conte leyen rutte merkel

EUROPA DA RECOVERY: PROMETTE E POI NON SGANCIA - I SOLDI DEL RECOVERY SONO CONGELATI FINO ALL'ESTATE, SE NON OLTRE. E A GIUGNO 2021, SE VA BENE, VEDREMO IL 10% DEL DOVUTO, CIOÈ 19,2 MILIARDI DI EURO (6,5 DI SOVVENZIONI E 12,7 DI PRESTITI) - SERVONO IL VIA LIBERA DEL CONSIGLIO UE, POI LA RATIFICA NEI 27 PARLAMENTI NAZIONALI. DOPODICHÉ I GOVERNI PRESENTERANNO NEL DETTAGLIO I LORO PIANI A BRUXELLES E A QUEL PUNTO INIZIERÀ LA FASE DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

Solo una piccola parte dei fondi del programma europeo Sure arriverà entro la fine di quest' anno. E per vedere le prime risorse del Recovery Fund bisognerà attendere almeno fino a giugno del 2021, se non oltre, visto che la prima emissione di bond non dovrebbe iniziare prima di quella data. Anche se l' Europarlamento e il Consiglio Ue dovessero trovare un accordo a tempo di record nella difficile trattativa sul bilancio Ue.

 

La Commissione sta mettendo a punto il calendario che le consentirà di raccogliere sui mercati quasi 900 miliardi di euro per finanziare le due misure straordinarie approvate per far fronte alla crisi economica. E con ogni probabilità i governi dovranno attendere la metà del prossimo anno per ricevere l' anticipo del 10% del Recovery Fund, che nel caso italiano equivale a quasi 20 miliardi di euro: 6,5 di sovvenzioni e 12,7 di prestiti.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

Per far partire il "Next Generation Eu" servono infatti ancora una serie di passaggi. Prima di tutto il via libera del Consiglio Ue, poi la ratifica nei 27 parlamenti nazionali. Dopodiché i governi presenteranno nel dettaglio i loro piani a Bruxelles e a quel punto inizierà la fase di valutazione dei progetti. Il passaggio richiederà tre mesi di tempo (due mesi per l' analisi della Commissione, uno per quella del Consiglio), ma prima di arrivare all' esborso del 10% servirà una tappa fondamentale: la raccolta dei fondi sui mercati.

 

CONTE E RUTTE

I bond che saranno emessi dalla Commissione avranno una durata media di 15 anni e, secondo gli analisti, per le obbligazioni decennali i tassi dovrebbero essere leggermente negativi (attorno al -0,2%). Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ieri ha confidato a Bloomberg di essere piuttosto fiducioso che tutto andrà per il meglio, anche perché la scorsa settimana c' è stata una teleconferenza con circa 550 investitori interessati al piano.

 

Il vero test sarà la prima emissione dei "social bond" di Sure, prevista per la fine di ottobre. Non coprirà l' ammontare totale del piano (100 miliardi), ma soltanto una piccola parte: le stime, non ufficiali, dicono che si fermerà a circa un terzo. Il resto arriverà il prossimo anno. Nel 2020 l' Italia dovrebbe dunque ottenere circa 9 miliardi di prestiti (su un totale di 27,4).

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

L' attenzione di Roma ora è tutta sul Recovery Fund. Proprio ieri la commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera alle linee-guida del piano che prevede di utilizzare 205 miliardi del programma Ue, mentre oggi ci sarà l' ok dell' Aula (le opposizioni si sono astenute). Secondo Bankitalia, i fondi Ue e le misure espansive previste porteranno uno 0,9% di crescita aggiuntiva nel 2021.

 

Ma via Nazionale lancia un avvertimento sul debito, la cui riduzione «è fortemente dipendente dagli scenari di crescita» e quindi «esposto agli stessi rischi, che sono considerevoli» per via delle incertezze legate alla pandemia. Nei prossimi giorni il governo avvierà il dialogo con la Commissione europea, alla quale dovrà spedire anche la bozza della manovra (che di norma va inviata entro il 15 di ottobre, anche se il Cdm dovrebbe tenersi soltanto venerdì 16). Per martedì 20 ottobre è inoltre prevista una visita in Italia di Ursula von der Leyen, ma al momento la missione non è confermata per via della situazione sanitaria.

VERTICE UE CONTE RUTTE MERKEL MICHEL MACRON

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...