di maio e i fedelissimi

CINQUESTELLE IN POLVERE - DOPO LA SCISSIONE, IL PRIMO PARTITO DI MAGGIORANZA A SOSTEGNO DEL GOVERNO DRAGHI DIVENTA LA LEGA (E DI MAIO MALIZIOSAMENTE LO HA FATTO NOTARE) - ECCO COME IL MOVIMENTO HA DIMEZZATO I PROPRI RAPPRESENTANTI: NEL 2018 ERANO 333, OGGI SONO 165 - CON IL MINISTRO SE NE VANNO DAL M5S 51 DEPUTATI E 11 SENATORI (MA LA CIFRA È DESTINATA A CRESCERE NEI PROSSIMI GIORNI) – “I CONTIANI DICEVANO CHE ERAVAMO VENTI AL MASSIMO. SI VEDE CHE SANNO CONTARE COME SANNO FARE POLITICA”

Claudio Bozza e Emanuele Buzzi per corriere.it

 

DI MAIO

Dopo la scissione varata da Luigi Di Maio , il primo partito di maggioranza a sostegno del governo Draghi diventa la Lega: 193 parlamentari (132 deputati e 61 senatori). A ruota c’è il M5S, che si ferma a quota 165, sottraendo 51 eletti a Montecitorio e 11 a Palazzo Madama, passati con i nuovi gruppi dei fedelissimi del ministro degli Esteri. Nella compagine draghiana ci sono poi Forza Italia (134) e il Pd (132). L’implosione dei Cinque stelle, oggi dimezzati rispetto ai 333 seggi conquistati con il boom del 2018, rivoluziona i rapporti di forza in Parlamento.

 

Di Maio, dopo una trattativa di adesioni accelerata dal cruento scontro con Conte , strappa al suo ex partito 62 parlamentari, che daranno vita a «Insieme per il futuro». Ma la cifra è destinata a crescere nei prossimi giorni. E a travalicare i confini del Parlamento, spaccando il M5S anche nelle Regioni. In Campania, Molise e Abruzzo alcuni fedelissimi del ministro potrebbero già dar vita a gruppi autonomi.

 

scissione di maio e nuovi equilibri in parlamento

A seguire il titolare della Farnesina ci sono anche pezzi importanti del governo, come la viceministra Laura Castelli (Economia). Poi i sottosegretari: Manlio Di Stefano (Esteri), Dalila Nesci (Sud), Anna Macina (Giustizia) e Pierpaolo Sileri (Salute). Qualcuno, come l’ex Guardasigilli Alfonso Bonafede, non se l’è sentita e ha preferito restare tra gli stellati, ma la campagna acquisti è tutt’altro che chiusa. Lo scouting non è finito. Ci sono ex ministri che potrebbero presto riunirsi con i dimaiani. Anche perché sulla truppa M5S c’è sempre lo spettro della tagliola dei due mandati. Non a caso, tra i grillini che hanno seguito l’ex leader ci sono diversi volti storici: da Carla Ruocco (ex esponente del direttorio) all’ex tesoriere Sergio Battelli, dall’ex capogruppo alla Camera Francesco D’Uva, compresi Mattia Fantinati e Gianluca Vacca.

pierpaolo sileri foto di bacco (3)

 

Di sicuro la scissione ha un impatto importante anche a livello governativo. Per fare un confronto: i dimaiani sono 62, contro i 45 renziani di Italia viva. Tra i rumors si fanno già i nomi dei possibili capigruppo: Vincenzo Spadafora per la Camera e Primo Di Nicola o Vincenzo Presutto per il Senato. C’è chi ironizza: «I contiani dicevano che eravamo venti al massimo. Si vede che sanno contare come sanno fare politica». Lo strappo causerà anche un danno economico non irrilevante per le casse M5S, tra mancate restituzioni e rimborsi per la comunicazione che finiranno nei nuovi gruppi. E anche in questo caso i dimaiani non risparmiano sarcasmo: «Si vede che il contratto di Grillo diventerà annuale».

 

 

Proprio nelle ore in cui infuriava il tam tam interno, il garante è intervenuto con un post che ribadisce la regola dei due mandati come tetto massimo: «Qualcuno non crede più nelle regole del gioco? Che lo dica con coraggio e senza espedienti», scrive Grillo. E conclude: «Siamo tutti qui per andarcene». Il garante,a proposito, viene descritto come furente in queste ore sia con i dimaiani sia con i contiani. Intercettato dall’Adnkronos ha preferito non commentare, rifugiandosi in una battuta: «Ah, attenda un attimo...Paaarviiiiin - dice alla moglie - siamo abbonati? Mi spiace, non siamo abbonati, non posso risponderle».

 

vincenzo spadafora

Un ex di peso, invece, è tornato a pungere. «Un Movimento nato per non governare con nessuno ha il diritto di evolversi e governare con qualcuno, mantenendo, ovviamente, la maggioranza nel Consiglio dei ministri, per portare a casa risultati», ha commentato Alessandro Di Battista. Per poi aggiungere: «Non ha alcun diritto di governare con tutti per portare a casa comode poltrone. Si chiama ignobile tradimento. Non senso di responsabilità».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…