gasdotto eastmed

LE EUROPEE NON VALGONO UN TUBO - I GRILLINI STOPPANO IL GASDOTTO EASTMED, CON L'ACCORDO DI ENI: MEGLIO ASPETTARE DOPO LE ELEZIONI PER EVITARE UN ALTRO DISASTRO DI IMMAGINE COME CON ILVA E TAP - COME MAI DESCALZI È CONTRO IL PROGETTO CHE PARTE DA ISRAELE, PASSA PER CIPRO, GRECIA E ARRIVEREBBE IN PUGLIA? FAREBBE PERDERE VALORE AI SUOI RICCHI (E COSTOSI) GIACIMENTI A LARGO DELL'EGITTO

 

Federico Capurso per ''la Stampa''

 

Luigi Di Maio non mette la parola «fine» al progetto EastMed, il gasdotto da 6 miliardi di euro d' investimenti che potrebbe sboccare in Puglia (come la Tap) e rendere l' Italia un hub energetico in Europa. Eppure, «tutto è fermo - confida una fonte di primo livello al ministero dello Sviluppo economico - e prima delle elezioni Europee difficilmente si arriverà a una decisione». Il dossier viene definito come «ancora da approfondire», «molto complesso», «oggetto di forti pressioni».

GASDOTTO EASTMED

 

Tanto da dover mettere insieme gli interessi del Paese con quelli elettorali del Movimento 5 stelle e della Lega. E gli interessi economici di Eni con quelli geopolitici dell' Europa e del Medio Oriente.

Il governo italiano, per ora, sembra muoversi senza briglie. Gli uomini del Carroccio non sono stati informati dello stop imposto dal leader M5S.

 

«Noi siamo assolutamente favorevoli. A quanto ne sappiamo, non ci sono ostacoli al progetto», rispondono i vertici del partito. Ma dai piani alti del Movimento arriva un' altra versione: «Non firmeremo l' accordo intergovernativo a fine marzo con Cipro, Grecia e Israele. La decisione è in capo a Di Maio». E il motivo della scelta risiederebbe nelle promesse tradite sul gasdotto Tap: «Non è conveniente, per noi, lanciarci in un' altra avventura del gas come EastMed».

GASDOTTO EASTMED

 

Le prossime Europee saranno un banco di prova durissimo per la leadership di Di Maio e per il suo Movimento di governo. Il Sud è il fortino elettorale da difendere e la Puglia il territorio dove si sono aperte le crepe più profonde tra i Cinque stelle e la loro base elettorale. Prima la mancata promessa di bloccare l' arrivo del gasdotto Tap in provincia di Lecce, poi il voltafaccia sulla chiusura dell' Ilva di Taranto.

Adesso un nuovo gasdotto - è il ragionamento del leader M5S - farebbe crollare definitivamente i consensi.

 

Un' opzione proposta recentemente a Di Maio dai partner stranieri del progetto (per smorzare le sue preoccupazioni elettorali) prevede di far firmare l' accordo ai direttori generali e non ai ministri competenti, così da diluire le responsabilità politiche. Ma il leader del Movimento non si è ancora convinto, perché rimarrebbe comunque in capo a lui la responsabilità della firma. E la temuta emorragia di voti non verrebbe arginata.

DI MAIO TAP

 

Il dossier EastMed, però, è più grande di una tornata elettorale. Di Maio ne è cosciente e, al tempo stesso, è convinto di poter rientrare in partita più avanti, dopo le elezioni Europee. Una «strategia azzardata» - mette in guardia chi ha lavorato a lungo al dossier - che espone il Paese a «rischi importanti». In una serie di incontri tecnici avvenuti recentemente al Cairo, infatti, è stata prospettata l' ipotesi di bypassare l' Italia. Dalla Grecia si potrebbero prolungare le condutture del gasdotto lungo i Balcani, abbandonando l' idea di passare dal mare per arrivare a Otranto.

 

DI MAIO NO TAP

L' opzione italiana resta comunque la preferita perché più diretta, capace di entrare nel cuore dell' Europa, e perché l' alternativa balcanica porterebbe con sé delle complicazioni burocratiche legate ai territori extra Ue. Su questo punterebbe Di Maio per tenere tutto sospeso, almeno fino a giugno.

 

Nel frattempo, al Mise, si starebbe pensando a una strada alternativa, sfruttando proprio il tanto osteggiato gasdotto Tap. EastMed, infatti, potrebbe collegarsi al Tap in Albania, raddoppiando la portata di gas da 10 a 20 milioni di metri cubi ed evitando così l' arrivo di un secondo gasdotto in Puglia. «Ma è complicato - ammettono dal Mise - perché anche la Russia preme per collegarsi al Tap. In questo caso, la capacità di trasportare il gas di EastMed non sarebbe sufficiente».

descalzi

 

Oltre la questione logistica, poi, c' è anche una questione economica sollevata da Eni. La multinazionale di Claudio Descalzi ritiene - e lo ha fatto sapere con chiarezza al ministro Di Maio - che l' opera EastMed non sia economicamente conveniente. Troppo alti gli investimenti rispetto ai risparmi. Ma sulle opinioni di Eni «pesano i suoi interessi, legati ai giacimenti di gas in Egitto - hanno notato al Mise -.Investimenti che perderebbero valore, in caso di sbocco in Italia del gasdotto EastMed».

 

ENI EGITTOtrivelle

 

GIACIMENTO DI GAS SCOPERTO DA ENI IN EGITTOclaudio descalzi

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...