enrico letta matteo renzi campanella

ENRICHETTO, STAI SERENO – SUL DDL ZAN RENZI PRONTO A FREGARE NUOVAMENTE LETTA. DUBBI TRA I DEM, IN SENATO I NUMERI POTREBBERO NON ESSERCI. E QUALCHE EMENDAMENTO DI ITALIA VIVA, A VOTO SEGRETO, POTREBBE PASSARE. A QUEL PUNTO, IL PD DOVRÀ DECIDERE SE VOTARE LA ZAN MUTILATA O AFFOSSARLA - IL MURO CONTRO MURO DI ENRICHETTO FRANTUMA IL PARTITO. L’EX RENZIANO GUERINI TACE, BONACCINI SI AUGURA UNA MEDIAZIONE. E FRANCESCHINI... – “DISSIDENTI” ANCHE NEL M5S E TRA I SINISTRATI DI LEU CON FASSINA…

Maria Teresa Meli per corriere.it

 

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

A sera, con un gruppetto di senatori del suo partito, Matteo Renzi si sbilancia in una previsione: «Alla fine vinciamo anche questa». L’altra, nemmeno a dirlo, era la battaglia che condusse contro il Pd per affossare ogni ipotesi di Conte ter e portare Mario Draghi a palazzo Chigi. E quando Alfonso Ciampolillo, uno dei senatori che avrebbe dovuto salvare l’allora premier da una sorte già segnata, dichiara che voterà la legge Zan «al contrario di Renzi» tra i dem di palazzo Madama qualcuno fa degli espliciti scongiuri.

 

Già, quel che colpisce in questa vicenda è la cifra da pochade che sta assumendo. Nessuna vera tensione, nonostante le divisioni, anche profonde, nel Pd, nei 5 stelle e persino in Leu. Solo il ripetersi delle polemiche di sempre tra il Partito democratico e Italia viva. L’oggetto del contendere a quanto pare si è perso di vista.

 

matteo renzi enrico letta

Alessandro Zan si fa intervistare dall’Huffington post per dire «incrociamo le dita e andiamo in aula». Non propriamente un grido di battaglia. Eppure Enrico Letta in questa vicenda ci ha messo l’anima. Non il cacciavite, però. Questa volta ha preferito il muro contro muro. «Non si tratta» è stato il suo mandato al gruppo dem del Senato. Che lo ha preso in parola.

 

E quando l’assemblea di palazzo Madama vota per la calendarizzazione, il segretario ritiene di aver segnato un punto: «Abbiamo messo la parola fine a sette mesi di ostruzionismo e di giochi al ribasso sui diritti. Da qui al passaggio in aula ci sono sette giorni. Che siano quelli della serietà e della coerenza. Il voto sulla calendarizzazione dimostra che la maggioranza c’è, è quella che ha approvato il testo della Camera. Da parte nostra non c’è stata nessuna forzatura e nessun diktat. La proposta di mediazione di Ostellari ha semplicemente svelato il bluff di Salvini. In ballo c’è una legge di civiltà e il Senato è la sede dove tutti devono assumersi la responsabilità di fronte al Paese».

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

 

Dunque quella sulla Zan è ormai diventata la battaglia di Letta, con tutti i rischi che comporta questa scelta. Lorenzo Guerini e Dario Franceschini svolgono un ruolo da ministri tecnici. Il primo tace. Il secondo, interrogato ieri a Napoli dai giornalisti, ha glissato così: «Qui stiamo parlando di Capodimonte».

 

Il segretario ha voluto il muro contro muro e sembra che non tutto il suo partito lo segua. Ci sono i silenzi eloquenti e c’è l presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini che si augura «una mediazione»: «Occorre fare di tutto per avere la maggioranza necessaria ad approvare la Zan. Non so se sarà approvata integralmente o con qualche necessario correttivo, so che l’importante è trovare i numeri». Che al momento, a dire il vero scarseggiano.

 

RENZI LETTA

Tutti nel gruppo dem del Senato assicurano che voteranno ma i nomi dei malpancisti sono diversi. Ci sono Valeria Fedeli e Valeria Valente che sono contrarie all’identità di genere. Con i cattolici Mino Taricco, Andrea Ferrazzi, Stefano Collina, Assuntela Messina, Vincenzo D’Arienzo. E c’è l’ex Iv Eugenio Comincini. Ma anche gli alleati dei 5 stelle non sono proprio un monolite compatto. Ieri il capogruppo Ettore Licheri confidava a un senatore dem: «Cinque o sei dei nostri sono contrari per motivi etici, poi ci sono sempre i possibili dispetti incrociati...». E persino dentro Leu si alza la voce di Stefano Fassina per chiedere al Pd di «farsi mediatore per correggere la legge».

 

ENRICO LETTA RENZI

Insomma, i numeri potrebbero non esserci. E qualche emendamento di Italia viva, a voto segreto, potrebbe passare. A quel punto, con il provvedimento modificato in uno scrutinio segreto, il Pd dovrà decidere se votare la Zan mutilata o affossarla. A meno che i dem non cambino linea e decidano di utilizzare questi giorni per aprire una trattativa che non sia al ribasso. C’è chi nel Pd spinge in questa direzione. Non sarà una scelta facile. E spetterà direttamente a Letta farla. Comunque vada vincerà o perderà da solo.

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTAdario franceschinilorenzo guerini sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...