sergio mattarella mario draghi quirinale

DRAGHI, SE CI SEI PER IL QUIRINALE, BATTI UN COLPO! – I PARTITI ASPETTANO UN SEGNALE DI “MARIOPIO” CHE NON ARRIVERÀ: NON PERCHÉ NON VOGLIA SUCCEDERE A MATTARELLA, MA PERCHÉ FORMALIZZARE QUESTA VOLONTÀ RISCHIEREBBE DI TRASFORMARLO IN BERSAGLIO. E A QUEL PUNTO FINIREBBE IMPALLINATO E “FRITTO” – INTANTO A PALAZZO CHIGI CI SI FA QUESTA DOMANDA: SE NON CI SONO LE CONDIZIONI POLITICHE PER IL COLLE, PERCHÉ DOVREBBERO ESSERCI PER CONTINUARE AL GOVERNO? TRADOTTO: DRAGHI POTREBBE RIMANERE PREMIER, MA SOLO CON UN MATTARELLA BIS  

mario draghi al consiglio europeo

1 - DRAGHI CONTINUA A GUARDARE AL COLLE E SENZA UNITÀ NAZIONALE NON SARÀ PREMIER

Estratto dell'articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Non cambia idea facilmente. E per adesso Mario Draghi non l'ha fatto: il passaggio al Quirinale resta una prospettiva da non escludere. (...) Un'opzione che, paradossalmente, è considerata tanto più necessaria, quanto più si complica il contesto generale a causa della pandemia e delle resistenze dei partiti.

 

mario draghi sergio mattarella

(…) All'obiezione che viene sollevata dai partiti, «non esiste un premier alternativo capace di tenere tutti in maggioranza, devi restare», il presidente del Consiglio non risponde direttamente. Ma il senso delle riflessioni di queste ore è questo: se non ci sono le condizioni politiche per il Colle, perché dovrebbero esserci per continuare a Palazzo Chigi?

 

(…) Prima o poi, Draghi lancerà segnali più incisivi. (…) Quello che invece non dirà (...) è che se dovesse essere scelto un altro Capo dello Stato, allora l'esperienza da premier proseguirà soltanto a patto che sussistano le condizioni di stabilità che l'hanno portato a guidare l'esecutivo di unità nazionale.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

Molti interpretano questa posizione alla luce della sintonia con Sergio Mattarella. In altri termini: se è difficile immaginare che passi la mano nel mezzo della bufera Covid, è altrettanto azzardato pensare che possa andare avanti alla guida del governo senza un bis dell'attuale Presidente della Repubblica. (…)

 

2 - IL PREMIER PENSA A GOVERNARE IL QUIRINALE? PAROLA AI PARTITI

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Questa storia che dovrebbe pronunciarsi, lo fa sorridere. Lo considera un ragionamento fuori dal mondo, perché ritiene che non debba dire nulla. E che tocchi ai partiti decidere cosa fare. Se ne facessero una ragione: Draghi sul Quirinale non parlerà.

 

Non è disinteresse all'argomento, semmai è il contrario. Al premier piacerebbe succedere a Mattarella, ma la decisione non è nelle sue disponibilità. E sa che se formalizzasse la volontà di salire al Colle presterebbe il fianco alle manovre avverse. Diverrebbe subito il bersaglio. E finirebbe impallinato. Anzi «fritto», perché questa è la metafora che usa quando gli pongono la fatidica domanda.

draghi berlusconi

 

Draghi spera di non sentirsela ripetere: troverebbe noioso attardarsi nel gioco di società che ogni sette anni appassiona il Palazzo. I ruoli sono chiari e a gennaio le cose si definiranno. Il punto è che oggi nei partiti, in Parlamento e persino in Consiglio dei ministri, se il suo nome venisse messo ai voti per la presidenza della Repubblica finirebbe in minoranza.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Per molteplici ragioni: c'è chi sogna la restaurazione e vagheggia il ritorno al primato della politica; c'è chi non conosce Draghi, non ha il suo numero di telefono e comunque non vuole tornare prima a casa; c'è chi si è stufato delle riunioni di governo senza confronto; e c'è chi accetterebbe l'assenza del confronto purché le riunioni di governo proseguissero. Insomma, il fronte dei «Draghi resti a Palazzo Chigi» è ampio.

