tria di maio conte

DEFICIT E DEFICIENTI - I PALETTI DEL MINISTRO TRIA PER LA MANOVRA NON SI SONO MOSSI: L’ASTICELLA DEL RAPPORTO TRA PIL E DEBITO RESTA FISSATA A 1,6% - E LA DECISIONE NON DIPENDE DAL MEF MA DA QUANTA FLESSIBILITÀ UE E MERCATI SONO DISPOSTI A CONCEDERE - ECCO PERCHE’ AL MEF BUTTANO LA PALLA SU GIUSEPPE CONTE: "OTTENGA QUALCOSA IN PIU’ DALL’EUROPA”

Marco Conti per “il Messaggero”

 

conte e tria

Con il Def in dirittura d' arrivo e la manovra di Bilancio in cottura, Giuseppe Conte non può far altro che tentare di gettare acqua sul fuoco delle polemiche. L' obiettivo è evitare che la tempesta, scoppiata dopo la diffusione dell' audio made in Casalino contro i tecnici del Mef, possa avere conseguenze sull' iter della manovra.

 

Non è una scoperta dire che il rapporto tra palazzo Chigi e ministero dell' Economia è centrale per ogni premier, ma i rapporti sono ormai pessimi e zeppi di sospetti. Conte ieri ha provato a ripristinare un equilibrio dicendo che c' è «massima fiducia in Tria» e nelle strutture tecniche, pur sottolineando che tocca comunque alla politica indirizzarle. Non solo.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Una bacchettata, seppur molto soft e senza citare il destinatario, è andata anche al suo portavoce Rocco Casalino quando, presentando il francobollo per i 50 anni della morte di Padre Pio, ha detto che «nell'apporre un francobollo su una lettera c'è un impegno. È un gesto che ci incita a meditare: non è importante solo comunicare ma cosa comunicare».

 

LA PLATEA

Si cerca di chiudere l' incidente, ma i problemi restano e sono legati ovviamente al contenuto della legge di Bilancio che i grillini vorrebbero contenesse un reddito di cittadinanza non limitato a pochi. Nel tentativo di stemperare la polemica ieri i grillini si sono trattenuti anche dal polemizzare con Giancarlo Giorgetti per le affermazioni, poi smentite, sul decreto-Genova che ancora non c'è e che in parte confermano del buon rapporto che la Lega, a differenza del M5S, ha con quella che i grillini definiscono «tecnocrazia».

 

giuseppe conte giovanni tria

Rientrato dalla Cina, ieri Di Maio ha lavorato al reddito di cittadinanza con l'obiettivo di allargare quanto più possibile la platea. Ma i paletti del ministro dell' Economia Giovanni Tria non si sono mossi e, a dire il vero, non dipendono nemmeno dal Mef ma da quanta flessibilità l' Europa, e i mercati, sono disposti a concedere al nostro Paese. Per ora l' asticella del rapporto tra pil e debito resta fissata all' 1,6% e così finirà nero su bianco nel Documento di economia e Finanza. Ciò non esclude, ed il ragionamento che si fa al Mef, «che il presidente del Consiglio non riesca a strappare qualcosa di più in Europa».

 

giovanni tria e claudio borghi

La palla è destinata a finire presto nelle braccia del presidente del Consiglio in qualità di garante della tenuta politica della maggioranza, ma anche di massimo esponente del governo in grado di poter trattare con Bruxelles decimali in più di maggiore debito pubblico. Un compito, questo, non nuovo per un presidente del Consiglio - già svolto da Matteo Renzi come da Mario Monti e persino da Silvio Berlusconi - ma che certamente ora rischia di risentire anche dell' accusa che attraverso Casalino è stata fatta al Mef e, di conseguenza al suo titolare.

 

Un clima teso e di sospetti che complica il lavoro di Conte il quale ieri non a caso ha invitato tutti, ministri compresi, ad andare «oltre sterili polemiche, che di certo non aiutano. Vogliamo fare una manovra nell' interesse di tutti e realizzeremo tutti i punti significativi del programma». Il problema che però il premier sa di dover risolvere è quello dell' accusa che il M5S fa a Tria e al Mef di aver «accontentato la Lega su Fornero e flat-tax mentre non ha ancora trovato i soldi per il reddito di cittadinanza».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."