matteo renzi ciao

CIAO, GIUSEPPI, ''CIAO'' - RENZI PRESENTA IL CONTRO-PIANO PER IL RECOVERY FUND E LO CHIAMA ''CIAO'' (CULTURA, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE, OPPORTUNITÀ). OVVIAMENTE ANCHE IL NOME RIDICOLO DIVENTA UN MESSAGGIO A CONTE E SCATENA I TWITTAROLI - ''CIAO IS THE NEW #STAISERENO'', TRA RICORDI DI ITALIA '90 E CHICCHE PER GLI AMANTI DEI MOTORINI A PEDALI: ''RENZI LANCIA IL PROGETTO CIAO. NON GLI È BASTATO SFRACELLARSI CON UN SÌ"

 

RENZI CONTE

Alberto Custodero per www.repubblica.it

 

Matteo Renzi all'attacco sul recovery plan: "Pensiamo che il piano predisposto dal presidente del Consiglio manchi di ambizione, sia senz'anima, si vede che non c'e' un'unica mano che scrive. È un collage talvolta raffazzonato di pezzi di diversi ministeri. Si vede la mano burocratica di chi mette insieme i pezzi". Quindi, nel corso di una conferenza stampa dal Senato - diretta Facebook, collegamento con i giornalisti sulla piattaforma Zoom - annuncia che mercoledì Italia viva si presenterà dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri con 61 proposte.

 

"Senza accordo, lasciamo"

MATTEO RENZI CIAO

"Se le nostre idee non vanno bene - precisa l'ex premier rispondendo a una domanda di Repubblica - c'è la possibilità di una maggioranza senza di noi, per noi le idee valgono più delle poltrone". "Se il premier non vorrà parlare di contenuti con Iv - aggiunge - ne prenderemo atto, questo piano lo abbiamo letto e studiato, e c'è un ampio margine di miglioramento".

 

"Chiediamo a questo governo di cambiare passo - conclude il suo intervento - perché questo piano cosi com'è è davvero deludente". Non a caso le richieste di Italia viva sono riassunte dall'acronimo CIAO ("Cultura, infrastrutture, ambiente e opportunità". "Ma è un Ciao Conte?", chiede, provocatoriamente, una giornalista? "Avevamo pensato anche a un altro acronimo, GOAL - risponde pronto - per indicare 'giovani, opportunità, ambiente e lavoro".

 

E a chi gli chiede della possibilità di voto anticipato in caso di crisi e un'eventuale lista Conte evocata, tra gli altri, da Goffredo Bettini, Renzi risponde con scetticismo. "Dico che un'alleanza elettorale con chi dice no al Mes, no all'alta velocità, sì al giustizialismo e no alla crescita, faccio un po' fatica a farla. Se però il Pd si trova bene, ciascuno può cambiare... Penso, indipendentemente dalle valutazioni su Raggi a Roma, che oggi bisognerebbe mettersi attorno a un tavolo e decidere come concludere la legislatura. Non farei una discussione sul futuro, poi se la gente vuol votare con un'alleanza Pd-M5S, la trovo singolare soprattutto per gli elettorati...".

 

ciaone matteo renzi

''La palla è chiaramente nelle mani del presidente del Consiglio, a lui oneri e onori...''.

 

 

"Aumento del Pil insufficiente"

Renzi declina la sua contabilità, a rafforzare le sue tesi. "Da qui al 2026 - sottolinea - secondo il Mef questo piano produrrà 2.3 punti sul Pil: con un piano da 800 miliardi, è troppo poco". "Se questo lavoro produce al Sud un aumento dell'occupazione dello 0,89 per cento - è il suo j'accuse - vuol dire che non abbiamo fatto un buon lavoro".

 

"Su giovani e occupazione sapete quanto è stato stanziato? - chiede il leader di Iv - due miliardi, più del doppio della parità di genere. Io sono a favore della parità di genere, ma non è pensabile che sull'emergenza giovani e occupazione giovanile ci sia un decimo del super bonus 110 per cento. Non si va da nessuna parte se si mette una cifra dieci volte superiore sul super bonus rispetto a quanto destinato ai giovani. Il nostro progetto è triplicare i soldi destinati all'occupazione giovanile".

 

Il Recovery plan, dichiara il leader di Italia viva, "è un piano paragonabile al piano Marshall, nessuno ha mai messo tanti soldi sul nostro Paese come in questo momento l'Europa".

