“DOTTOR CALIPARI, INGIUSTIZIA È FATTA!” - IL PM AMELIO AFFIDA A UN LIBRO LA REQUISITORIA CHE NON HA MAI POTUTO PRONUNCIARE: L’OMIDICIO DELLO 007 ITALIANO RESTA SENZA UN COLPEVOLE PERCHE’ L'AVVOCATURA DELLO STATO RINUNCIÒ A SOSTENERE LA GIURISDIZIONE ITALIANA - I MARINES INQUINARONO LE PROVE: LUOGO DELLA SPARATORIA RIPULITO, AUTO MANOMESSA E CONSEGNATA DUE MESI DOPO - C’È DA PREOCCUPARSI PER LA SORTE DEI MARÒ ITALIANI IN BALÌA DEL RIGIDO TRIBUNALE INDIANO…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Il colpo mortale fu sparato quando la macchina era praticamente ferma e non poteva rappresentare alcun pericolo, il luogo del delitto immediatamente ripulito di ogni possibile indizio, gli investigatori italiani esautorati. L'auto sulla quale viaggiava la vittima non fu consegnata subito ma due mesi dopo, in condizioni diverse da quelle in cui l'avevano ridotta i proiettili. Tutto ciò che poteva essere fatto per evitare o inquinare le indagini fu fatto, compresa la copertura dei nomi dei militari in servizio al posto di blocco, rivelati solo dall'abilità di un pirata informatico.

La verità sulla morte di Nicola Calipari - il funzionario dei servizi segreti italiani ucciso dal fuoco americano sulla strada dell'aeroporto a Bagdad la sera del 4 marzo 2005, mentre stava riportando a casa la giornalista de il manifesto Giuliana Sgrena appena rilasciata dai suoi sequestratori - fu oscurata all'origine dagli Stati Uniti, che ostacolarono ogni forma di accertamento. E hanno sempre rifiutato qualsiasi tipo di collaborazione, al di là delle dichiarate buone intenzioni.

Nonostante ciò la magistratura è riuscita a imbastire un processo, strangolato però nella culla da giudici che anziché giudicare l'imputato si sono dichiarati incompetenti «per difetti di giurisdizione». È come se quel funzionario dello Stato italiano spedito in territorio di guerra fosse stato ammazzato una seconda volta, fa capire il pubblico ministero del processo mancato.

«Se è vero che gli eroi non muoiono mai ma vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, è tristemente vero che gli eroi dimenticati muoiono ogni giorno. Avevamo un'esigenza di verità e di giustizia. Non siamo riusciti a soddisfarle: dottor Nicola Calipari, ingiustizia è fatta!».

Con questa amara dichiarazione di sconfitta si conclude il libro di Erminio Amelio, sostituto procuratore della Repubblica di Roma, rappresentante dell'accusa nel giudizio contro Mario Luis Lozano, il soldato che sparò le raffiche che uccisero Calipari. Un giudizio mai celebrato, e oggi - a sette anni dalla morte - il pubblico ministero Amelio affida al volume L'omicidio di Nicola Calipari (Rubettino editore, pagg. 310, euro 16,00) la requisitoria che non ha potuto pronunciare.

Un lavoro prezioso, ché altrimenti le carte su quella morte violenta divenuta un caso internazionale sarebbero rimaste sepolte negli archivi giudiziari. Un atto d'accusa nei confronti del soldato Lozano, responsabile materiale della morte dell'agente segreto, ma non solo. «Forse c'erano altre responsabilità di grado superiore, della catena di comandi militare e di altri», denuncia Amelio. E non tutto lo Stato italiano, in ogni sua componente, ha fatto il possibile per avere giustizia.

Qualcuno ha gettato la spugna prima del gong finale, accettando una ragion di Stato che, ammonisce il pubblico ministero, non può mai «giustificare lo stravolgimento della realtà e meno che mai offuscare la luce della verità». Invece il governo italiano s'è arreso all'ultima battaglia, quella davanti alla Cassazione, che ha sancito l'impossibilità di giudicare Lozano.

L'avvocatura dello Stato, parte civile per conto della presidenza del Consiglio, rinunciò a sostenere la giurisdizione italiana rimettendosi alle decisioni della corte. Fino a quel momento aveva sostenuto che l'Italia aveva il dovere e il diritto di giudicare il soldato americano per il reato di omicidio aggravato. Ma quel giorno del 2008, all'ultima curva, decise di fermarsi. Lasciando soli i magistrati della Procura e gli avvocati della famiglia Calipari.

Un forte scricchiolio, nella determinazione del governo, s'era già sentito nel primo anniversario della morte, nelle parole del ministro della Difesa Antonio Martino: «La vicenda nella quale ha sacrificato la vita Nicola Calipari ha quasi i lineamenti di un'antica tragedia greca, quando il fato impedisce all'eroe di cogliere il frutto del suo valore, quando la mano che uccide non è mossa dall'odio o dalla determinazione ma dagli oscuri disegni del destino».

Più o meno (con una robusta aggiunta di retorica) la versione con cui gli Stati Uniti avevano chiuso il caso: una sciagura involontaria e casuale. Come un incidente stradale, o un terremoto. Il sottosegretario Gianni Letta provò a raddrizzare la situazione sostenendo che «la teoria del fato è cosa passata, fa parte della tragedia greca superata dal Cristianesimo; ora bisogna agire per conoscere la verità, ed è quello che facciamo per rendere giustizia e verità alla sua famiglia e al nostro Paese».

È andata in un'altro modo, anche se l'inchiesta - sostiene il pm Amelio - aveva già ampiamente dimostrato le bugie americane sulla dinamica dei fatti e la responsabilità del soldato Lozano, e forse non soltanto sua, in un delitto politico che poteva essere considerato «crimine di guerra». Tutto inutile: «Lo Stato italiano ha abdicato all'accertamento del fatto e della verità, e non ha reso giustizia a quel servitore dello Stato che, con altruismo, ha sacrificato la sua vita per salvarne un'altra».

 

nicola caliparinicola calipari06l'auto dove viaggiava caliparila bara di caliparigiuliana sgrena video01calipari macchina lozano

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...