antonio patuelli

ERRARE È UMANO, PONDERARE È DIABOLICO - NON È UN PERFIDO SOVRANISTA, MA IL CAPO DEI BANCHIERI PATUELLI NON AMA LA RIFORMA DEL MES: ''A BRUXELLES DISCUTONO SULLA PONDERAZIONE DEI TITOLI DI STATO, ED È UN ATTO DI CONFLITTUALITÀ FINANZIARIA. I TITOLI DI STATO SONO FINORA ESENTI DA RISCHIO E, DUNQUE, PER LE BANCHE CHE LI DETENGONO NON COMPORTANO ALCUN ASSORBIMENTO DI CAPITALE. ECCO, CON LA PONDERAZIONE, GLI STESSI TITOLI SI RITROVEREBBERO ETICHETTATI CON UN LIVELLO DI RISCHIOSITÀ. PER NOI AVREBBE DELLE CONSEGUENZE…''

Andrea Ducci per il ''Corriere della Sera''

 

antonio patuelli 16

 

«L' effetto è quello indicato dal servizio studi del Senato, che ha elaborato un confronto tra il testo originario del 2012 e il nuovo testo. Dall' esito di questa analisi emerge che non ci sono stravolgimenti: si tratta, insomma, di un aggiornamento». La revisione del Mes (Meccanismo europeo di stabilità), che infiamma la discussione politica, lascia Antonio Patuelli lontano dalle polemiche, ma il presidente dell' Associazione bancaria italiana è netto quando evidenzia i rischi legati alla discussione in atto «sulla ponderazione dei titoli di Stato».

 

Qual è l' insidia?

«Il fatto che contemporaneamente si discuta anche sulla ponderazione, cioè sulla possibilità di introdurre una valutazione di rischio dei titoli di Stato. Intendo dire che già la sola richiesta di andare alla ricerca dei rischi sui titoli sovrani si configura come un atto di conflittualità finanziaria, aggiungo, inoltre, che non crea le condizioni per una maggiore collaborazione a livello europeo».

 

Perché è così contrario?

antonio patuelli 10

«I titoli di Stato sono finora esenti da rischio e, dunque, per le banche che li detengono non comportano alcun assorbimento di capitale. Ecco, con la ponderazione, gli stessi titoli si ritroverebbero etichettati con un livello di rischiosità. Lascio immaginare le conseguenze per il mondo bancario. Aggiungo una ulteriore considerazione, invitando a riflettere sull' impatto che una scelta del genere potrebbe generare sulla stessa dinamica dei titoli di Stato. È evidente che questo tipo di discussione non è accettabile: considero, insomma, la salvaguardia del concetto di non rischiosità dei titoli di Stato una sorta di linea del Piave».

 

La proposta di revisione al Mes però consente all' ente di contribuire, con ulteriori risorse, al Fondo unico di risoluzione nel caso di istituti in forte difficoltà. Per le banche dunque ci sono anche dei benefici?

«Speriamo. Per ora le banche italiane hanno fatto quasi tutto da sole, pagando oltre 12,5 miliardi di euro per intervenire in favore degli istituti in risoluzione e per i vari salvataggi».

Non sembra molto convinto.

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

«Sono scottato. Le banche italiane hanno fatto sforzi enormi durante la fase di avvio della normativa dell' unione bancaria. E c' è un precedente, che non promette bene e che non si può dimenticare. Mi riferisco allo stop imposto dalla Commissione Ue al Fondo interbancario in occasione del salvataggio di Banca Tercas, nel 2014, e ad alcune iniziative successive. Il ricorso contro quella decisione di Bruxelles è stato vinto dagli italiani al Tribunale europeo, ma la Ue ha comunque deciso di impugnare e ricorrere a sua volta alla Corte di giustizia europea».

 

Il 12 e il 13 dicembre i capi di governo si riuniranno per stabilire un' ultima parola sul Mes. L' Associazione bancaria è stata consultata o coinvolta dal governo italiano nel processo di elaborazione del nuovo meccanismo?

«No, ma non mi stupisce. Il fatto è che tutti i negoziati relativi ai trattati internazionali prevedono la segretezza. Una riservatezza che non mi stupisce, mentre non mi stanco di ripetere la mia preoccupazione per le reiterate proposte che puntano a introdurre un indice di rischio sui titoli di Stato».

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?