sergio mattarella mario draghi quirinale

DRAGHI, SE CI SEI PER IL QUIRINALE, BATTI UN COLPO! – I PARTITI ASPETTANO UN SEGNALE DI “MARIOPIO” CHE NON ARRIVERÀ: NON PERCHÉ NON VOGLIA SUCCEDERE A MATTARELLA, MA PERCHÉ FORMALIZZARE QUESTA VOLONTÀ RISCHIEREBBE DI TRASFORMARLO IN BERSAGLIO. E A QUEL PUNTO FINIREBBE IMPALLINATO E “FRITTO” – INTANTO A PALAZZO CHIGI CI SI FA QUESTA DOMANDA: SE NON CI SONO LE CONDIZIONI POLITICHE PER IL COLLE, PERCHÉ DOVREBBERO ESSERCI PER CONTINUARE AL GOVERNO? TRADOTTO: DRAGHI POTREBBE RIMANERE PREMIER, MA SOLO CON UN MATTARELLA BIS  

mario draghi al consiglio europeo

1 - DRAGHI CONTINUA A GUARDARE AL COLLE E SENZA UNITÀ NAZIONALE NON SARÀ PREMIER

Estratto dell'articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Non cambia idea facilmente. E per adesso Mario Draghi non l'ha fatto: il passaggio al Quirinale resta una prospettiva da non escludere. (...) Un'opzione che, paradossalmente, è considerata tanto più necessaria, quanto più si complica il contesto generale a causa della pandemia e delle resistenze dei partiti.

 

mario draghi sergio mattarella

(…) All'obiezione che viene sollevata dai partiti, «non esiste un premier alternativo capace di tenere tutti in maggioranza, devi restare», il presidente del Consiglio non risponde direttamente. Ma il senso delle riflessioni di queste ore è questo: se non ci sono le condizioni politiche per il Colle, perché dovrebbero esserci per continuare a Palazzo Chigi?

 

(…) Prima o poi, Draghi lancerà segnali più incisivi. (…) Quello che invece non dirà (...) è che se dovesse essere scelto un altro Capo dello Stato, allora l'esperienza da premier proseguirà soltanto a patto che sussistano le condizioni di stabilità che l'hanno portato a guidare l'esecutivo di unità nazionale.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

Molti interpretano questa posizione alla luce della sintonia con Sergio Mattarella. In altri termini: se è difficile immaginare che passi la mano nel mezzo della bufera Covid, è altrettanto azzardato pensare che possa andare avanti alla guida del governo senza un bis dell'attuale Presidente della Repubblica. (…)

 

2 - IL PREMIER PENSA A GOVERNARE IL QUIRINALE? PAROLA AI PARTITI

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Questa storia che dovrebbe pronunciarsi, lo fa sorridere. Lo considera un ragionamento fuori dal mondo, perché ritiene che non debba dire nulla. E che tocchi ai partiti decidere cosa fare. Se ne facessero una ragione: Draghi sul Quirinale non parlerà.

 

Non è disinteresse all'argomento, semmai è il contrario. Al premier piacerebbe succedere a Mattarella, ma la decisione non è nelle sue disponibilità. E sa che se formalizzasse la volontà di salire al Colle presterebbe il fianco alle manovre avverse. Diverrebbe subito il bersaglio. E finirebbe impallinato. Anzi «fritto», perché questa è la metafora che usa quando gli pongono la fatidica domanda.

draghi berlusconi

 

Draghi spera di non sentirsela ripetere: troverebbe noioso attardarsi nel gioco di società che ogni sette anni appassiona il Palazzo. I ruoli sono chiari e a gennaio le cose si definiranno. Il punto è che oggi nei partiti, in Parlamento e persino in Consiglio dei ministri, se il suo nome venisse messo ai voti per la presidenza della Repubblica finirebbe in minoranza.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Per molteplici ragioni: c'è chi sogna la restaurazione e vagheggia il ritorno al primato della politica; c'è chi non conosce Draghi, non ha il suo numero di telefono e comunque non vuole tornare prima a casa; c'è chi si è stufato delle riunioni di governo senza confronto; e c'è chi accetterebbe l'assenza del confronto purché le riunioni di governo proseguissero. Insomma, il fronte dei «Draghi resti a Palazzo Chigi» è ampio.

