renzi conte zingaretti

CONTE HA PAURA DI RICEVERE IL BENSERVITO? - QUALCOSA NON VA NEL GOVERNO, SE L'ALTRA NOTTE DOPO L'EUROGRUPPO DA PALAZZO CHIGI HANNO PRESO A CHIAMARE I RESPONSABILI: COME SE IL PROBLEMA FOSSE LA TENUTA DELLA MAGGIORANZA E NON LA TENUTA DEL PAESE. C'ENTRANO ANCHE LE NOMINE NELLE GRANDI AZIENDE SE IERI SERA, PER LA PRIMA VOLTA, CONTE HA LASCIATO TRASPARIRE IL PROPRIO NERVOSISMO, INGAGGIANDO UNO SCONTRO CON L'OPPOSIZIONE

Francesco Verderami per il ''Corriere della Sera''

 

 

 

RENZI CONTE

Qualcosa non va nel governo, se l' altra notte dopo l' Eurogruppo da palazzo Chigi hanno preso a chiamare i Responsabili: come se il problema fosse la tenuta della maggioranza e non la tenuta del Paese.

 

C' è un motivo se ieri sera, per la prima volta, Conte ha lasciato trasparire il proprio nervosismo, ingaggiando uno scontro con l' opposizione che cancella quanto rimaneva del clima di «unità nazionale», per il quale si era adoperato il capo dello Stato. Quei toni - poco consoni per un premier chiamato a gestire una drammatica emergenza - sono parsi un diversivo per celare le difficoltà politiche nella coalizione, per mettere la sordina alle tensioni con gli alleati che non hanno gradito il modo in cui è stata gestita la trattativa con l' Europa.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Ma la disputa tra «Mes e Bond» è solo la punta dell' iceberg del malcontento nella maggioranza. Il tema vero è che dopo undici conferenze stampa scandite da annunci, nessun provvedimento varato dal governo è ancora operativo, tanto che il leader del Pd due giorni fa ha sentito l' urgenza di rivolgersi a Conte con un tweet disperato, e manco fosse un esponente dell' opposizione gli ha scritto «Fare presto», evocando il famoso «Fate presto» che nel 2011 anticipò la caduta di Berlusconi. Dietro il messaggio c' è l' umore del Pd che - racconta un suo autorevole dirigente - si sente «nella buca»: «L' Europa ci ha fatto una pernacchia; i cittadini non hanno visto finora un euro; le casse previdenziali come l' Inps sono gestite in modo fallimentare; e noi ci chiediamo quanto a lungo potremo sostenere questo governo».

 

Tutto ha un tempo in politica. Dopo Pasqua, per esempio, andrebbero in scadenza i vertici delle sette grandi aziende a partecipazione statale: Eni, Enel, Leonardo, Poste, Terna, Enav, Mps. Un mese fa era stato ipotizzato il rinvio delle nomine con un comma da inserire nel decreto Cura Italia.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Poi il comma è saltato perché il Tesoro ha bisogno dei dividendi che quelle aziende stanno per distribuire. Intanto nel governo, nonostante Covid-19, sono riusciti a dividersi - parola di un vice ministro - «tra chi auspica un confronto con le opposizioni e chi punta al "tutto nostro e subito"». Con i grillini che, non potendo toccare gli amministratori delegati, mirano alle presidenze. Con i renziani che chiedono un rappresentante in ogni azienda. E con i democratici che vorrebbero modificare a proprio vantaggio le quote di potere stabilite quando nacque l' esecutivo.

 

Se Conte sta meditando in queste ore un rinvio in extremis delle nomine è perché gli è stato spiegato che - una volta terminata la spartizione - gli alleati potrebbero dargli il benservito. Anche a palazzo Chigi deve essere arrivata voce del modo sibillino in cui Renzi chiude sempre le discussioni sul futuro: «Aspettate maggio...». Ma non è solo il capo di Iv ad avvertire la necessità di un nuovo governo, dato che nel Pd e tra i 5S si sentono gli stessi ragionamenti. Solo che nessuno vede le condizioni per un cambio imminente, perché - come sussurra un importante rappresentante grillino - «la vera assicurazione sulla vita di Conte sono i populisti. Per ora».

ANTONIO TAJANI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

 

E Conte prova a dilatare quel «per ora» con la tattica del rinvio, si circonda di commissioni e commissari come fossero cavalli di frisia, annuncia l' arrivo di un manager come Colao per la «fase due» dell' emergenza e lo inserisce in un mega comitato tecnico-scientifico, mentre gli imprenditori suggerivano una task force snella «non più di cinque persone, una per settore». D' altronde i sondaggi («per ora» sottolineano gli alleati) lo rendono intoccabile, perciò nessuno («per ora» avvisano gli avversari) intende andare allo showdown. Ma chi lo frequenta pressoché quotidianamente descrive i suoi sbalzi d' umore: «Un giorno si fa forza della sua carica, il giorno dopo si preoccupa fino all' eccesso. Forse sente che il bivio si avvicina».

 

Rutte

In fondo Conte ha le sue ragioni: è complicato gestire una crisi senza precedenti dovendo fronteggiare contemporaneamente tutti i Rutte d' Europa, la burocrazia romana, i sindaci, i governatori, Salvini e la Meloni. Ma se poi l' esecutivo si presenta in Parlamento con un decreto elaborato venti giorni prima, dimenticando la bollinatura della Ragioneria generale e smarrendo persino il testo del provvedimento, vuol dire che davvero nel governo c' è qualcosa che non va e bisogna «fare presto». O diventa troppo tardi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO