enrico letta matteo salvini matteo renzi

PER EVITARE DI SCHIANTARSI PRIMA DELLE AMMINISTRATIVE ENRICO LETTA PENSA A UN RINVIO A SETTEMBRE DEL DDL ZAN – I NUMERI AL SENATO NON CI SONO, I SENATORI DEM IN PRESSING SU ENRICHETTO: LA LINEA DEL MURO CONTRO MURO PORTEREBBE SOLO AD AFFOSSARE IL TESTO - LA BATTAGLIA SULL’ARTICOLO UNO CHE RIGUARDA LA DIFFERENZA DI GENERE E LA PROFEZIA DI RENZI: “ALLA FINE LETTA SARÀ COSTRETTO ALLA RITIRATA. SU QUELLO HA ANCHE LE FEMMINISTE PD CONTRO”. E SALVINI…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

Il fronte «o Zan o morte» su cui si è finora attestato il Pd inizia a incrinarsi. Perché di «morire in battaglia insieme a gay e trans», secondo la proposta lanciata dalla pasionaria Monica Cirinnà (ossia sacrificare la legge anti-omotransfobia pur di non far passare alcuna modifica) in molti non ne vogliono sapere.

 

«Spero che finalmente si apra una breccia di consapevolezza», dice l'ex capogruppo Andrea Marcucci, fautore della mediazione sui punti controversi del ddl Zan. E ieri, in una lunga assemblea del gruppo dem al Senato, gran parte dei senatori ha ripetuto il messaggio, diretto all'assente segretario Enrico Letta: i numeri non ci sono, e lo si è visto nel voto palese di mercoledì sulla sospensiva, quindi a scrutinio segreto andiamo con matematica certezza sotto, il testo verrà cambiato e tornerà alla Camera.

letta salvini

 

Quindi meglio «uscire dalla logica del muro contro muro» e, come ha detto nella riunione anche Antonio Misiani, della sinistra orlandiana, «fare di tutto per portare a casa una buona legge, nelle condizioni date». Che, ammette la stessa capogruppo Simona Malpezzi, per il Pd sono a questo punto «condizioni di fragilità», visti i numeri dei primi voti (oltretutto a scrutinio palese). «Il vero rischio - hanno avvertito diversi senatori dell'ala riformista - è che, continuando a dire no a ogni mediazione, ci ritroveremo con una legge anti-omotransfobia fatta da altri».

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Ossia dai due Mattei, Renzi e Salvini. «Se Italia viva presenta i suoi emendamenti - ammette un senatore - non ci sarà neppure bisogno del voto segreto per farli passare». Uno spauracchio che ormai ha fatto capolino anche al Nazareno. Letta alla riunione non ha partecipato, ma ha dato via libera a quella che - secondo molti - è solo una prima concessione: il Pd non presenterà emendamenti ma «ordini del giorno qualificanti» che, dice Malpezzi, «chiariscano alcuni punti del testo andando incontro alle incertezze di altri partiti, per far vedere che non siamo insensibili ai dubbi». Anche se, ha aggiunto nella riunione, «non possiamo metterci a trattare ora, dopo aver detto di no fino a adesso».

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

 

Ma, ufficiosamente, lo stato maggiore Pd apre alla possibilità di modifiche, come quelle proposte da Italia viva, sugli articoli 4 (libertà di opinione) e 7 (scuola). «Se passa qualche emendamento su quei punti, pazienza. Purché non sia toccato l'articolo 1, che per noi resta irrinunciabile», ossia quello - indigeribile alla Lega - sulla differenza di genere. Articolo che però non è contestato solo da destra, come ricorda ai suoi Matteo Renzi: «Alla fine Letta sarà costretto alla ritirata: su quello ha anche le femministe Pd contro».

 

ddl zan

Il timore di coloro che, dall'interno, cercano di spingere il Pd a «tornare alla politica, aprendo al dialogo», è che alla fine il Nazareno punti tutto sul rinvio all'autunno, magari contando sull'aiutino di Fratelli d'Italia che ha già annunciato (al contrario della Lega) di voler presentare almeno un centinaio di emendamenti, dilatando i tempi dell'esame.

 

«Il tema dei tempi esiste - ha avvertito la capogruppo Malpezzi - anche perché la settimana prossima arriveranno in Senato almeno tre decreti: Sostegni, Semplificazioni e Cybersicurezza, e quindi avranno la precedenza sul ddl Zan». La discussione della legge riprenderà martedì, giorno in cui è fissato anche il termine per la presentazione degli emendamenti.

enrico letta matteo renzi campanella

 

E con i decreti già in calendario e il generale Agosto che incalza, le speranze di riuscire a mandare avanti l'iter della legge prima della pausa estiva diventano esili. E così la speranza di rallentare la corsa del ddl Zan e di non incassare una sconfitta in aula prima delle amministrative, rimandando la partita all'autunno, può divenire per il Pd l'ultimo salvagente.

alessandro zan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…