COSSIGA DALLA A ALLA Z – ECCOLO QUA IL VOCABOLARIO DEL GATTOSARDO A DUE ANNI ESATTI DALLA SUA SCOMPARSA - IL LIBRO SCANDISCE VENTUNO CAPITOLI PER RICHIAMARE ALLA MEMORIA ALCUNE DELLE PIÙ IMPORTANTI PICCONATE DELL’EX CAPO DELLO STATO – AH, SE FOSSE ANCORA TRA NOI CHISSÀ COME AVREBBE COMMENTATO L’ATTACCO A NAPOLITANO (LA SINISTRA ALL’EPOCA CHIESE IL SUO DEFENESTRAMENTO)…

1- IL PICCONE DI COSSIGA RIVIVE NEL SUO HOTEL
Cossiga dalla A alla Z. Eccolo qua il vocabolario del sardo che viveva per la politica, il libro del giornalista dell'Unione Sarda, Anthony Muroni, dedicato a Francesco Cossiga,
presentato ieri all'hotel Sa Muvara di Aritzo (Nuoro), dove l'ex presidente della Repubblica era solito trascorrere parte delle sue vacanze sarde.

L'incontro è stata l'occasione per rievocare la figura del grande politico sardo a
due anni esatti dalla sua scomparsa. Il vocabolario scandisce ventuno capitoli per richiamare alla memoria alcune delle più importanti prese di posizione pubbliche dell'ex capo dello Stato.


2- LA LEZIONE DI COSSIGA SULLA GRANDE RIFORMA - DA PRESIDENTE SPRONAVA IL PALAZZO A QUEL RINNOVAMENTO CHE URGE ANCHE OGGI
Mario Benedetto per "il Giornale"

«La richiesta di riforme istituzionali non è solo politica o di ingegneria costituzionale, ma civile, morale e sociale, di governo, di libertà, di ordine, di progresso da parte della gente comune ». Queste le parole che credo riassumano al meglio il senso del messaggio di Francesco Cossiga sulla Grande Riforma inviato alle Camere il 26 giugno del 1991.

È da qui che partirei per parlare non solo del politico, ma dell'uomo e dei suoi messaggi di libertà. Messaggi che si sono tradotti in scosse al sistema (o almeno tentativi), con un'azione politica che può essere più o meno condivisibile. Uscire da una visione ideologica, però, ci consente di parlare di una figura le cui parole trovano un'ottima eco in momento storico come l'attuale.

Una Grande Riforma presuppone un grande coraggio, da parte di tutti. Coraggio al quale, tanto per negligenza quanto per un clima che ci ricorda il legame tra «uomo e paura » teorizzato da Hobbes, attualmente si fa fatica a ricorrere. Dall'alto e dal basso. Dai veterani, dai giovani. Ed è per questo che, a ridosso proprio della ricorrenza della sua scomparsa, credo che Cossiga sia una figura da ricordare.

Ai veterani, ai giovani. Ai veterani perché abbiano presente che si possono scuotere gli animi anche dall'alto (dove, una volta arrivati, si tende ad assumere una posizione di comodo). Ai giovani perché possano convincersi che si devono scuotere gli animi dal basso. O meglio, dalla loro posizione. Il cui punto di vista purtroppo viene troppo spesso associato al «basso», dove tendono a relegarli in primis un ascensore sociale privo di manutenzione ed un atteggiamento (per «necessità» o per errore) poco coraggioso.

Cossiga è stato il più giovane a ricoprire tra i più importanti incarichi istituzionali (Presidente della Repubblica, del Senato e Sottosegretario alla Difesa, a soli 29 anni). Altri tempi. Ma anche altra passione. Forse la stessa che lo ha portato, giovane «baronetto»,a non allinearsi e sfidare l'allora dominus della Dc sassarese Antonio Segni alle elezioni di un direttivo provinciale. E vincere, inaspettatamente. Dunque un «sempre giovane» al quale non sembra essere mai mancato il coraggio di prendere o esternare posizioni non sempre comode e necessariamente condivisibili che portano ad «unire e (poco democristianamente) dividere».

È anche questa credo una delle manifestazioni della sua leadership carismatica, percettibile a livello interpersonale ma anche di massa. Da quella gente di cui, come detto in apertura, sottolineava il bisogno di cambiamento. Che tuttora, però, attende di essere soddisfatto. Gente che, dopo anni ed anni di politica, Cossiga diceva di poter riconoscere dalla faccia (a ben guardare, come dargli torto) in occasione di una storica intervista televisiva in cui mostrava il suo spirito di «galante dissacratore».

Va riconosciuto, infatti, il suo carattere dicotomico. Come lui stesso diceva, di «omino bianco e nero», il primo che costruiva rincorso dal secondo intento invece a distruggere. Atteggiamento proprio di chi sia determinato, ma pronto a mettersi in discussione. Un democristiano rivoluzionario, uomo di Stato indipendentista, serio e formale ma imprevedibile ed ironico. Da Presidente della Repubblica, a «brigadiere dei Carabinieri» e «DJ K», come si faceva chiamare intervenendo in una trasmissione radiofonica.

Una qualità, l'ironia, che, insieme ai suoi richiami alla libertà, prima tra tutte ricorderei. In un momento in cui, a margine dell'«ingegneria costituzionale », è utile (ri)scoprire l'abitudine a mettersi in discussione, a non prendersi troppo sul serio. Ricordando che ad essere determinante, oltre alla bontà ed adeguatezza di ogni azione o provvedimento, è l'atteggiamento «culturale» con cui li si approccia. Con un riformismo che prima di divenire «di palazzo » tenga (seriamente) conto delle dimensioni «civile, morale, sociale ». E di libertà.

 

 

francesco cossiga FRANCESCO COSSIGAFRANCESCO COSSIGAFRANCESCO COSSIGAFrancesco Cossiga - Copyright Pizzicossiga francesco 005

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”