zingaretti enrico letta guerini

DAGO-SCENARIO: CHE FARA’ SOTTI-LETTA? - SE ACCETTA LA SEGRETERIA DEL PD, SI GIOCA IN UN SOLO COLPO LE POLTRONE PESANTI PER CUI E’ IN BALLO (DA QUELLA DI SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO A QUELLA DEL QUIRINALE) - IL RUOLO DI BETTINI E FRANCESCHINI CHE L'HANNO "SCONGELATO" IN CHIAVE ANTI-RENZI, LE CONDIZIONI PER DIRE SI' (GUIDARE I DEM FINO AL 2023, COL POTERE DI FORMARE LE LISTE ELETTORALI), L'OPPOSIZIONE DEGLI EX RENZIANI DI "BASE RIFORMISTA" - SE SALTA ENRICHETTO, IL RUOLO DI ZINGARETTI...

Dagoreport

 

enrico letta

L'idea di rispolverare il nome di Enrico Letta, che era in esilio dorato a Parigi a dirigere la Scuola di affari internazionali dell'Istituto di studi politici, si deve a Goffredo Bettini e a Dario Franceschini. I due si sono confrontati e, trasportati dalla comune ostilità per Renzi, hanno scelto il più antirenziano tra i big del partito. Uno che a sentir pronunciare il nome "Matteo" soffre travasi di bile. E' ancora aperta la ferita di quel 13 febbraio 2014 in cui la Direzione nazionale, sobillata da Renzi, chiese la sua testa e lo costrinse a mollare la Presidenza del Consiglio.

 

Se ad affondare il colpo fu Matteuccio, a prendere la mira ci pensò l'ubiquo Franceschini. Gli "addetti ai livori" ricordano una telefonata, quando i malumori nel Pd già agitavano la poltrona di palazzo Chigi di Enrichetto, in cui il buon Su-Dario rassicurò Letta: "Ci penso io a tenere buono il partito". E due giorni dopo arrivò il tweet di Renzi, "Enrico stai sereno".

FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4

 

Il ritorno al Nazareno sarebbe il miglior modo per cicatrizzare la ferita. Letta medita sulla proposta: "Sono grato per la quantità di messaggi di incoraggiamento che sto ricevendo. Ho il Pd nel cuore e queste sollecitazioni toccano le corde più profonde. Ma questa inattesa accelerazione mi prende davvero alla sprovvista; avrò bisogno di 48 ore per riflettere bene. E poi decidere".

 

goffredo bettini walter veltroni dario franceschini

Qual è il vero nodo della sua riflessione? Letta non è un "cuor di leone", manca di coraggio politico e indugia in mille tentennamenti prima di agire. La sua esitazione è legata al terrore di veder sfumare altre e più ghiotte opportunità. Innanzitutto il suo nome è in ballo (su proposta dello staff di Biden) per la Segreteria generale della Nato, ruolo a cui ambisce anche Matteo Renzi.

 

E poi ci sono sempre le due poltrone più pesanti d'Italia, palazzo Chigi e Quirinale, che saranno in gioco alla conclusione del settennato di Mattarella, a gennaio 2022. Accettare l'incarico di segretario del Pd, quindi, lo terrebbe lontano da partite molto importanti. Non a caso Letta ha posto due condizioni per accettare: restare in sella fino al 2023 e ricevere l'investitura con il consenso interno più ampio possibile, coinvolgendo anche la corrente dei "giovani turchi" di Orfini e "Dems" di Andrea Orlando. Non solo. Enrichetto vuole la garanzia che Nicola Zingaretti, appena defenestrato, non apra le ostilità per riprendersi il partito, magari presentando una sua lista al Congresso.

MATTEO RENZI LORENZO GUERINI

 

E gli ex renziani di "Base riformista"? Masticano amaro e tremano. Se Enrichetto dovesse guidare i dem fino alle elezioni politiche del 2023, da segretario avrebbe il potere di formare le liste elettorali, epurando il partito da ogni traccia di renzismo.

 

Bettini e Zingaretti

Se Enrico Letta alla fine dovesse rinunciare, Zingaretti verrebbe richiamato in fretta e furia come reggente d'emergenza con l'accordo di portare il Pd a Congresso entro giugno, prima cioè delle elezioni amministrative.

 

Guerini, Lotti e Marcucci vogliono a tutti i costi impallinare l'alleanza con il M5s prima che si voti a Roma, Milano e negli altri capoluoghi. Anche perché il rapporto con i grillini inizia a impensierire pure i non renziani. Le ultime uscite di Grillo ("Mi propongo come segretario del Pd") e Casalino ("Nel Pd ci sono dei cancri da estirpare") hanno rinforzato il sospetto che nel M5s considerino il Partito democratico una sorta di terra di conquista…

ENRICO LETTA franceschini bettinienrico lettajoe biden 4goffredo bettini nicola zingaretti piero fassino lorenzo guerini ENRICO LETTA SERGIO MATTARELLA FEDERICA GUIDI CON L ASSOCIAZIONE ITALIA ASEAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”