carlo calenda matteo renzi

DUE BULLI, UN ACCORDO E MOLTI DUBBI – VERSO LA CHIUSURA L'INTESA TRA CALENDA E RENZI: PER LE CANDIDATURE IL LEADER DI ITALIA VIVA HA STRAPPATO UNA DIVISIONE EQUA AL 50%, IN CAMBIO IL “BULLO DA SOLO” OTTERRA' IL SUO NOME IN ALTO NEL LOGO PER I COLLEGI UNINOMINALI – SULLA LEADERSHIP MATTEUCCIO È SIBILLINO: “È CHIARO CHE UNO DEI DUE DOVRÀ FARE UN PASSO INDIETRO, NON HO PROBLEMI SU QUESTO MA PRIMA VOGLIO CHE SI DECIDA LO SCENARIO” (CARLETTO STAI SERENO...)

CALENDA, IN GIORNATA DECIDEREMO CON IV, MA SONO OTTIMISTA  

(ANSA) - Gli ultimi "sono stati giorni tumultuosi" e "ho imparato che in politica, a differenza delle aziende, finchè non hai chiuso non hai chiuso. Vediamo. Ciò che è importante è che si crei un'alternativa a questa situazione. Oggi in giornata decideremo, ma sono ottimista, questo sì". Lo ha detto il leader di Azione, Carlo Calenda a Rtl 102.5 parlando dell'accordo elettorale e di coalizione con Italia Viva di Renzi.

 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Oggi (forse) avrà fine la telenovela che ha per protagonisti Carlo Calenda e Matteo Renzi. Il leader di Azione e l'ex premier, dopo i molti contatti di questi ultimi giorni, si incontreranno ufficialmente. Poi domani l'intesa dovrebbe essere siglata a favore di telecamere. In realtà l'accordo tra i due non è ancora chiuso, anche se gli sherpa lavorano giorno e notte in continuo contatto con i loro leader di riferimento. Pure Renzi e Calenda si sono parlati e scambiati messaggi più volte nella giornata di ieri. Ma a sera non avevano ancora scritto la parola fine a questa storia.

 

Uno dei nodi, quello delle candidature, sta per essere sciolto in maniera salomonica: il 50% a testa, fatta salva la quota destinata agli altri alleati come Federico Pizzarotti. Così Renzi conquisterebbe il 10% in più di candidature rispetto alla quota che era stata pattuita inizialmente.

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

 

In compenso Calenda dovrebbe ottenere che in alto, nel logo che sarà presente nella parte della scheda che riguarda l'uninominale, campeggi il suo nome, lasciando spazio in basso ai simboli dei due partiti. Ma questi sono i desiderata di Azione. In realtà la questione della leadership non è ancora stata risolta, come dimostrano le parole del leader di Italia viva: «È il tema finale del percorso», glissa Renzi. Che poi aggiunge: «È chiaro che uno dei due tra me e Calenda, o tutti e due, dovrà fare un passo indietro». «Non ho problemi su questo - ha proseguito - ma prima voglio che si decida cosa facciamo, qual è lo scenario».

 

carlo calenda matteo renzi 1

Su questo punto però l'ex ministro dello Sviluppo economico vuole un chiarimento esaustivo con Renzi, perché, come dicono ad Azione, «tutti conoscono la tendenza di Matteo ad allargarsi». E se alla fine si dovesse optare per una leadership al femminile «non bisognerebbe inneggiare alle quote rosa, perché significherebbe semplicemente che la questione non è stata risolta e che l'alleanza ha il suo punto di debolezza in questo e che lo vuole nascondere con una "donna dello schermo"», spiega chi sta seguendo la trattativa in prima persona.

 

È la ragione che spinge Calenda, che confessa di «andarci con i piedi di piombo», a insistere su questo punto. Delle rassicurazioni personali che gli ha dato Renzi («guarda a me non interessa fare il frontman») continua a non fidarsi. Sulla carta il «polo della competenza», come amano chiamarlo entrambi, potrà prendere al massimo tra i 15 e i 20 parlamentari, ciò nonostante il Partito democratico sembra preoccupato della possibile prova elettorale del tandem Calenda-Renzi.

 

matteo renzi carlo calenda

Non a caso ieri Enrico Letta ha candidato Carlo Cottarelli, l'economista che il leader di Azione sponsorizzava per la presidenza della Regione Lombardia. «Sì, è una mossa contro di me - ha spiegato ai suoi Calenda - ma va bene così perché è una candidatura autorevole». E infatti il leader di Azione ha twittato un buona fortuna a Cottarelli, che gli ha ricambiato la cortesia. Chissà se sull'economista che si presenta con i dem il leader di Italia viva la pensa come Calenda. Appena arrivato a Palazzo Chigi Renzi «licenziò» l'allora responsabile della spending review , incaricato di quel compito da Enrico Letta. E con il predecessore a Palazzo Chigi Renzi ha ancora il dente avvelenato, tant' è vero che lo liquida così: «Letta si è fregato da solo».

renzi calendarenzi calendarenzi calenda 1calenda renzirenzi calenda

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA