beppe grillo giuseppe conte

CINQUESTELLE, ZERO LEADER, MOLTE ROGNE - SE GRILLO DOVESSE SCEGLIERE DI RICREARE IL DIRETTORIO M5S, CIOE' LA LEADERSHIP COLLEGIALE, AZZERANDO TUTTA LA STRUTTURA "CONTIANA", PEPPINIELLO APPULO POTREBBE DECIDERE DI FARSI UN PARTITO TUTTO SUOE' ANCHE UNA QUESTIONE DI SOLDI: DIETRO A OGNI SINGOLA MOSSA SI NASCONDE UNA POSSIBILE DIATRIBA LEGALE: EVENTUALI RICORSI (ANCHE E SOPRATTUTTO PER UN POSSIBILE USO IMPROPRIO DEI DATI DEGLI ISCRITTI, CON TANTO DI SANZIONI NEL CASO DA PARTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY), DI SPESE FORSE LEGATE ALL'UTILIZZO DI ROUSSEAU…

1 - UN PARTITO TUTTO SUO SE NEL MOVIMENTO ARRIVANO I COMMISSARI

Da "il Messaggero"

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Doveva essere, M5S, il suo trampolino per tornare al più presto a Palazzo Chigi: il luogo indimenticato e tuttora agognato (da qui l'insopportabilità verso Draghi) dove un premier per caso, o meglio creato dalla somma di tutte le debolezze in campo, per due volte e con due diverse maggioranze approdò comodamente.

 

Ma adesso, senza essere neppure più presidente dei pentastellati, stroncato almeno temporaneamente dai giudici e non appoggiato da Grillo che per di più lo ha costretto al silenzio (annullata la partecipazione a Porta a Porta ieri sera) e gli ha impedito la chiamata alle armi della votazione immediata per rifarlo leader, l'ex premier vive il suo massimo momento di difficoltà. Insiste o molla?, si chiedono tutti.

 

conte grillo

Lui vuole andare avanti a tutti i costi («Un capo politico non dipende dalle carte bollate»). Ma se Grillo dovesse scegliere la strada del Direttorio, ossia il ripristino della leadership collegiale, ciò non solo azzererebbe la presidenza Conte ma anche le vicepresidenze contianissime e tutta la gerarchia che Giuseppi ha allestito in questi mesi per blindarsi e potrebbe spingere Conte a mollare il sogno di fare condottiero.

 

Potrebbe tornarsene a casa o, più probabilmente, ripensare alla vecchia idea che gli suggerivano i consiglieri di guerra quando accettò (forse sbagliando) di guidare i 5 stelle: l'idea di farsi un partito tutto suo. Ma la popolarità di cui l'ex premier pensa ancora di essere titolare si è andata assai assottigliando e questa mossa potrebbe rivelarsi il suo ennesimo errore.

meme su giuseppe conte e beppe grillo

 

2 - L'EX PREMIER SPIAZZATO DAL PASSO DEL FONDATORE ORA UN FACCIA A FACCIA

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

Soldi, equilibri incerti e tempi che si allungano. I Cinque Stelle si interrogano sul da farsi. Come reagire all'ordinanza di Napoli? Beppe Grillo è rimasto infastidito dall'accelerazione che i vertici hanno cercato di imporre: il garante vuole ponderare ogni passo. Non è escluso che a breve ci possa essere un incontro tra le parti, opzione che fino a lunedì pomeriggio da ambienti vicini allo showman ligure veniva smentita. Grillo però ora sta accarezzando l'idea di un faccia a faccia: vuole fare chiarezza e cogliere l'occasione per dare una scossa al Movimento, sistemando le faide interne ai Cinque Stelle.

 

conte grillo ristorante marina di bibbona

Conte sarebbe stato sorpreso dalla mossa del garante, anche se ambienti vicini all'ex premier smentiscono e parlano di «sintonia» tra le parti. «C'è chi sta usando questa situazione per indebolire Conte con modifiche ai suoi poteri, dalla gestione dei territori a variazioni statutarie», dicono i contiani. «Siamo al paradosso: veniamo accusati per il frutto delle loro scelte», replicano i dimaiani e i malpancisti. I protagonisti della vicenda sanno che dietro a ogni singola mossa si celano questioni legali e pecuniarie importanti. Ora ci sono più soldi in cassa: nel solo mese di dicembre il Movimento ha ricevuto (dagli eletti) oltre 450 bonifici, quasi tutti a 4 cifre ma con picchi anche da 17 mila euro.

conte grillo

 

I soldi - circa 600 mila euro - sono una boccata d'ossigeno per le casse pentastellate, ma c'è chi teme che il caos interno porti a nuove titubanze in merito alle restituzioni. Non solo. I soldi che i Cinque Stelle potrebbero trovarsi a dover impiegare per dirimere la vicenda sono molti. Si parla di spese legali, di eventuali ricorsi (anche e soprattutto per un possibile uso improprio dei dati degli iscritti, con tanto di sanzioni nel caso da parte del garante della privacy), di spese forse legate all'utilizzo di Rousseau (anche in questo caso una cifra «importante»). In questo guazzabuglio c'è chi mette le mani avanti.

 

conte grillo

«I contratti in essere rimangono in essere. Rimane tutto invariato per noi», dice all'Adnkronos Giovanni Di Sotto, ad di Multicast, la società che ha creato la piattaforma SkyVote. I legali di Conte e Grillo secondo quanto filtra da indiscrezioni si sono confrontati ieri. L'orientamento sembrerebbe non più quello di affidarsi a una ratifica in tempi rapidi dei votanti «mancanti», ma di procedere con l'elezione di un nuovo comitato di garanzia, in modo che ci sia un legale rappresentante che possa far partire l'iter per la votazione sullo statuto (o eventualmente stabilire i criteri per l'elezione del comitato direttivo).

 

I tempi, però, si preannunciano lunghi: almeno un mese. I passaggi sono chiari: in sette-dieci giorni i Cinque Stelle faranno la prima mossa, Grillo indicherà la rosa dei nomi del comitato, ci sarà una votazione poi i tre eletti dovranno riunirsi, scegliere un presidente e deliberare una votazione. Questa fase potrebbe essere completata per l'inizio dell'ultima settimana di febbraio.

conte grillo

 

Poi per le votazioni che riguardano le modifiche statutarie serviranno 15 giorni di preavviso: ecco allora arrivare a una possibile soluzione - nella migliore delle ipotesi - per la prima decade di marzo. «Io non sarei così ottimista: prima di procedere spediti dovremmo valutare con attenzione ogni aspetto di ogni passaggio, proprio per evitare di ritrovarci in guai peggiori tra pochi mesi», sottolinea un pentastellato. In ogni caso a metà marzo servirà il via libera per le liste per le Comunali di primavera: un appuntamento che potrebbe essere a rischio per i Cinque Stelle in caso di altri intoppi.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maioBEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...