michel barnier

COME SI DICE “PATRIMONIALE” IN FRANCESE? – IL NEO PREMIER MICHEL BARNIER, NEL SUO DISCORSO PROGRAMMATICO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE, HA ANNUNCIATO UN TAGLIO ALLE SPESE E UN AUMENTO DELE TASSE PER RIPIANARE IL “DEBITO COLOSSALE'” DELLA FRANCIA – L’EX COMMISSARIO EUROPEO IMPORRA’ “UN CONTRIBUTO ECCEZIONALE AI FRANCESI PIÙ RICCHI E ALLE GRANDI AZIENDE CHE REALIZZANO PROFITTI IMPORTANTI” – L'APPELLO AL COMPROMESSO...

BARNIER ANNUNCIA PATRIMONIALE PER I PIÙ RICCHI 

emmanuel macron Michel Barnier - foto lapresse

(ANSA) - Il premier francese, Michel Barnier, nel corso del discorso programmatico all'Assemblea Nazionale, ha annunciato la necessità di tagliare le spese e aumentare le tasse per ripianare il debito ritenuto ''colossale'' della Francia. Barnier ha annunciato, in particolare, "un contributo eccezionale'' dei ''francesi più ricchi'' e una ''partecipazione al risanamento collettivo alle grandi aziende che realizzano profitti importanti".

 

BARNIER, PRONTO A RIPRENDERE IL DIALOGO SU RIFORMA PENSIONI

Bruno Retailleau Michel Barnier - foto lapresse

(ANSA) - Il premier francese, Michel Barnier, nel corso del suo discorso programmatico in Parlamento, ha espresso la volontà di ''riprendere il dialogo'' sulla contestata riforma delle pensioni. Dicendosi favorevole a ''tutelare l'equilibrio del sistema di ripartizione'', Barnier ritiene che ''alcuni articoli possono essere corretti''. ''Pensione progressiva, mestieri usuranti, parità tra uomini e donne, meritano di meglio", ha proseguito Barnier, aggiungendo che ''aggiustamenti ragionevoli e giusti'' sulla riforma delle pensioni sono possibili.

 

BARNIER, 'TOLLERANZA ZERO CONTRO RAZZISMO E ANTISEMITISMO'

Michel Barnier

(ANSA) - ''Non ci sarà alcuna tolleranza nei confronti del razzismo e dell'antisemitismo'': lo ha detto il premier francese, Michel Barnier, nel corso del suo primo intervento dinanzi all'Assemblea Nazionale. Il premier si è anche mostrato inflessibile nei confronti di qualsiasi forma di ''comunitarismo'' e per la totale difesa della laicità.

 

BARNIER INVOCA LA CULTURA DEL COMPROMESSO PER FARE RIFORME

(ANSA) - Il premier francese, Michel Barnier, nel corso del suo intervento all'Assemblea Nazionale di Parigi, ha invocato l'affermazione in Francia di ''una cultura del compromesso'', per ''lavorare insieme sulle grandi riforme'' del Paese. Citando l'ex premier Michel Rocard, ma anche l'esempio di quanto avviene in altri grandi Paesi europei, l'ex commissario Ue passato ai vertici della Francia ha detto che la ''cultura del compromesso sarà un principio del nostro governo''.

 

''Cultura del compromesso non significa compromettersi", ha spiegato Barnier rivolgendosi ai deputati francesi, in un Paese tradizionalmente poco incline ai compromessi politici, ma piuttosto basato sul cosiddetto 'rapport de force', la cultura del braccio di ferro politico, senza possibilità di dialogo, fino all'ultimo respiro.

Michel Barniermichel barnier

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…