 

House of Crucci - Berlusconi, Meloni, Salvini, Renzi, Mattarella

Allora come mai si avverte questa «percezione ineluttabile che si arriverà a lui» per il Colle, come scommette un rappresentante dell'esecutivo? Basta osservare le dinamiche nei partiti, che con la scelta del capo dello Stato vogliono trarre benefici e allo stesso tempo evitare guai.

 

Perché il rischio c'è. Per tutti. Enrico Letta ha preso in mano il Pd proprio adesso che il Nazareno ha perso l'asso pigliatutto. Bei tempi quando non si doveva reclamare il «consenso largo» e al Colle il centrosinistra candidava Prodi, che era leader di coalizione.

 

giuseppe conte enrico letta

Non potendo adesso imporre un nome per il Quirinale, il segretario dem mira a sostenere un candidato capace di raccogliere un consenso tale da evitargli giochi interni ostili, che potrebbero pregiudicare la sua leadership. Deve mediare per stare in partita, «ma - anticipa un ministro - se vedesse crescere la candidatura di Silvio Berlusconi, si butterebbe subito su Draghi».

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO - PRIMA PAGINA IL FATTO QUOTIDIANO 8 DICEMBRE 2021

Hanno quindi ragione quei dirigenti democrat che vedono nel Cavaliere e nel premier «gli unici due player in campo». Dunque, per quanto possa sembrare paradossale, più prende corpo la candidatura di Berlusconi, più aumentano le quotazioni dell'ex governatore. A questo punto Matteo Salvini il problema lo avrebbe in casa: perché se Draghi andasse al Quirinale e un pezzo di centrodestra appoggiasse un nuovo governo, lui non potrebbe evitare la rottura della coalizione per non lasciare alla Meloni le praterie dell'opposizione.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI AD ATREJU

 

Ed è questo il messaggio che ha lanciato venerdì al presidente del Consiglio: non era un veto alla sua candidatura, figurarsi. Piuttosto era l'avviso che se davvero intende salire al Colle, a garanzia la Lega vorrebbe le elezioni anticipate. Che arriverebbero presto, forse già in giugno: così ipotizza Renzi, che sulla presidenza della Repubblica vorrebbe far vedere i sorci verdi al Pd con i suoi giochi tattici in Parlamento.

GIORGETTI LANCIA DRAGHI AL QUIRINALE BY ELLEKAPPA

 

Ma con Draghi di mezzo non potrebbe: «E Draghi c'è, è stato inequivocabile». È complicato opporsi a questa forza di gravità applicata alla politica, specie in assenza di certezze a cui appigliarsi. Per sovvertire il pronostico servono un nome e numeri certi. Il presidente della Camera Fico, invece, ha confidato a un ministro che «dopo le prime votazioni qui dentro può succedere di tutto».

 

E allora si capisce perché i partiti vorrebbero sentire la voce di Draghi. E si capisce perché Draghi resta zitto. Che non vuol dire passivo. D'altronde mica si aspetta il voto sulla Finanziaria per preparare un simile passaggio politico. E Draghi sta preparando tutto.

mario draghi alla camera

 

Anche quello che dovrà dire alla conferenza stampa di fine anno. Con tanto di accenno alla necessità di far durare la legislatura fino al suo termine naturale. Per i peones sarà un augurio di buon anno bene accetto. Magari da ricambiare quando si voterà per il Quirinale.

mario draghi al consiglio europeo 2draghi mattarella renzi partita di poker

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT