una quarantina). Riforme e investimenti che dovranno poi essere rendicontati a Bruxelles per ottenere il secondo assegno di 22 miliardi.

 

PALAZZO CHIGI 1

Il tempo insomma, non è una variabile indipendente. Proprio per questo Palazzo Chigi avrebbe deciso di accelerare e convocare, la prossima settimana, la prima cabina di regia sul coordinamento e monitoraggio del Piano, che vede la partecipazione anche degli Enti Locali.

 

I NODI

Alcuni nodi intanto, andranno sciolti. I commissari straordinari nominati dal governo già iniziano a lamentare ritardi. Come riportato dal Sole24Ore, avrebbero inviato una lettera al ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini, per lamentare la mancata messa a disposizione di strutture tecniche per realizzare gli obiettivi straordinari previsti dal Pnrr. Le opere commissariate sono ben 102 e valgono 96 miliardi.

 

enrico giovannini mario draghi

Ancora non sono state nominate la nuova commissione per la valutazione dell'impatto ambientale e il comitato speciale per i lavori pubblici. Giovannini ieri ha negato di aver ricevuto la lettera dei commissari, ma l'allarme resta alto.

 

Ieri il ministero per la transizione ecologica, il Mite, ha fatto sapere che entro il 25 settembre potranno essere presentate le candidature per la commissione tecnica Pniec-Pnrr, che dovrà svolgere le nuove procedure sull'impatto ambientale dei progetti legati al clima.

 

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA

Un certo senso di sfiducia sull'attuazione del Recovery inizia a emergere anche nell'opinione pubblica. Secondo due indagini effettuate da Ernst & Young e Swg, presentate nel corso dell'evento «Riforma Italia», organizzato da EY in collaborazione con Luiss Business School, il Pnrr viene considerato un'occasione unica per modernizzare e rilanciare l'Italiadal 92% dei manager italiani, mentre il 68% ha fiducia su come il governo gestirà l'attuazione del Piano.

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Più cauta invece l'opinione pubblica: il 42% dei cittadini pensa che non si riuscirà a utilizzare nemmeno la metà delle risorse a disposizione, con instabilità politica e inefficienza amministrativa tra i principali ostacoli. E qualcuno, come Edoardo Bianchi il vice presidente dell'Ance, l'associazione nazionale dei costruttori, inizia a porre un problema di trasparenza sugli appalti.

 

MARIO DRAGHI

Con il decreto semplificazioni, ha spiegato ieri Bianchi durante un convegno di Unindustria, «è diventato possibile affidare gli appalti con procedure negoziate senza bando, non si trova più un bando in Gazzetta e si aggiudicano gare con inviti spediti dalle stazioni appaltanti solo a una o due imprese».

 

Bianchi ha invocato una norma per rendere obbligatoria la pubblicità e dunque «la conoscibilità delle gare del Pnrr». Intanto per i primi 500 posti del Pnrr per gli specialisti del Mef sono arrivate 34 mila candidature. Tre quarti dei candidati si sono presentati per i profili giuridici ed economici. Solo un quarto per quelli più specialistici, ossia statistici ed informatici.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"