giuseppe conte luigi di maio

IL DOPPIO GIOCO DI GIGGINO – DA UNA PARTE DI MAIO SI SCHIERA A FIANCO DI CONTE: "VA DIFESO, METTERLO IN DISCUSSIONE È FOLLE”. DALL’ALTRA CHIEDE AL PREMIER, CHE SI È DIMENTICATO DI CHI LO HA MESSO A PALAZZO CHIGI, DI CALARSI LE MUTANDE: "SULL'AUTORITÀ DELEGATA, SULLA FONDAZIONE SI TROVI UNA QUADRA, SIAMO PERSONE ADULTE, UNA NAZIONE COME L'ITALIA NON PUÒ ESSERE OSTAGGIO DI QUESTE COSE’’ – GRILLO E DIBBA MUTI, IL CHE È UN ALTRO SEGNALE PERICOLOSO PER IL “PREMIER PER CAOS”

1. RENZI SU DI MAIO – DALL’INTERVISTA A RENZI DI MARIA TERESA MELI PUBBLICATA DAL "CORRIERE DELLA SERA"

giuseppe conte e luigi di maio

‘’Non lo sento da molte settimane. E sinceramente fatico a capire come il ministro degli Esteri del Paese che riceve più risorse dall' Ue possa dire no al Mes per vecchie ruggini sovraniste. Siamo i peggiori nel rapporto morti/popolazione, abbiamo una spesa pro capite per la sanità che è la metà di quella tedesca, abbiamo vaccinato un terzo delle persone che hanno vaccinato in Germania: rifiutare risorse per la salute è inspiegabile. Spero che l' inquilino della Farnesina possa spiegarlo ai colleghi grillini: non sono più quelli che andavano a braccetto con i gilet gialli. Oggi sono europeisti, dovrebbero ricordarselo’’.

renzi di maio

 

2. DI MAIO: BISOGNA TROVARE LA QUADRA MA SAREBBE FOLLE TOCCARE IL PREMIER

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

Ore febbrili di contatti continui all' interno del Movimento. Le tensioni di governo preoccupano e non poco i vertici dei Cinque Stelle e anche il gruppo parlamentare.

L' incertezza è dominante. Tra i pentastellati c' è chi spinge per tornare alle urne e confrontarsi con il centrodestra, la maggioranza invece non esclude un rimpasto che porti a un Conte ter. A mediare in prima linea con le altre forze politiche di governo c' è Luigi Di Maio.

 

Il ministro degli Esteri nutre timori per come stanno andando le cose. Gli scenari che si prospettano sono molteplici e tra questi non è stato escluso il voto o addirittura un governo tecnico guidato da Mario Draghi. Sebbene si tratti di semplici ipotesi.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

Di Maio ha chiari i rischi e lo ha detto senza mezzi termini ai suoi: «Spingere al voto il Paese nel pieno della terza ondata sarebbe un fallimento, rischiamo di compromettere i fondi del Recovery. Senza quei 209 miliardi l' Italia è morta, non c' è futuro. Se si va a votare il Recovery rischia di saltare».

 

L' ex capo politico del Movimento è consapevole che votare in piena pandemia potrebbe essere un boomerang per la credibilità di tutto il Paese: «L' immagine che rischieremmo di dare al mondo sarebbe pessima, con i mercati finanziari che reagirebbero colpendo la nostra economia», è il ragionamento su cui insiste il ministro degli Esteri.

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 

L' ex leader sa che il Movimento deve far valere la sua voce, la sua forza parlamentare. Sa che i renziani sono pronti allo strappo. Una situazione che gli ricorda da vicino quanto successo due anni fa con la Lega. Sottolinea quindi ai suoi interlocutori che il rischio di lasciare l' Italia in mano al centrodestra è concreto: «Il Movimento ha una responsabilità di governo e deve onorarla a differenza di quanto hanno fatto altri in passato, non può consegnare il Paese in mano a chi diceva che la mascherina non serve».

 

Di Maio è pronto a schierarsi a fianco del premier e difendere la stabilità politica: «Conte va difeso, metterlo in discussione è folle», dice. Insomma, l' ex capo politico allo stato attuale non vede un piano b che tocchi il vertice di Palazzo Chigi, che è visto come una garanzia dal Movimento e dai principali alleati di governo.

 

giuseppe conte luigi di maio

L' orizzonte di un rimpasto che porti a un Conte ter rimane sul tavolo e i nodi da sciogliere all' interno della maggioranza sono tanti e tali da richiedere una verifica approfondita. Tuttavia Di Maio è ancora fiducioso di trovare una soluzione che scongiuri la crisi: «Sull' autorità delegata, sulla fondazione si trovi una quadra, siamo persone adulte, una nazione come l' Italia non può essere ostaggio di queste cose», è il messaggio chiaro che affida ai canali diplomatici in queste ore.

 

Meno di cento ore per districarsi in un guazzabuglio complesso.

grillo di battista

In questo frangente il clima all' interno del Movimento pare ricompattarsi, almeno a livello dei big. Sul tavolo non ci sono novità che possano alimentare ulteriori divisioni: si attende l' evolversi degli eventi. Di sicuro tutte le incertezze hanno un riverbero indiretto anche sul futuro organo collegiale dei 5 Stelle: eventuali elezioni anticipate «costringerebbero» diversi big a scendere in campo.

 

A complicare ulteriormente il quadro internamente, si aggiungono le sanzioni pendenti su alcuni parlamentari.

Con tanto di pressioni di parte per prendere provvedimenti severi: da un lato c' è chi vorrebbe cacciare i sette Cinque Stelle che non hanno rendicontato nulla nel 2020 (tra loro figura dal sito tirendiconto.it anche un senatore, Emanuele Dessì). Dall' altro lato c' è chi vuole punire chi ha votato no sul Mes (anche in questo caso c' è un senatore, Mattia Crucioli). Fuochi incrociati che rischiano di rendere ancora più traballante la maggioranza a Palazzo Madama.

conte di maio

 

Ma nel gruppo ci sono diversi «pompieri»: «Non è il momento di gettare benzina sul fuoco. Aspettiamo. Le urgenze sono altre. Le nostre vicende interne possono essere rimandate ancora un po': la guida e la stabilità del Paese hanno la priorità e deve essere chiaro a tutti», chiosa un pentastellato. Parole che suonano come la quiete prima della tempesta.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…