COMUNIONE E FATTURAZIONE - IL RISCHIO DI SVENIMENTO PER NOIA AL MEETING DI CL È ALTISSIMO TRA MINISTRI (GIANNINI E MARTINA) CHE NESSUNO SI FILA E FARINETTI CHE CIANCIA DI EXPO 2015 - MA LA FINANZA NON SE NE È ANDATA: IL LOGO DI INTESA SAN PAOLO È OVUNQUE!

Silvia Truzzi per “Il Fatto Quotidiano

 

OSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI

La frittata l’hanno ribaltata così: meglio che i grandi protagonisti della politica non siano al Meeting. No Renzi, no party? Ma quando mai. Anzi, si riparte dall’anima vera, il tessuto sociale. Del resto il titolo di questa edizione “periferica” è “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza”.

 

La grande finanza naturalmente non se n’è andata - siamo pur sempre al Meeting di Comunione e Fatturazione – e quindi all’inizio di ogni evento viene trasmesso in loop lo spot di Intesa San Paolo, uno dei grandi sponsor. Si era detto di una clamorosa esclusione di Maurizio Lupi: ma, colpo da maestro, il ministro ciellino rientra dalla finestra :oggi sarà qui per la firma di un accordo con Fs (altro sponsor) per portare l’Alta velocità negli aeroporti.

   

OSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI

Il secondo giorno della kermesse di Cielle si apre con un dibattito sulla “Cultura alimentare”. La barella dei soccorritori all’ingresso della sala incute un certo timore, ma è una cautela necessaria: il rischio di svenimento per noia è altissimo. Partecipano il ministro Maurizio Martina, il presidente di Confagricoltura Mario Guidi, il presidente di Ferrero (altro sponsor), Francesco Paolo Fulci e Oscar Farinetti.

 

Oscar Farinetti Oscar Farinetti

Modera, con accento vagamente deutsche, il presidente della Compagnia delle Opere Bernhard Scholz (Crozza potrebbe farne un capolavoro). Parole d’ordine: il cibo è cultura (ma va?), cambio di mentalità (ma anche di passo), tradizione e innovazione vanno insieme, bisogna guardare al mondo (ma anche al proprio orticello). Chilometro zero e autostrade transoceaniche, globalizzazione e qualità, il cibo come “sfida educativa”, narrazione delle eccellenze.

   

OSCAR FARINETTI OSCAR FARINETTI

In omaggio alla rottamazione renziana, tra i relatori c’è anche l’ottantatreenne ambasciatore Fulci, che dopo la pensione diplomatica è diventato il presidente della Ferrero: dal palco riminese lancia un appello perché si apra una procedura d’infrazione contro l’etichettatura “semaforica” del Regno Unito su cibi e bevande, un modello di classificazione (bollino rosso per i grassi, verde per gli alimenti magri) che stravolge la realtà. Del resto le proprietà dietetiche della Nutella sono note a tutti. Martina si associa immediatamente e pure Farinetti (che, nella sua campagna di conquista , sta per aprire a Londra): “Potremmo mettere un semaforo rosso sulle grandi banche d’affari britanniche e italiane”.

 

STEFANIA GIANNINI TOPLESSSTEFANIA GIANNINI TOPLESS

Dietro di lui c’è sempre il logo di Intesa, ma che sarà mai? Si parla anche di Expo 2015: “Noi ci saremo”. Il guaio è che a guardare le desolate aree di Rho, forse Expo no. Ma mr. Eataly il motivatore rassicura: “Finirà come Torino 2006. Prima che iniziassero i Giochi, i soliti gufi (sic) gridavano al disastro, poi è stato un successo”. Il dibattito si conclude, giornalisti e fan si affollano attorno a Farinetti, trascurando il ministro. Gli chiedono previsioni sull’economia, giudizi sui primi mesi di governo dell’amico Matteo. E lui non si fa pregare: snocciola pareri sulle pensioni, sugli sgravi fiscali, gli stipendi dei politici, l’abolizione delle autonomie regionali.

 

STEFANIA GIANNINI QwJu0aUz_400x400STEFANIA GIANNINI QwJu0aUz_400x400

Il piglio è da statista: “servono mosse di buon esempio e mosse sull'economia”. Un giovanotto gli chiede consigli per l’avviamento della sua impresa agricola. E allora vai con i “packaging accattivanti” e le strategie di marketing. “The answer is blowin’ in the wind”: con uno spericolato uso agricolo di Bob Dylan Farinetti spiega che la qualità dei nostri prodotti sta nei buoni venti che soffiano sull’Italia.

 

Al pomeriggio l’ospite d’onore è il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini (nel tragitto Versilia-Riviera romagnola si è rivestita). Illustrando il pacchetto scuola con un articolato intervento, cita Don Milani e “Barbiano”, scivolando sul finale. Poi una citazione del premier: “La scuola è di tutti. Una scuola che non sta nei salotti ma va in periferia”. Scuola pubblica, ma non troppo: “La libertà di scelta educativa non è stata garantita a nessuno. La legge del 2001 va ripensata e applicata per rispondere a un sistema educativo globale, non per rispondere a un mondo o a un altro”.

Maurizio Martina Maurizio Martina

   

COME SI DICE? La verità sta nella cura con cui la si nega: e dunque la legge sulle scuole paritarie non va applicata per fare un favore al mondo cattolico. Sarà, intanto qui vanno tutti in brodo di giuggiole. Sono in arrivo vere rivoluzioni: nuove regole per i docenti di ruolo, valutati sulle funzioni e sul merito, con carriere e retribuzioni non più legate all’anzianità. E poi stop al precariato: “Le supplenze fanno male a chi le fa e a chi le riceve: è un nodo da risolvere, servono docenti che si sentano parte di un grande progetto nazionale”. Il resto, con trionfo di\ slide, lo sapremo venerdì in conferenza stampa.

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...