EUROPRAVDA - LA UE PRONTA A BUTTARE 3,2 MLN € PER FARSI LA PROPAGANDA SUL WEB (MA IL BANDO DI GARA È STATO SOSPESO)

Sandro Iacometti per "Libero"

L'Europa ci riprova. Qualche mese fa a Bruxelles era circolato un dettagliato progetto per addestrare un esercito di pattugliatori del web con il compito di spiare, controllare ed eventualmente combattere le sacche di euroscetticismo che si annidano nei social network. In sostanza, un grande piano di propaganda virtuale. Il tutto per soli 2 milioni di euro, chiaramente dei contribuenti. Del progetto non si è saputo più nulla. Ma gli europapaveri sono ancora convinti che l'immagine delle istituzioni Ue sia tuttora appannata e il suo lavoro non adeguatamente comunicato.

Chissà perché c'è l'idea che i cittadini del Vecchio continente non abbiano una buona opinione dei loro eurogovernanti. Sospetto alimentato anche dagli ultimi sondaggi, secondo cui solo il 57% degli intervistati dichiara di aver fiducia nella Commissione Ue e solo il 30% dice di avere un'impressione positiva dell'esecutivo comunitario. Ed ecco allora un'altra trovata.

Non ritenendo efficace il lavoro dei circa 500 giornalisti accreditati, dei 122 portavoce e addetti stampa e dei 50 componenti della Direzione generale comunicazioni, e non giudicando sufficiente il budget di 104 milioni di euro, relativo, fra l'altro, al finanziamento di Euronews Tv ed Euranet Radio, al servizio di rassegna stampa web Presseurop, al canale You-Tube e alla varie newsletter, la Commissione ha pensato di crearsi direttamente una propria testata.

L'iniziativa, subito ribattezzata «Pravda» dalla stampa internazionale, è descritta nera su bianco nel documento «Online media on Ue affairs» dove nelle prime righe si legge che le politiche europee «sono sottorappresentate nei media nonostante la loro effettiva rilevanza per la vita quotidiana delle persone », che i resoconti ufficiali, stilati dall'esercito di stipendiati di cui sopra, sono spesso «scarsi, irregolari e privi di un'ampia prospettiva europea», che i cittadini «non hanno una piattaforma specializzata dove trovare e condividere contenuti di qualità».

Per questo Bruxelles pensa non ad una riedizione della propaganda politica di stampo autoritario, come qualcuno ha malignamente insinuato, ma ad un servizio di news «indipendente sugli affari europei, che rappresenta una pietra miliare della buona informazione dei cittadini europei e del dibattito pubblico».

Del resto, si difende la Commissione, «offrire una informazione sugli affari Ue, caratterizzata da indipendenza, professionalità e alta qualità è stata inclusa tra le 25 azioni per migliorare la vita dei cittadini europei» proposte da Bruxelles nel 2010. Di qui l'idea di indire una gara pubblica per arruolare una squadra di manager, editors, web designer e giornalisti che sia in grado di confezionare il prodotto completo.

Il progetto è ambizioso e il costo sale un po' rispetto alla precedente iniziativa. Se per i «troll» da sguinzagliare nel web a caccia di antieuropeisti servivano 2 milioni, questa volta la cifra prevista è di 3,2 milioni all'anno. Sempre. inutile dirlo, dei contribuenti. La nuova testata online, ovviamente, non dovrebbe parlare bene dell'attività della Commissione. Bensì offrire contenuti «con un punto di vista equilibrato e neutrale» nonché «filtrare, selezionare e spiegare le news ai cittadini europei con standard giornalistici di qualità».

Con l'obiettivo di «servire il pluralismo e rappresentare una gamma equilibrata di argomentazioni sulle questioni chiave, permettendo al lettore di farsi una propria opinione». La storia dell'indipendenza e del pluralismo non ha convinto quasi nessuno. Men che mai i giornalisti che gravitano intorno ai palazzi di Bruxelles, che oltre alla questione di principio si sono seriamente preoccupati di vedersi portare via il lavoro sotto il naso.

«Un tale progetto significherebbe istituire una Commissione di media controllati in competizione con quelli esistenti e violerebbe il principio della libertà di stampa», si legge in una lettera inviata al commissario Ue, Viviane Reding, dall'Associazione internazionale della stampa.

Giusta o meno la rivendicazione dei giornalisti, a Bruxelles hanno preferito evitare polveroni che avrebbero finito col produrre l'effetto opposto a quello dello stesso progetto. «Vorrei informarvi che è stato deciso di sospendere il bando di gara in questione», ha laconicamente fatto sapere giovedì scorso il direttore generale della comunicazione della Commissione, Gregory Paulger. Quello, per intendersi, che produce i resoconti «scarsi» e «irregolari».

 

manuel barrosoVAn Rompuy Dal Corriere Catherine AshtonCommissione EuropeaCOMMISSIONE EUROPEAUNIONE EUROPEA

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…