matteo salvini no vax

DUE LEGHE E DUE MISURE - SALVINI CONTINUA A FLIRTARE CON I NO-VAX E NO-PASS PER RACCATTARE QUALCHE VOTO MA RISCHIA DI PERDERE LA “SUA” BASE: IN LOMBARDIA E VENETO, TERRE DI IMPRENDITORI E AZIENDE, SONO INCAZZATI NERI PER LE AMBIGUITÀ DEL “CAPITONE”. L’ULTIMATUM DEGLI INDUSTRIALI DI VICENZA AL SEGRETARIO: “SCELGA SE STARE DALLA PARTE DI DRAGHI, CHE STA RAPPRESENTANDO BENE IL MONDO DELLE IMPRESE. O SE INVECE PREFERISCE CONTINUARE AD AVERE QUELL'ATTEGGIAMENTO IPOCRITA SU VACCINI E GREEN PASS

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

matteo salvini con caffe e green pass sul tavolo

Nel giro di una settimana la Lega è passata dal voto contro il green pass a definire il green pass un «mezzo per ottenere la libertà» (copyright Attilio Fontana, governatore leghista).

 

Il gioco delle parti, tenendo la Lega a metà strada tra Draghi e gli scettici del vaccino per non regalare quell'elettorato alla Meloni, non è semplice da mandare avanti a lungo e alla fine infatti si è rotto.

 

Su pressione dei governatori e dell'ala più moderata del partito (che fa riferimento a Giancarlo Giorgetti) Salvini si è deciso a mollare la presa e dare il via libera al green pass, lasciando perdere le sirene del «borghismo», quel settore leghista che pure gli ha portato molti consensi con le campagne No Euro e gli ha permesso di allargarsi fuori dalla ex «Padania» sposando temi più da destra sociale.

 

MATTEO SALVINI E GIANCARLO GIORGETTI ALL HOTEL MIAMI DI MILANO MARITTIMA

Ma la Lega è anche, o soprattutto, un partito che governa l'area più produttiva del Paese, la Lombardia, la «locomotiva» del nord-est (Veneto e Friuli-Venezia Giulia), terre da dove è arrivato un fortissimo vento pro vax e pro green pass.

 

Salvini non ci ha messo molto ad accorgersene e ha modificato la rotta del Carroccio, riportandola sulle coordinate che guardano ai settori produttivi più che alla minoranza che non vuole vaccinarsi e magari preferiva il lockdown e la chiusura delle attività (altrui).

LUCA ZAIA CON IL GREEN PASS

 

Un simulacro di ammiccamento ai «no pass» resta con il no all'obbligo vaccinale generalizzato (ma Salvini è d'accordo a introdurlo per categorie specifiche) e la disponibilità a votare alcuni emendamenti di Fdi, per il resto la Lega rientra anche sul tema Covid nei ranghi governativi, da cui non ha alcuna intenzione di uscire peraltro. Si diceva del Veneto, e della voce di chi produce il Pil nel regno di Luca Zaia. Proprio dagli industriali di Vicenza, per voce della loro presidente, è arrivato l'ultimatum più perentorio a Salvini.

 

matteo salvini claudio borghi

«Scelga se stare dalla parte di Draghi, che sta rappresentando bene il mondo delle imprese. O se invece preferisce continuare ad avere quell'atteggiamento ipocrita su vaccini e green pass» ha detto al Foglio Laura Della Vecchia, numero uno di Confindustria Vicenza (1600 imprese), riferendosi agli «oltranzisti» alla Borghi.

 

Anche Confartigianato Veneto, che pure rappresenta anche settori che hanno storto il naso per il green pass, non ha dubbi, «va fatto tutto il possibile affinché non si verifichi una quarta ondata della pandemia che potrebbe portare a nuovi stop della produzione e conseguente nuova cassa integrazione, ad una nuova riduzione dei consumi ed ad una gelata sul turismo. Il nostro obiettivo deve essere: zero ricoverati e 100% di vaccinati» ha detto Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto.

luca zaia

 

Un sentiment che gli amministratori locali veneti della Lega conoscono benissimo e portano avanti in prima persona. La Liga veneta, da Zaia in giù, è senza dubbi Sì-Vax e Sì-green pass. Tutti i principali esponenti della Lega in Veneto (dove il Covid ha colpito pesantemente sia in termini di vittime che di perdite economiche, -9% il Pil regionale nel 2020) sono promotori della vaccinazione.

 

«Essere contro la scienza è da Medioevo, ed è finito da qualche secolo» ha detto l'assessore regionale Roberto Marcato, 11mila preferenze alle ultime elezioni, fedelissimo di Zaia, come quasi tutti del resto da quelle parti. Le intemerate dei «no-pass» leghisti (come prima le posizioni ambigue di Durigon sul fascismo) hanno molto infastidito i veneti. Secondo Marzio Favero, ex sindaco di Montebelluna ora consigliere regionale della Lega, la polemica a Roma contro il green pass è stata «la politica dell'opportunismo, non certo della responsabilità.

CLAUDIO DURIGON

 

Mi chiedo cosa faremmo di fronte ad una nuova ondata di contagi e decessi». Ancora più diretto lo Zaia boy Fulvio Pettenà, ex presidente della Provincia di Treviso: «Inaccettabile, roba da non credere. Ma questi eletti a Roma fanno qualche telefonata ai loro territori, o si sono isolati nella dolce vita romana? Sanno cosa stanno facendo qui Zaia e la sua giunta, i sindaci, per far vaccinare la gente, per fronteggiare la pandemia, per far girare nuovamente l'economia?»

CLAUDIO DURIGON

MATTEO SALVINI CLAUDIO BORGHI 2matteo salvini claudio borghi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?