pomicino andreotti conte cossiga

GOVERNARE CON IL FAVORE DELLE TENEBRE – DA PERA A CONTE, QUEI VERTICI NOTTURNI DOVE “CHI ENTRA PAPA ESCE CARDINALE” – POMICINO, INVIATO DI ANDREOTTI, DISSE A DE MITA: “QUELLO CHE TU MONTI A COLAZIONE, IO TE LO SMONTO A CENA” - NEL 2001 BERLUSCONI VOLEVA MARCELLO PERA ALLA GIUSTIZIA MA BOSSI LO FULMINO’: “PROFESSORE, CI POSSO FARE UNA DOMANDA? MA LEI CE LI HA I COGLIONI?…”. E GURDASIGILLI DIVENTO’ CASTELLI – LA SORDITA’ STRATEGICA DI FRANCO MARINI E MASTELLA CHE FECE ANTICAMERA DA COSSIGA. IL PRESIDENTE EMERITO STAVA GIOCANDO ALLA PLAYSTATION…

Tommaso Labate per corriere.it

 

renzi conte

Hai voglia a dire che «non è una questione personale, è solo politica», come hanno fatto negli ultimi giorni Renzi riferendosi a Conte, Conte riferendosi a Renzi, il Pd a Conte, i 5 Stelle al Pd. Quando la politica sale a bordo del tagadà di riunioni notturne, telefonate segrete e nomi da spendere - nella fase che sta per entrare nel vivo e durerà fino alla nascita del prossimo governo, insomma - c’è sempre qualcuno che entra in conclave papa per uscirne cardinale e viceversa.

 

pomicino andreotti

Nessuno forse potrà battere l’amaro record del vecchio dc Mauro Favilla, già sindaco di Lucca. In uno degli ultimi governi Andreotti, entra al Quirinale per giurare da ministro delle Finanze e arriva fino a infilarsi nel Salone delle Feste. Mentre sta ripassando il giuramento e sistema l’abito blu che da lì a qualche secondo sarà immortalato nelle foto di rito, qualcuno lo richiama indietro.

 

Per un ricalcolo sul manuale Cencelli, figlio dell’ultima riunione riservata per chiudere il cerchio, quel ministero spettava a un altro. Meno doloroso, perché ben ricompensato, fu lo strazio patito ad Arcore dal professor Marcello Pera. Altra riunione riservata, altro destino che cambia.

 

 

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

«Ascoltiamo tutti il professore. Sarà il nostro ministro della Giustizia», esordisce Berlusconi pochi giorni prima di avere l’incarico nel 2001. Pera argomenta, elenca, spiega, illumina. Poi però prende la parola Umberto Bossi, che non l’aveva mai visto prima. Testuale, per come riportato da più presenti: «Professore, ci posso fare una domanda? Ma lei ce li ha i...» scandì il Senatùr, chiedendo che il futuro Guardarsigilli - eufemismo - avesse un fare decisamente meno garbato e più aggressivo. Il posto andò al ruvido leghista Castelli, Pera finì a fare il presidente del Senato.

 

Marcello Pera

Ci sono casi, poi, in cui è proprio il riunirsi di nascosto l’oggetto del contendere, l’argomento di una guerra che cova sottotraccia. Trent’anni prima che Conte usasse Palazzo Chigi per reclutare i responsabili, a Ciriaco De Mita era venuto in mente di blindarsi da presidente del Consiglio tentando la scalata alla guida della Dc. Andreotti spedì Paolo Cirino Pomicino in missione. E ‘o ministro , che non aveva fama di ricercatore di eufemismi, la mise giù piatta: «Ciriaco, quello che tu monti a colazione, io te lo smonto a cena».

Marcello Pera

 

Negli anni a venire, quelli della Seconda Repubblica, il re assoluto del vertici notturni e diurni sarebbe diventato Franco Marini, alla cui scuola è cresciuto anche Dario Franceschini. «Non sentooooo!», urlava Marini in piena notte, trasformando il suo essere leggermente ipoudente in una sordità strategica, che usava a suo vantaggio quando gli altri erano già sfiniti sui fogli pieni di nomi, che fossero liste di candidati o di ministri poco contava.

 

franco marini

Una volta si vendicarono di lui togliendo in extremis a uno dei suoi fedelissimi, il sardo Salvatore Ladu, il ministero delle Politiche comunitarie del governo D’Alema bis. I compagni di corrente soccorsero il parlamentare mentre in macchina, di ritorno dal Quirinale alla Camera, proferiva minacce di suicidio dal finestrino. Certo, ci sono casi in cui anche una riunione segreta può aspettare.

 

Nelle fasi cruciali della nascita del partito Udr, Clemente Mastella ricevette una chiamata di Francesco Cossiga. Tono grave, atteggiamento di chi ha urgenza: «Clemente, corri a casa mia!». Fece anticamera per secondi che divennero minuti e minuti che divennero mezz’ore. Poi entrò nello studio del presidente emerito. Stava giocando alla Playstation.

 

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTICLEMENTE MASTELLAcossigacossiga

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?