1. UN DURISSIMO ATTO D'ACCUSA "A CHI HA RESPONSABILITÀ DECISIONALI" PER LA SITUAZIONE DI GRAVISSIMA CRISI IN CUI VERSA IL NOSTRO PAESE. UNA INTERA REGIONE, LA SARDEGNA, HA DETTO, CONDANNATA SENZA SPERANZA. E TUTTI NOI ABBIAMO RICORDATO, MENTRE IL PRESIDENTE PARLAVA, IL MINISTRO PASSERA CHE SCAPPAVA IN ELICOTTERO 2. MESSAGGIO AL "SENATORE MONTI”: “VIGILERÒ CHE NON VI SIANO SCONFINAMENTI O REGALIE” 3. NAPOLITANO ASSEGNERA' L'INCARICO DI FORMARE IL NUOVO GOVERNO A CHI AVRÀ LA MAGGIORANZA DEI VOTI. L'AVEVA GIA' DETTO E, A SCANSO DI EQUIVOCI, L'HA RIPETUTO 4. IL PRESIDENTE HA ELIMINATO I RIFERIMENTI AI POTERI FORTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI CONTENUTI NELLA BOZZA DA NOI ANTICIPATA, MA HA SCOLPITO QUESTA FRASE, SILLABA PER SILLABA: "L'ITALIA NON PUÒ STARE IN EUROPA DA PASSIVO ESECUTORE". NEMMENO QUI IL PRESIDENTE HA CITATO MONTI, MA IL RIFERIMENTO E' APPARSO CHIARISSIMO

DAGOREPORT

Il testo definitivo dell'ultimo intervento di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si e' discostato nella scaletta della bozza da noi anticipata ma non nella sostanza. Ecco i passaggi principali:

1. Un durissimo atto d'accusa "a chi ha responsabilità decisionali" per la situazione di gravissima crisi in cui versa il nostro Paese. Povertà, impossibilita' di vivere con le pensioni minime, vana ricerca del lavoro, non più disagio sociale ma vera e propria "questione sociale". Una intera regione, la Sardegna, ha detto, condannata senza speranza. E tutti noi abbiamo ricordato, mentre il presidente parlava, il ministro Passera che scappava in elicottero davanti alla situazione disperata degli operai dell'Alcoa. Il Sud dimenticato.

Certo, ha concesso il Presidente, come da noi anticipato, le scelte di governo nell'ultimo anno sono state dettate dalla necessita' di contenere il debito pubblico perché abbiamo 85 miliardi di euro di interessi da pagare all'anno e questo ha aggravato la recessione. Non c'era alternativa, ci sarebbe voluta una rinnovata visione di sviluppo economico che, evidentemente (il Presidente non l'ha detto ma fortissimamente si intuiva) e' mancata. Ora bisogna pensare allo sviluppo con grande attenzione alle diseguaglianze sociali perché crescita, ripresa, rilancio economico e avanzamento civile del Paese vanno di pari passo.

2. Il Presidente ha eliminato i riferimenti ai poteri forti nazionali e internazionali contenuti nella bozza da noi anticipata, ma ha scolpito questa frase, sillaba per sillaba: "L'Italia non può stare in Europa da passivo esecutore". Nemmeno qui, come sul più lungo capitolo sulla gravita' della crisi italiana, il Presidente ha citato Monti, ma il riferimento e' apparso chiarissimo.

3. Al "senatore" Monti, Re Giorgio ha dedicato poche sentite parole: "ha compiuto una libera scelta, poteva patrocinare una nuova entita' e l'ha fatto. Ma e' tenuto ad assicurare entro limiti ben definiti la gestione degli affari correnti, nel solco delle linee gia' definite dal Parlamento". come dire: vigilerò che non vi siano sconfinamenti o regalie.

4. Giorgio Napolitano assegnera' l'incarico di formare il nuovo governo a chi avrà la maggioranza dei voti in una elezione importantissima per il futuro del Paese. L'aveva gia' detto e, a scanso di equivoci, l'ha ripetuto.

5. La risorsa cultura, di cui il nostro Paese e' singolarmente dotato, non e' stata sfruttata dal governo Monti: "apprezzo i buoni propositi, ma non dimentico le sordita' che ho riscontrate".

Ovviamente, ci sono anche la fiducia nella riscossa del paese, il forte rammarico per la mancata approvazione della legge elettorale, il richiamo a Benedetto Croce sulla missione della politica, che deve trovare nel bene dell'Italia il limite oltre il quale non si può spingere la discordia, la condanna della corruzione e dell'evasione fiscale, il fortissimo richiamo a considerare italiani i 420 mila figli di immigrati nati nel nostro Paese e invece considerati stranieri.

Ma del Presidente all'ultimo discorso di fine anno del suo settennato ci piace ricordare il piglio da antico combattente politico nella denuncia della povertà italiana e nella mancata azione del governo tecnico, che si e' limitato a gestire la spesa per interessi, e il fortissimo richiamo ad una Italia fondatrice dell'Europa che oggi non puo' essere un passivo esecutore dell'Europa stessa. Altri metteranno in luce le parole più obbligate che il Presidente doveva comunque pronunciare.

 

MONTI NAPOLITANONapolitano e Mario Monti fba e cb ac d bfa NAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDRONAPOLITANO-MONTI - BY VINCINOclub bilderberg con monti draghi napolitano GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...