UN CONTE SUL LASTRICO – IL M5S RISCHIA DI DOVER LASCIARE LA SUA LUSSUOSA SEDE A DUE PASSI DA MONTECITORIO: COSTA 12MILA EURO AL MESE DI AFFITTO, TROPPI PER UN PARTITO CON LE CASSE QUASI VUOTE. COLPA DEI PARLAMENTARI, CHE NON RESTITUISCONO PIÙ PARTE DELLO STIPENDIO. POI C'È IL CONTRATTO DI CONSULENZA CON GRILLO, 300MILA EURO ALL'ANNO CHE DOVRANNO ESSERE RITOCCATI AL RIBASSO. E POTREBBERO SALTARE GLI ASSEGNI DA 70MILA EURO A CRIMI E TAVERNA

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

giuseppe conte dopo il confronto con giorgia meloni giuseppe conte dopo il confronto con giorgia meloni

Anche Giuseppe Conte è alle prese con il caro affitti. Solo che in questo caso non parliamo di una camera in qualche appartamento condiviso oppure di un monolocale. Il M5s rischia di non potersi più permettere la sua sede a Roma. Stanze lussuosissime, tra stucchi dorati e mobili di pregio, il tutto a due passi da Montecitorio. Il quartier generale di Via di Campo Marzio costa 12mila euro al mese di affitto, troppi per un partito con le casse irrimediabilmente vuote.

 

[…]

 

IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE

I grillini, però, non andrebbero in tenda come gli studenti che protestano contro gli affitti da capogiro, ma sono pronti ad accontentarsi di una sistemazione più umile, forse più consona allo spirito francescano delle origini. Magari più piccola, meno lussuosa, un po' più distante dai Palazzi del potere. E infatti, ai vertici dei pentastellati, c'è chi ammette che sì, probabilmente «abbiamo fatto il passo più lungo della gamba».

 

[…]

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Una situazione che fa il paio con le difficoltà di strutturarsi sui territori. Da qui i risultati deludenti alle amministrative e il nuovo record negativo registrato nella tornata del 14 e 15 maggio. Un 2% di media che ha fatto storcere il naso a molti eletti del M5s, che hanno parlato di dati «allarmanti».

 

[…]

 

Sono molteplici i fattori alla base della crisi economica dei Cinque Stelle. Il principale è la falla nel meccanismo delle restituzioni. Come rivelato giovedì dal Foglio, il nuovo sistema dei versamenti è impallato. I deputati e i senatori, di fatto, non si tagliano più lo stipendio. E tra i morosi figura perfino lo stesso Conte.

 

IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Il leader, però, sa bene che la gestione del partito è diventata troppo dispendiosa. Dunque, nell'attesa che riparta a pieno regime il meccanismo dei versamenti, lo stato maggiore ha cambiato di nuovo le regole. Dei 2500 euro al mese del taglio degli stipendi dei parlamentari, 2mila andranno nelle casse del partito e solo 500 euro saranno destinati alla collettività. Altro che restituzioni.

 

Il piatto piange. Deputati e senatori hanno le idee abbastanza chiare sulle cause della crisi. «Il tour di Conte per le politiche è costato troppo», abbozzano gli eletti a taccuini chiusi. Poi c'è il famoso contratto di consulenza con Beppe Grillo. 300mila euro all'anno che rischiano di essere ritoccati al ribasso. «In campagna elettorale non si fa vedere, noi non lo vediamo e non sappiamo cosa faccia per il M5s», denunciano ancora i parlamentari.

 

PAOLA TAVERNA VITO CRIMI PAOLA TAVERNA VITO CRIMI

Infine, ci sono le spese per il personale assunto dai gruppi di Camera e Senato. Complici il calo dei consensi alle ultime politiche e il taglio degli eletti voluto dal M5s, sono diminuiti anche i fondi a disposizione dei gruppi. E potrebbero essere coinvolti nella spending review pure gli ex di lusso assunti a Montecitorio e Palazzo Madama. Due esempi? Vito Crimi e Paola Taverna, entrambi a libro paga a 70mila euro all'anno.

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE 2 IL PALAZZO DI VIA DI CAMPO MARZIO CHE OSPITA LA SEDE DEL MOVIMENTO 5 STELLE 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA SUCCESSIONE DI FRANCESCO TALÒ, CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PALAZZO CHIGI E CAPRONE ESPIATORIO DELLA TELEFONATA-BURLA A MELONI DI DUE COMICI RUSSI, HA VISSUTO MOMENTI MOLTO ACCESI - LA SCELTA PIÙ PREVEDIBILE ERA LUCA FERRARI MA LA DUCETTA NON È MAI ENTRATA IN SINTONIA CON IL DIPLOMATICO E SCEGLIE FABRIZIO SAGGIO. LA FARNESINA NON CI STA PERCHE' SAGGIO E' ‘’MINISTRO PLENIPOTENZIARIO’’, DI GRADO IMMEDIATAMENTE INFERIORE ALL'AMBASCIATORE – LUCA FERRARI MIRA ALL'AMBASCIATA DI WASHINGTON MA TAJANI LO IMPALLINA: C’È RICCARDO GUARIGLIA…

IL GIORNO DEL GIUDIZIO PER IL GOVERNO MELONI SARÀ QUANDO SI APRIRANNO LE URNE EUROPEE DEL GIUGNO 2024 - CHE FARÀ SALVINI, SBATTUTO A DESTRA, CHE PIÙ DESTRA NON SI PUÒ, SE LA LEGA NON RIUSCIRÀ A RECUPERARE UN PO’ DEI VOTI PERDUTI RAGGIUNGENDO QUEL MINIMO CHE SI È PREFISSO PER LA SUA LEADERSHIP (12%)? - CHE NE SARÀ DI FORZA ITALIA, IN CASO DI TRACOLLO SOTTO IL 6%? CHE SUCCEDERÀ SE LA CAMALEONTE GIORGIA VOTASSE, CON FORZA ITALIA, INSIEME AI SOCIALISTI, LIBERALI E POPOLARI PER LA "MAGGIORANZA URSULA", MENTRE LA LEGA, VOTANDO CONTRO, RESTASSE FUORI DALLA COMMISSIONE EUROPEA? - PER EVITARE IL DISSOLVIMENTO DELL’AMMUCCHIATA DI TRE PARTITI UNITI SOLO DAL COLLANTE DEL POTERE ASSOLUTO, BASTERÀ PER LA DUCETTA DI COLLE OPPIO UN RIMPASTO DI GOVERNO, AVENDO I TRE PARTITI BISOGNO DI UN RICAMBIO PER REGOLARE I CONTI AL PROPRIO INTERNO?