giuseppe conte marco travaglio beppe grillo

E ALLA FINE ANCHE I CINQUESTELLE HANNO “UCCISO” IL PADRE: TRA LE PROPOSTE PER LA COSTITUENTE DEL M5S C’E’ QUELLA DI RIDIMENSIONARE, O ADDIRITTURA CANCELLARE, LA FIGURA DEL GARANTE – TRA I REPORT CHE FINIRANNO AL VOTO DELL’ASSEMBLEA DEL 24 E 25 NOVEMBRE, CI SONO QUELLI DEDICATI AL SUPERAMENTO DEL LIMITE DEI DUE MANDATI, IL NO AL DOPPIO INCARICO PER CONTE (CAPO PARTITO E INCARICHI ISTITUZIONALI), IL CAMBIO DEL NOME E DEL SIMBOLO DEL MOVIMENTO – DECISIVA SARA’ LA SCELTA SULLE FUTURE ALLEANZE: VINCERA’ LA LINEA ISOLAZIONISTA DI TRAVAGLIO DI TENERE IL M5S LONTANO GLI ALTRI PARTITI?

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE VS BEPPE GRILLO

«È emerso un clima di diffidenza attorno alle figure apicali del Movimento», si legge nel report finale del lavoro svolto da 360 sorteggiati fra attivisti dei 5 Stelle. Le proposte per l’assemblea del 24 e 25 novembre a Roma (denominata Nova) adesso sono ufficialmente sul tavolo e nella due giorni verranno votate dagli iscritti.

 

Ad esempio, per la figura del garante Beppe Grillo, ci sono tre strade: eliminarla, ridurne i poteri, modificarne il metodo di nomina rendendolo a tempo determinato. Ma anche per il presidente, oggi Giuseppe Conte, c’è l’opzione di incompatibilità con altri ruoli, come quello di presidente del Consiglio oppure di ministro.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

L’altra piccola grande rivoluzione è il totem del limite dei due mandati. Potrebbe venire superato. «È emerso senz’altro un forte attaccamento al principio — si legge in uno dei dodici report finali — ed è stata espressa la volontà di non tradirne lo spirito. Allo stesso tempo, è stato riconosciuto che tale limite causa una notevole dispersione di competenze e riconoscibilità pubblica, penalizzando il Movimento. Di qui molte sono le proposte per superare queste criticità, garantendo un ricambio delle persone candidate e valorizzando il merito».

conte travaglio

 

Tema quanto mai caldo, le alleanze. La discussione ha espresso due linee di pensiero: la prima, maggioritaria, «è basata su una visione ideologica delle alleanze, che sottolinea la necessità di affinità politica e valoriale tra le forze coinvolte». E farebbe quindi intendere la prosecuzione della collaborazione nel fronte progressista.

 

La seconda «interpreta le alleanze come funzionali al conseguimento di un risultato elettorale positivo, privilegiando una valutazione pragmatica. In ogni caso, la necessità di una legittimazione dal basso delle alleanze è stata condivisa trasversalmente», sottolinea il sunto finale. Dopodiché l’assemblea costituente voterà anche la terza opzione: vietarle del tutto, «per preservare l’integrità del Movimento».

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s

 

Ai voti verranno messe anche due proposte relative al posizionamento nell’arco parlamentare: dichiararsi una forza progressista oppure «mantenere la storica distanza dalla destra e dalla sinistra». Sul nome e simbolo, anche lì, sarà una scelta aperta ma «diversi partecipanti hanno proposto che il simbolo rimanga riconoscibile e coerente con la storia del Movimento», aperto però «a modifiche specifiche per riflettere temi di interesse attuale, con decisioni sottoposte al voto degli iscritti».

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

[…] l’impressione è che la base, a parte chiedere maggior coinvolgimento nelle scelte, sia in sintonia col corso inaugurato nel 2021 dall’attuale presidente. Sul piano delle proposte politiche per l’assemblea […] il M5S ha una connotazione di sinistra. Su quello dell’organizzazione interna è quasi scontato: mettere l’Elevato alla pari rispetto agli altri, superare l’ultimo tabù dei due mandati.

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLOGIUSEPPE CONTE MARCO TRAVAGLIO Conte Grillo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…