bonaccini conte zaia

LA FASE 2 NEMMENO E’ INIZIATA CHE GIA’ HA RISCHIATO DI SALTARE. NELLA NOTTE LA NUOVA PROTESTA DEI GOVERNATORI: LA BATTAGLIA ERA SU CHI DOVEVA AVERE LA RESPONSABILITÀ DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA SIGLATI DALL’INAIL. TOTI: ‘TROPPI CAVILLI, SERVE CORAGGIO’. IL VERTICE-FIUME E L’INTESA NELLA NOTTE. L’INVERSIONE DI ROTTA DEL PREMIER SPIAZZA SPERANZA E I DEM MA TROVA UNA SPONDA IN DI MAIO…

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

conte zaia

Aveva convinto i ministri e così credeva di aver chiuso la partita. Invece a spiazzare il premier Giuseppe Conte sono arrivati i governatori. La minaccia di non firmare il Dpcm lo ha costretto a riaprire il tavolo all' 1 di notte.

 

Accanto a lui il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia per gestire la mediazione e impedire che questo nuovo scontro si trasformi in un disastro per l' intero governo. Una battaglia giuridica che diventa politica su chi deve avere la responsabilità dei protocolli di sicurezza siglati dall' Inail. Il nodo è l' accordo che era stato concluso e prevedeva la modifica dell' articolo 6 e l' adozione delle linee guida. Conte non le ha allegate al Dpcm e dai presidenti di Regione è arrivato lo stop con un confronto andato avanti tutta la notte e dall' esito tutt' altro che scontato.

 

giuseppe conte paola de micheli luca zaia

Sa bene Conte i rischi di questa fase. E infatti a chi gli ha sottolineato che le opposizioni contano i giorni per tentare il 2 giugno la spallata dalla piazza, senza nominare né Salvini, né Meloni, aveva ricordato di averli accolti a Palazzo Chigi «con spirito di leale e sincera collaborazione».

 

Parole così soft verso i rivali dicono quanto alto sia il timore di accendere altri fuochi, in un momento in cui il governo è fragile e le tensioni sociali sono pronte a esplodere. Basta una scintilla e Conte non ha alcuna intenzione di accenderla.

 

Anche così si spiega l' inversione di rotta del premier, dal rigore delle linee guida dell' Inail, alle raccomandazioni assai meno stringenti del Dpcm. Un allentamento che ha trovato il sostegno del ministro Boccia ma allarmato il teorico della linea dura Speranza, spiazzato una aperturista spinta come la renziana Bellanova e disorientato i più cauti tra i dem, da Franceschini a De Micheli. Il premier ha dovuto affrontare i dubbi di Spadafora e lo scetticismo di Bonafede, che volevano tenere le regioni «al guinzaglio». Ma ha trovato a sorpresa una sponda in Di Maio, anche lui convinto che sia arrivata l' ora di riaccendere le luci del Paese. Tutte.

NICOLA ZINGARETTI STEFANO BONACCINI

 

Un cambio di schema, che ai ministri Conte ha spiegato con questo ragionamento: «Per affrontare la fase 2 dobbiamo tutti fare uno sforzo per mutare mentalità rispetto al periodo di emergenza». Il punto è la Carta costituzionale. È che in un sistema liberal-democratico, per dirla ancora con le parole dell' avvocato pugliese, «tutto ciò che non è vietato è permesso».

 

Dunque le misure restrittive devono essere proporzionate e bisogna accettare il «rischio calcolato» e condividere con le Regioni la responsabilità di riaprire. «Se pensiamo di avere la massima garanzia che la curva non riprenda a salire, rischiamo di non riaprire mai - ha ripetuto Conte nelle riunioni di ieri, consapevole di quanto fosse facile "dare ordini dall' alto" quando la gente aveva paura e voleva chiudersi in casa - Per la tenuta del tessuto economico e sociale non possiamo permetterci di stare fermi in attesa del vaccino».

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

Con questa mossa Conte aveva cercato di sterilizzare la destra di Salvini e Meloni provando a togliere qualche freccia dall' arco di Renzi. Non è servito a placare i governatori.

 

E intanto le nuvole si addensano anche sui tavoli di lavoro del governo. Il Comitato tecnico-scientifico è stato quasi sconfessato e a breve il premier sentirà Vittorio Colao per il piano economico di medio termine. Il manager sta accelerando per consegnare il lavoro all' inizio di giugno e a quel punto il compito della task force, che tante gelosie e polemiche ha suscitato, potrà dirsi concluso.

toti

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…