matteo renzi luigi di maio nicola zingaretti manovra deficit clausole salvaguardia

FAMO ‘STO DEFICIT! - LA PRIMA LEGGE DI BILANCIO M5S-PD, SE MAI SI FARÀ, SI SPINGERÀ FINO ALLA SOGLIA DEL 3%. ANCHE PER FORZA, VISTO CHE CI SONO 23 MILIARDI DI AUMENTO IVA DA DISINNESCARE - MA L’EUROPA ACCETTERÀ TUTTO, PERCHÉ QUEL CATTIVONE DI SALVINI È FUORI – A PROPOSITO DI IVA: SAPETE CHE 19 DI QUEI 23 MILIARDI LI EREDITIAMO DALLA PRIMA MANOVRA DI RENZI? TUTTI I NUMERI

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA NEGLI ULTIMI GOVERNI

La prima legge di Bilancio giallo-rossa, se mai si farà, sarà una manovra in deficit. E se era scontato pensarlo con il governo pentaleghista, spingersi su fino alla soglia del 3% troverà d' accordo anche i nuovi possibili alleati. Di sicuro i Cinque Stelle che con Di Maio festeggiarono - era il 27 settembre del 2018 - dal balcone di Palazzo Chigi il deficit al 2,4% e la sconfitta della povertà. Salvo poi fare marcia indietro a metà dicembre e riscrivere la manovra in pochi giorni secondo le indicazioni di Bruxelles, con un deficit al 2,04% (e lo zero era solo "estetico").

 

luigi di maio balcone MATTEO RENZI ABBRACCIA ANDREA MARCUCCI

All' epoca il Pd gridò alla «sceneggiata» e coniò sui social l' hashtag #pagailpopolo. Il capogruppo pd al Senato, il renziano Andrea Marcucci, disse che si trattava di «una manovra folle, da irresponsabili, uno spot contro l' Europa». Marcucci ieri sedeva al tavolo con i grillini per stendere il programma. E certo la strada che si delinea per la prossima manovra è ancora quella: il deficit. Non ce ne sono molte altre, visto che l' unico punto condiviso da tutti è impedire all' Iva e alle accise sui carburanti di aumentare dall' 1 gennaio. Servono 23,1 miliardi solo per questo, di cui 19 ereditati dalla prima manovra di Renzi per il 2015 e 4 dal governo Conte. E altri 2,7 miliardi per le politiche invariate da rifinanziare come le missioni militari.

 

NICOLA ZINGARETTI E LUIGI DI MAIO BY CARLI

Le condizioni però sono cambiate. Lo si è visto ieri. Lo spread è sceso a 183 punti da 201 del giorno prima, portando gli interessi sui titoli di Stato decennali al livello più basso da settembre 2016. Una benedizione dei mercati sul possibile governo M5S-Pd. O almeno così in molti l' hanno interpretato. La "quota 100" che piace al Pd e al responsabile economia della segreteria Zingaretti, il senatore Antonio Misiani - finito nel totoministri per il dicastero dell' Economia non riguarda le pensioni. Uno spread a 100, calcolano, porterebbe risparmi importanti in termini di minore spesa per interessi: 1,8 miliardi il prossimo anno, 4,5 nel 2021 e 6,6 nel 2022.

 

LA TRATTATIVA PD-M5S VISTA DA STAINOFOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

Ecco i soldi. Si fa di conto, in queste ore. E si scopre che in fondo l' eredità dei gialloverdi non è proprio da buttar via. Anche grazie alla seconda correzione imposta dall' Europa e culminata con l' assestamento di bilancio varato agli inizi di luglio da 7,6 miliardi per riportare il deficit, salito nel frattempo di nuovo al 2,4% del Pil, all' 1,9%. Ebbene i tre quarti di questo intervento - fatto di risparmi su quota 100 e reddito di cittadinanza, entrate tributarie extra, maggiori dividendi di Cdp e utili di Bankitalia - si ripeteranno nel 2020. Parliamo di 5,7 miliardi "trascinati", calcola l' Ufficio parlamentare di bilancio. A cui aggiungere 1,9 miliardi di minori interessi sul debito per lo spread a 200.

 

matteo renzi padoan

Siamo dunque a 8 miliardi di risparmi, come base di partenza. Più la flessibilità da chiedere in Europa: almeno altri 12 miliardi. Ma lo spazio fiscale, se si vuole davvero salire verso il limite del 3%, è il doppio. Molto più di un tesoretto, per coprire l' Iva e fare politiche per la crescita, rimettere in moto il Paese. Fantascienza? Non proprio. A Bruxelles l' aria è cambiata.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

E un governo giallo-rosso sembra in grado di rassicurare non solo i mercati, ma anche i vertici europei - a partire dalla presidente Ursula von der Leyen, votata da Pd e M5S - molto più inclini a sconti sulle regole, visto che l' Eurozona si sta avvitando sulla recessione della sua locomotiva: la Germania.

Eredità gialloverde, flessibilità dell' Europa non più matrigna (quindi deficit), spread a 100: su queste basi parte la manovra Pd-M5S. Poi certo il M5S difenderà la sua bandiera: il reddito di cittadinanza che non sarà toccato, solo potenziato. E il Pd proverà a far passare la sua idea di taglio delle tasse ai lavoratori (cuneo fiscale) che però costa 15 miliardi: portare il bonus da 80 a 125 euro al mese.

ursula von der leyenursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”