 

House of Crucci - Berlusconi, Meloni, Salvini, Renzi, Mattarella

Allora come mai si avverte questa «percezione ineluttabile che si arriverà a lui» per il Colle, come scommette un rappresentante dell'esecutivo? Basta osservare le dinamiche nei partiti, che con la scelta del capo dello Stato vogliono trarre benefici e allo stesso tempo evitare guai.

 

Perché il rischio c'è. Per tutti. Enrico Letta ha preso in mano il Pd proprio adesso che il Nazareno ha perso l'asso pigliatutto. Bei tempi quando non si doveva reclamare il «consenso largo» e al Colle il centrosinistra candidava Prodi, che era leader di coalizione.

 

giuseppe conte enrico letta

Non potendo adesso imporre un nome per il Quirinale, il segretario dem mira a sostenere un candidato capace di raccogliere un consenso tale da evitargli giochi interni ostili, che potrebbero pregiudicare la sua leadership. Deve mediare per stare in partita, «ma - anticipa un ministro - se vedesse crescere la candidatura di Silvio Berlusconi, si butterebbe subito su Draghi».

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO - PRIMA PAGINA IL FATTO QUOTIDIANO 8 DICEMBRE 2021

Hanno quindi ragione quei dirigenti democrat che vedono nel Cavaliere e nel premier «gli unici due player in campo». Dunque, per quanto possa sembrare paradossale, più prende corpo la candidatura di Berlusconi, più aumentano le quotazioni dell'ex governatore. A questo punto Matteo Salvini il problema lo avrebbe in casa: perché se Draghi andasse al Quirinale e un pezzo di centrodestra appoggiasse un nuovo governo, lui non potrebbe evitare la rottura della coalizione per non lasciare alla Meloni le praterie dell'opposizione.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI AD ATREJU

 

Ed è questo il messaggio che ha lanciato venerdì al presidente del Consiglio: non era un veto alla sua candidatura, figurarsi. Piuttosto era l'avviso che se davvero intende salire al Colle, a garanzia la Lega vorrebbe le elezioni anticipate. Che arriverebbero presto, forse già in giugno: così ipotizza Renzi, che sulla presidenza della Repubblica vorrebbe far vedere i sorci verdi al Pd con i suoi giochi tattici in Parlamento.

GIORGETTI LANCIA DRAGHI AL QUIRINALE BY ELLEKAPPA

 

Ma con Draghi di mezzo non potrebbe: «E Draghi c'è, è stato inequivocabile». È complicato opporsi a questa forza di gravità applicata alla politica, specie in assenza di certezze a cui appigliarsi. Per sovvertire il pronostico servono un nome e numeri certi. Il presidente della Camera Fico, invece, ha confidato a un ministro che «dopo le prime votazioni qui dentro può succedere di tutto».

 

E allora si capisce perché i partiti vorrebbero sentire la voce di Draghi. E si capisce perché Draghi resta zitto. Che non vuol dire passivo. D'altronde mica si aspetta il voto sulla Finanziaria per preparare un simile passaggio politico. E Draghi sta preparando tutto.

mario draghi alla camera

 

Anche quello che dovrà dire alla conferenza stampa di fine anno. Con tanto di accenno alla necessità di far durare la legislatura fino al suo termine naturale. Per i peones sarà un augurio di buon anno bene accetto. Magari da ricambiare quando si voterà per il Quirinale.

mario draghi al consiglio europeo 2draghi mattarella renzi partita di poker

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...