1. CROLLA LA FIDUCIA PER RE GIORGIO NAPOLITANO. LA MONARCHIA QUIRINALIZIA STA ANDANDO DI TRAVERSO AGLI ITALIANI: IL CONSENSO PRECIPITA BEN AL DI SOTTO DEL 50%! 2. DALLA RIELEZIONE DI APRILE, KING GEORGE HA PERSO QUASI 20 PUNTI, DAL 61 AL 43% 3. ANCHE IL GOVERNINO LETTA-ALFANO AI MINIMI TERMINI: LA FIDUCIA è AL 25%. L’ESECUTIVO HA PERSO 6 PUNTI IN UNA SETTIMANA, 18 DA MAGGIO. IL PREMIE SCENDE AL 40% 4. SOLO RENZI IN CRESCITA: LA CACIARA ALLE FESTE PD LO RIPORTA AL 50%. SWG: “L'OPINIONE PUBBLICA HA L'IDEA CHE SI È CHIUSA QUESTA FASE E VUOLE QUALCOSA DI DIVERSO”

1. DAGOREPORT - IL CROLLO DELLA FIDUCIA PER NAPOLITANO: DALLA RIELEZIONE PERSI QUASI 20 PUNTI
Un calo lento, ma inesorabile, che oggi assume le fattezze del crollo. E' quello che i sondaggi hanno rilevato negli ultimi mesi testando la fiducia degli italiani nei confronti del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Dal 20 aprile, giorno della storica rielezione che non ha precedenti nella storia della Repubblica, i consensi sono andati via via scemando, arrivando a precipitare ben al di sotto del 50%. La serie settimanale che la Swg realizza per la trasmissione di Raitre "Agorà" non lascia spazio a dubbi. Il sondaggio del 26 aprile, subito dopo la rielezione, vede la fiducia per l'inquilino del Colle alla percentuale record del 61%.

Un picco mai più toccato nelle settimane successive. Si passa dal 59% del 3 maggio al 57 del 17 maggio, poi un'altalena tra 55% (24 maggio), 53% (31 maggio), di nuovo 55% (7 giugno), 54% nei sondaggi del 14 e 21 giugno. A luglio un'ulteriore discesa che porta la fiducia tra il 51 e il 53%. Pausa agostana, poi il crollo con la rilevazione resa pubblica oggi: 43%. Addirittura ancora più in basso rispetto al 45% di sette giorni fa, confermando il trend negativo.

2. SONDAGGI. SWG: SALE FIDUCIA IN RENZI (+3%), LEADER PIU' AMATO
(DIRE) Sale di 3 punti in una settimana la fiducia degli italiani in Matteo Renzi, che con il 50 percento dei consensi si conferma il leader politico piu' amato dagli italiani. Perde invece due punti il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, che segue con il 43 percento; in calo anche il presidente del Consiglio Enrico Letta (-3%), che scivola al 40 percento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agora' Estate, su Rai Tre. La sentenza Mediaset sembra aver intaccato la fiducia degli italiani in Silvio Berlusconi: pur potendo contare sul sostegno invariato degli elettori di centrodestra, il leader del Pdl perde 5 punti in poco piu' di un mese, attestandosi al 23 percento.

Scende di un punto rispetto alla settimana scorsa Beppe Grillo, al 21 percento; ancora piu' sensibile il calo del segretario del Pdl Angelino Alfano, che con 5 punti in meno scivola al 20 percento a pari merito con il governatore della Puglia Nichi Vendola (-3%). Resta stabile il dato della fiducia nel senatore a vita Mario Monti (17%), mentre perde un punto il segretario del Pd Guglielmo Epifani, che chiude con il 16 percento. "L'opinione pubblica ha l'idea che si e' chiusa questa fase e vuole qualcosa di diverso- ha osservato Maurizio Pessato, presidente dell'Istituto Swg- Ne risentono quindi un po' tutti, come dimostrano i dati sulla fiducia".

3. GOVERNO/ SWG: FIDUCIA CROLLA AL 25%,CALA ANCHE CONSENSO PER LETTA
(TMNews) - L`ipotesi di una crisi di governo sembra incidere sulla fiducia degli italiani nell`esecutivo guidato da Enrico Letta, che perdendo 6 punti in una settimana e 18 punti dallo scorso maggio, crolla al 25 percento. E` quanto emerge da un sondaggio realizzato dall`Istituto Swg in esclusiva per Agorà Estate, su Rai Tre. In calo anche la fiducia degli italiani nel presidente del Consiglio Enrico Letta, che perdendo 3 punti in una settimana e 22 punti complessivi da inizio maggio, scivola al 40 percento.

4. SONDAGGI. SWG: PDL STABILE (27,9%), SALE PD (26%), IN CALO M5S
(DIRE) - Resta stabile rispetto a una settimana fa il Pdl, che si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 27,9 percento dei consensi; accorcia le distanze il Pd, che guadagnando due punti, raggiunge il 26 percento; in lieve calo, invece, il Movimento 5 Stelle (-0,3%), che scende sotto la soglia del 20 percento (19,8%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agora' Estate, su Rai Tre.

Perde un punto Sel, al 5,6 percento; quasi mezzo punto in meno per la Lega Nord (-0,4%), che scivola sotto la soglia del 5 percento (4,7%). In calo anche Scelta civica (-0,6%) e Rifondazione Comunista-Rivoluzione civile (-0,3%), rispettivamente al 3,9 percento e all'1,6 percento. Guadagna invece quasi mezzo punto Fratelli d'Italia (+0,4%), che si attesta all'1,9 percento, mentre resta pressoche' stabile La Destra (+0,1%), all'1,3 percento. Sale di quasi mezzo punto l'Udc (+0,4%), all'1,6 percento; pressoche' stazionaria l'Idv (+0,1%), all'1,2 percento.

5. SONDAGGI: SWG;PER 71% BERLUSCONI NON DEVE CHIEDERE LA GRAZIA
(ANSA) - Dopo la condanna confermata dalla sentenza Mediaset, per piu' di due italiani su tre (71%), e per quasi la meta' degli elettori dello stesso Pdl (49%), Silvio Berlusconi non dovrebbe chiedere la grazia al Capo dello Stato. Ad esserne convinta e' anche un'ampia fascia dell'elettorato del Movimento 5 Stelle (89%) e di centrosinistra (78%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agora' Estate, su Rai Tre. "C'e' gia' una presa di posizione dell'opinione pubblica su tutta la vicenda, - ha osservato Maurizio Pessato, presidente dell'Istituto Swg - che sembra riconoscere la 'colpa' di Berlusconi".

Alla domanda se Berlusconi debba chiedere la grazia gli intervistati hanno risposto: si' il 15%; No il 71%; Non sa il 14%. Tra gli elettori di centrodestra a rispondere si' e' stato il 34% (il 15% tra gli elettori di centrosinistra e l'8% tra i cinquestelle); No il 49% (c.sin 78%, M5S 89%) Il sondaggio (Soggetto realizzatore: SWG Spa-Trieste per Agora'-RAI 3) e' stato eseguito il 3-4 settembre 2013. Metodologia di rilevazione: sondaggio online CAWI su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1500 soggetti maggiorenni (su 4100 contatti complessivi), di eta' superiore ai 18 anni. Il campione intervistato online e' estratto dal panel proprietario SWG.

Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: 2,9%.

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…