antonio patuelli

ERRARE È UMANO, PONDERARE È DIABOLICO - NON È UN PERFIDO SOVRANISTA, MA IL CAPO DEI BANCHIERI PATUELLI NON AMA LA RIFORMA DEL MES: ''A BRUXELLES DISCUTONO SULLA PONDERAZIONE DEI TITOLI DI STATO, ED È UN ATTO DI CONFLITTUALITÀ FINANZIARIA. I TITOLI DI STATO SONO FINORA ESENTI DA RISCHIO E, DUNQUE, PER LE BANCHE CHE LI DETENGONO NON COMPORTANO ALCUN ASSORBIMENTO DI CAPITALE. ECCO, CON LA PONDERAZIONE, GLI STESSI TITOLI SI RITROVEREBBERO ETICHETTATI CON UN LIVELLO DI RISCHIOSITÀ. PER NOI AVREBBE DELLE CONSEGUENZE…''

Andrea Ducci per il ''Corriere della Sera''

 

antonio patuelli 16

 

«L' effetto è quello indicato dal servizio studi del Senato, che ha elaborato un confronto tra il testo originario del 2012 e il nuovo testo. Dall' esito di questa analisi emerge che non ci sono stravolgimenti: si tratta, insomma, di un aggiornamento». La revisione del Mes (Meccanismo europeo di stabilità), che infiamma la discussione politica, lascia Antonio Patuelli lontano dalle polemiche, ma il presidente dell' Associazione bancaria italiana è netto quando evidenzia i rischi legati alla discussione in atto «sulla ponderazione dei titoli di Stato».

 

Qual è l' insidia?

«Il fatto che contemporaneamente si discuta anche sulla ponderazione, cioè sulla possibilità di introdurre una valutazione di rischio dei titoli di Stato. Intendo dire che già la sola richiesta di andare alla ricerca dei rischi sui titoli sovrani si configura come un atto di conflittualità finanziaria, aggiungo, inoltre, che non crea le condizioni per una maggiore collaborazione a livello europeo».

 

Perché è così contrario?

antonio patuelli 10

«I titoli di Stato sono finora esenti da rischio e, dunque, per le banche che li detengono non comportano alcun assorbimento di capitale. Ecco, con la ponderazione, gli stessi titoli si ritroverebbero etichettati con un livello di rischiosità. Lascio immaginare le conseguenze per il mondo bancario. Aggiungo una ulteriore considerazione, invitando a riflettere sull' impatto che una scelta del genere potrebbe generare sulla stessa dinamica dei titoli di Stato. È evidente che questo tipo di discussione non è accettabile: considero, insomma, la salvaguardia del concetto di non rischiosità dei titoli di Stato una sorta di linea del Piave».

 

La proposta di revisione al Mes però consente all' ente di contribuire, con ulteriori risorse, al Fondo unico di risoluzione nel caso di istituti in forte difficoltà. Per le banche dunque ci sono anche dei benefici?

«Speriamo. Per ora le banche italiane hanno fatto quasi tutto da sole, pagando oltre 12,5 miliardi di euro per intervenire in favore degli istituti in risoluzione e per i vari salvataggi».

Non sembra molto convinto.

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

«Sono scottato. Le banche italiane hanno fatto sforzi enormi durante la fase di avvio della normativa dell' unione bancaria. E c' è un precedente, che non promette bene e che non si può dimenticare. Mi riferisco allo stop imposto dalla Commissione Ue al Fondo interbancario in occasione del salvataggio di Banca Tercas, nel 2014, e ad alcune iniziative successive. Il ricorso contro quella decisione di Bruxelles è stato vinto dagli italiani al Tribunale europeo, ma la Ue ha comunque deciso di impugnare e ricorrere a sua volta alla Corte di giustizia europea».

 

Il 12 e il 13 dicembre i capi di governo si riuniranno per stabilire un' ultima parola sul Mes. L' Associazione bancaria è stata consultata o coinvolta dal governo italiano nel processo di elaborazione del nuovo meccanismo?

«No, ma non mi stupisce. Il fatto è che tutti i negoziati relativi ai trattati internazionali prevedono la segretezza. Una riservatezza che non mi stupisce, mentre non mi stanco di ripetere la mia preoccupazione per le reiterate proposte che puntano a introdurre un indice di rischio sui titoli di Stato».

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…