COMINCIAMO BENE - IL NEOMINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI PRIMA DI RICEVERE LA FIDUCIA SI FA SFIDUCIARE: “IL RITORNO AL NUCLEARE? SÌ, VA RIPENSATO. GLI OGM? MAGARI DA USARE NELLE ZONE APPENNINICHE. IL PONTE SULLO STRETTO? UN’OPERA DI INGEGNERIA BELLISSIMA, BISOGNA CAPIRE SE PRIORITARIA” - DOPO AVER TOCCATO I TEMI PIÙ SENSIBILI (E ODIATI DAL POPOLO), DÀ UN COLPO AI COLLEGHI: “PREFERISCO I PROFESSORI AI BANCHIERI, CON CUI NON MI SONO MAI TROVATO BENE”…

L'audio della puntata di "Un giorno da pecora"
http://www.radio.rai.it/podcast/A41362685.mp3


1 - GOVERNO, CLINI: NUCLEARE SI, A CERTE CONDIZIONI; OK A OGM IN ZONE MARGINALI, COME APPENINI IN ITALIA...
Il neoministro dell'Ambiente a Radio2: Si alla Tav; Ponte sullo stretto? Bisogna capire se è priorità per il paese

Nucleare? Sì, ma a certe condizioni. La pensa così Corrado Clini, neoministro dell'Ambiente, che oggi è stato ospite del programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora'. Ministro Clini - gli chiedono Sabelli Fioretti e Lauro - cosa ne pensa degli Ogm? "Gli Ogm in molti casi fanno bene, in altri possono essere pericolosi. Io sono favorevole ad usare Ogm nelle zone marginali dove c'è aridità e dove c'è dissesto idrogeologico". Anche in Italia? "In Italia meno, anche se forse in alcune aree sarebbe utili. Dove c'è dissesto, per esempio, come in alcune zone appenniniche, dove si potrebbero studiare piantumazioni ad hoc che possano conservare la sicurezza dei suoli e aumentare l'assorbimento del carbonio".

E' favorevole alla caccia? "Non sono un cacciatore, ma apprezzo i cacciatori che proteggono anche l'ambiente. Quelli che vanno a caccia per sfogarsi, invece, mi pare che siano pericolosi".

Cosa ne pensa del Ponte sullo stretto? "E' un'opera di ingegneria bellissima. Quello che dobbiamo capire è se nel nostro paese il Ponte sullo stretto sia un'opera prioritaria". E sul ritorno al nucleare è favorevole o contrario? "Il ritorno al nucleare è una opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Comunque, di base, la tecnologia nucleare rimane ancora una delle tecnologie chiave a livello globale". Quindi si o no? "Si, a certe condizioni". Sulla Tav, infine: si deve fare o no? "Si, assolutamente"

2 - GOVERNO, CLINI: HO VOTATO PD? SI E NO, SONO UN RIFORMISTA MODERATO...
"Io sono un riformista moderato." Ministro, cosa ha votato alle ultime elezioni? "Io pratico il voto disgiunto e sono un riformista moderato". Come Giorgio Napolitano? "Esattamente". A chi si sente più vicino? "Sono stato nominato Direttore Generale da Giorgio Ruffolo, al quale sono molto legato: lui è un punto di riferimento della cultura riformista italiana". Ha votato per il Pd? "Si e no. Il voto è segreto, io posso dire che sono un riformista moderato", ha concluso Clini.

3 - GOVERNO, CORRADO CLINI: MI TROVO MEGLIO COI PROFESSORI CHE COI BANCHIERI...
Il nuovo Ministro dell'Ambiente Corrado Clini si trova meglio coi professori che coi banchieri. Visto il Ministero che dirige - gli hanno chiesto ironici i conduttori - saprebbe dirci che 'ambiente' ha trovato nell'esecutivo Monti? "Mi pare che ci sia una forte intensità di carbonio, dovremmo ridurlo un po' e farlo diventare un po' più decarbonizzato", ha scherzato Clini. Lei si trova meglio con i banchieri o coi professori? "Io coi banchieri non mi sono mai trovato bene".

Per quale motivo? "Perché ho sempre avuto conti in rosso...Quindi preferisco i professori". E cosa ne pensa Corrado Passera - hanno scherzato i conduttori - del suo conto in rosso? "Devo chiederglielo, non ho mai frequentato Banca Intesa". Lei dove ha il conto in banca? "Io 'soffro' con Unicredit', che è la banca che ha il suo sportello interno nel Ministero dell'Ambiente", ha spiegato Clini.

 

 

SCHEDA CORRADO CLINI Corrado Clini Corrado Passera Mario Catania CORRADO CLINI Sabelli Fioretti e Giorgio LauroPonte sullo stretto di MessinaNUCLEARE giannelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…