 

MATTEO RENZI CIAO

"I sovranisti - spiega - sono stati sconfitti. Il punto fondamentale è: ora o mai più. Perché la capacità di spesa che abbiamo adesso non l'avremo per i prossimi trent'anni. C'è solo una cosa peggiore di non avere questi soldi: spenderli male. O questi li spendiamo bene, o ci strangoliamo col debito pubblico. Ci sono i negazionisti del virus e i negazionisti del debito pubblico".

 

Quella sul Recovery, avverte, "non è una discussione da fare per il gusto di un chiacchiericcio politico, non stiamo scherzando. Non è una fiction, non è una telenovela, è il futuro dei nostri figli. Ci rompiamo l'osso del collo. Questo è il momento in cui ci giochiamo tutto".

 

"In disaccordo su 61 punti: lo diciamo mercoledì a Gualtieri"

ciao italia 90

Il leader di Italia viva ha poi aggiunto che "mercoledì mattina il ministro Roberto Gualtieri ospiterà la delegazione di Iv: andranno i capigruppo Faraone e Boschi e le ministre Bonetti e Bellanova. Con questa delegazione, annuncia, "presenteremo 61 punti su cui al momento non siamo d'accordo delle 103 pagine di next generation Eu. Dico 'al momento' perché chiederò ai parlamentari di Iv di indicare eventuali ulteriori suggerimenti. Andremo combattivi come sempre".

 

"Sul Mes sulla sanità non torniamo indietro", sottolinea Renzi. E non torna indietro, il leader di Iv, neppure a proposito della polemica sugli 007. "Noi non vogliamo che si facciano scherzi su intelligence e servizi segreti - sottolinea - e chiediamo al presidente del Consiglio che affidi la delega a una persona terza. Noi non torniamo indietro su questo".

 

"Non torniamo indietro, si gioca sulla pelle delle persone"

A Gualtieri - ribadisce Conte - la delegazione Iv dirà che "nel recovery 127 miliardi sono denari in prestito all'Italia. Di questi il governo immagina di spenderne 88 per progetti vecchi, riducendo così il costo degli interessi. Io penso che questo sia un errore. Keynesianamente siccome non ricapiterà di spendere di nuovo questi soldi, io li voglio spendere tutti".

 

MATTEO RENZI TERESA BELLANOVA

"Ma in ogni caso - afferma - se accettano di prendere 127 miliardi con condizionalità impegnative come quelle del recovery, mi spiegate perchè non vogliono prendere 36 miliardi con condizionalità molto più basse? E' vergognoso che in un Paese in cui sono morti 273 medici per covid si stia ancora a discutere del Mes, perchè è un tema ideologico che si gioca sulla pelle delle persone che muoiono".

 

L'attacco al Movimento: "Piano impregnato di ciquestellismo giustizialista"

Dai 5 Stelle, Renzi oggi ha preso ancora una volta le distanze. "Questo piano è impregnato di cinquestellismo giustizialista nel momento in cui si parla della prescrizione. Noi partiamo dalla cultura: no al manettarismo di seconda mano di alcuni membri di questa coalizione". "Sull'alta velocità - è poi l'affondo contro i grillini - non facciamo sconti a nessuno. L'unico vero attacco al governo lo ha fatto il M5S non votando il parere sull'alta velocità". "Non siamo noi a complottare contro il governo, ma è chi dice 'no' all'alta velocità che complotta contro l'Italia".

 

 

 

Alberto Custodero per www.repubblica.it

 

Il 'Ciao' di Renzi a Conte infiamma la 'verifica' governo. E scatena l'ironia social. Ciao ("Cultura, infrastrutture, ambiente e opportunità") doveva essere un acronimo preferito al più calcistico Goal ("Giovani, opportunità, ambiente e lavoro") per individuare i punti salienti delle proposte di Italia viva per migliorare il piano di spesa, il recovery plan appunto, del governo Conte.

 

Ma il contro-piano renziano, che sembra fin dal nome voler liquidare il premier, ha suscitato un'ondata di commenti sarcastici contro l'ex premier. Insomma, non ha bucato gli schermi, come si dice in gergo, ma anzi al contrario ha avuto un inaspettato effetto boomerang. Se Renzi dallo scranno del Senato da cui ha tenuto la conferenza stampa ha voluto quasi mandare un messaggio indiretto di addio al governo, sui social sono in tanti a rigirargli contro il messaggio e a dire Ciao allo stesso Renzi. Lo dice con estrema chiarezza Marco Erre, addirittura in inglese: "Ciao Is the new #staisereno".

matteo renzi roberto gualtieri

 

Maurizio Neri evoca l'episodio della disfatta più clamorosa della carriera politica del leader di Iv, a proposito della bocciatura del referendum costituzionale. "Renzi lancia il progetto Ciao. Non gli è bastato sfracellarsi con un Sì".

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."