conte casalino colao

COLAO SE LA SQUAGLIAO? - ''SE NON CI FATE LAVORARE, TOGLIAMO IL DISTURBO''. LA SQUADRA DEL SUPERMANAGER DÀ SEGNI DI INSOFFERENZA. TROPPI CONFLITTI E RESISTENZE. OGGI CI SARÀ LA PRIMA RELAZIONE SULLE FILIERE PIÙ ''SICURE'' - RENZIANI E PD A CONTE: ''SI FIDI DI COLAO E GLI DIA POTERI. CHIAMARLO PER NON FARGLI FARE NIENTE CI SEMBRA UN PO' IMBARAZZANTE''. MA IL PREMIER HA LA PAURA (GIUSTIFICATA) CHE, FINITO IL LOCKDOWN,  GLI SOFFI IL POSTO

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

VITTORIO COLAO

C' è chi, come il renziano Roberto Giachetti, lo dice esplicitamente: «Se mi piacerebbe Vittorio Colao al posto di Conte? Sì. Penso che nel momento in cui dovremo ripartire sul serio avremo bisogno non solo di un premier, ma di una squadra di governo all' altezza», afferma senza giri di parole.

 

Dando voce al dubbio o alla preoccupazione che nutrono in molti, dentro la maggioranza: ossia che il raffazzonato governo Conte 2 non sia «all' altezza» del compito erculeo di tenere a galla lo squassato vascello italiano nella tempesta che lo attende, finita la bonaccia del lockdown. E ci sono molti che non lo dicono, magari neppure lo pensano, ma sono lo stesso ogni giorno più allarmati per la gestione confusa, tentennante e al tempo stesso accentratrice del premier.

 

Tant' è che dal Pd è partito un pressing insistente su Palazzo Chigi: «Il governo si faccia aiutare sul serio, e dia un ruolo e poteri definiti alla task force di Colao», è il messaggio di queste ore. «Il fattore tempo è il più importante - dice Marianna Madia per conto del Nazareno - occorre urgentemente un piano per la ripartenza, per non vanificare tutti i sacrifici fatti finora».

roberto giachetti

 

Un messaggio che si è fatto più martellante perché, spiegano dirigenti dem, lo stesso manager e vari membri della sua squadra hanno fatto trapelare un certo disagio con alcuni dei interlocutori: «Se non ci sono le condizioni per fare un lavoro serio e concreto, che sia percepito come utile dall' esecutivo, possiamo anche levare il disturbo», era il senso.

 

boschi rosato

Ministeri che si chiudono a riccio in difesa delle proprie prerogative, sovrapposizione di task force e comitati di esperti in tutti i settori, Regioni allo sbando ognuna per conto proprio, babele di direttive, piani e progetti: lo scenario in cui il gruppo Colao muove i primi passi è da incubo kafkiano.

 

Senza contare gli ostacoli che i Cinque stelle contiani, diffidenti verso i «tecnici» e terrorizzati (come lo stesso premier) dai complotti anti-Conte, disseminano già sulla sua strada. «Ci sono troppo centri decisionali - avverte il coordinatore di Italia viva Ettore Rosato - Il premier ha scelto una personalità di assoluta esperienza come Colao, ora gli dia i poteri per agire fino in fondo. Chiamare Colao per non fargli fare niente mi sembra un po' imbarazzante».

 

Per una volta in sintonia con il Pd di Zingaretti, che chiede a Conte di assegnare subito «un ruolo centrale e fattivo» a Colao, in modo che «le cose che diranno siano prese in considerazione e ascoltate». Poi, certo, la politica potrà «decidere anche diversamente», ma a ragion veduta.

 

NICOLA ZINGARETTI

La task force presieduta dal supermanager dovrebbe presentare oggi la sua prima relazione al governo: una «mappa» delle aree in cui intervenire, dai trasporti pubblici alle filiere produttive. Uno dei componenti della squadra di «esperti», Fabrizio Starace, spiega che più che al «quando» ripartire, bisogna guardare al «come»: «E il come è costretto a confrontarsi con situazioni molto differenziate sul territorio nazionale, anche rispetto alla tenuta del settore sanitario e sociale: su questo si gioca la vera partita della Fase 2».

 

VITTORIO COLAO

Vanno individuate, secondo Colao e i suoi esperti, non solo le aree geografiche, ma innanzitutto le filiere produttive in grado di ricominciare a lavorare in sicurezza (e già alcuni «benchmark» sono stati individuati nei piani predisposti da Fca, Leonardo o Ferrari) e quali territori sono dotati di infrastrutture (ad iniziare dai trasporti pubblici) più in grado di adattarsi all' emergenza e di garantire protocolli di sicurezza a chi, sperabilmente presto, tornerà al lavoro.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....