giuseppe conte matteo renzi nicola zingaretti

COME DAGO-ANTICIPATO, IL PD HA MANDATO AVANTI RENZI A PICCONARE CONTE, POI DOPO LO STOP ALLA TASK FORCE IN MANO AL PREMIER, SI È ACCODATO NEL FERMARE IL PROGETTO. ZINGARETTI: ''CI VUOLE UNA MAGGIORE COLLEGIALITÀ''. E MENO MALE, VISTO CHE L'ALTERNATIVA ERA INGOIARE UN TESTO ALLE 2 DI NOTTE MAI VISTO PRIMA NÉ DA LUI NÉ DAGLI ALTRI PARTITI DELLA MAGGIORANZA

 

RENZI APRIRÀ LE OSTILITÀ, POI IL PD SI ACCODERÀ NELL'ATTACCARE CONTE

Dagospia, 26 novembre 2020

https://m.dagospia.com/conte-e-davvero-in-bilico-non-finche-dura-il-covid-non-sara-piatto-e-vaccinato-253980

 

 

«COLLEGIALITÀ O TUTTO È DIFFICILE» E ZINGARETTI STOPPA IL PIANO DI CONTE

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

Un pezzo di verità la racconta Matteo Richetti quando dice che «sul Mes la discussione è finta». Già, con una risoluzione di ben 14 cartelle la questione è stata (più o meno) risolta. È sul Recovery plan che la maggioranza sta vivendo una drammatica crisi. E raccontarla come l' ennesimo braccio di ferro tra Renzi e Conte sarebbe semplicistico.

conte renzi

Di certo arricchirebbe l' aneddotica di palazzo ma non fotograferebbe la realtà di ciò che sta accadendo tra i partiti della maggioranza e Conte.

 

La verità è che anche nel Pd la pensano come il leader di Italia viva, anche se preferiscono un atteggiamento più cauto. Dice infatti Nicola Zingaretti: «Ci vuole una maggiore collegialità nelle decisioni o tutto diventa più difficile».

Non a caso ieri al Senato dai banchi pd sono giunti applausi a Renzi che attaccava Conte sul Recovery. Ha battuto le mani persino Luigi Zanda.

 

E Nicola Zingaretti, che ha modi assai diversi da Renzi e che ama tenere un basso profilo, quando ha saputo che il premier aveva intenzione di tenere un Consiglio dei ministri sul Recovery fund ieri sera, ha avuto un sussulto. Al cellulare con Franceschini ha voluto dare i suoi consigli a Conte: «Quella riunione non va fatta.

 

Sancirebbe di sicuro una frattura e il premier non può andare a un Eurosummit così importante sull' onda di una rottura. Questo indebolirebbe la posizione dell' Italia». Il suggerimento è stato riferito a chi di dovere e il premier ha capito che senza l' appoggio del Pd non sarebbe andato da nessuna parte. Eppure giusto l' altro ieri da Palazzo Chigi filtrava non solo la notizia del prossimo Consiglio dei ministri ma anche la bozza che disegna la governance del Recovery.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

La riunione perciò non si è tenuta, in attesa che dalle trattative emerga un compromesso. Nel Pd si pensava a una mediazione che potesse salvare la faccia sia a Conte che a Renzi. Consisteva nel cancellare i «poteri sostitutivi», cioè la possibilità per i manager della task force ideata dal premier di prendere le decisioni al posto dei ministri. Ma il leader di Iv intende salvare la faccia in altro modo e questa mediazione non gli basta. Al Pd, con il fiato sospeso aspettano le sue prossime mosse. Nella sostanza nessuno gli dà torto.

«Pone un problema vero, è mai possibile che Conte abbia pensato di poter accentrare tutto, di non passare per una discussione con i leader della sua maggioranza e di far arrivare le sue decisioni ai ministri all' ultimo minuto?», dicono dal Partito democratico.

 

Domanda retorica secondo qualcuno dentro Italia viva.

RENZI CONTE

Una parte di Iv, infatti, è convinta che «la tecnostruttura che Conte vuole mettere alla guida del Recovery gli servirà come squadra per il lancio del suo partito».

Fantapolitica? Probabilmente, ma il fatto che sul presidente del Consiglio si addensino tutti questi sospetti la dice lunga sul clima che ormai si respira dentro la maggioranza.

 

C' è Graziano Delrio che ammonisce il premier perché esautora poteri che già ci sono. E c' è Debora Serracchiani che dichiara senza troppi giri di parole che «Conte non può decidere tutto da solo». Insomma, lo scontro a cui si sta assistendo è tra il premier e la sua maggioranza. «Non è la prima volta che accade e quando un presidente del Consiglio un partito ancora non ce l' ha difficilmente la spunta, anche perché non potrà avere l' avallo del capo dello Stato su un' operazione che esautora il Parlamento e le altre istituzioni», dicono dalle parti di Italia viva.

 

Ora la palla è a Conte. Già ha fatto marcia indietro una volta, di fronte al fuoco di sbarramento di Renzi, rinunciando a trasformare il suo progetto per il Recovery in un emendamento alla legge di Bilancio.

giuseppe conte graziano delrio

Ora dovrà decidere il prossimo passo, ben sapendo che anche gli altri alleati, pur avendo tutto l' interesse a trovare una mediazione, questa volta non saranno tanto mansueti.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?