conte azzolina

GOVERNO DIETRO LA LAVAGNA - SU MATURITÀ E RITORNO IN AULA REGNA IL CAOS - NON CI SONO I COMMISSARI PER GLI ESAMI: SOLTANTO IN LOMBARDIA MANCA IL 41 PER CENTO DEI PRESIDENTI - PRESIDI, SINDACATI E GENITORI IN RIVOLTA. E LA AZZOLINA FINISCE “COMMISSARIATA” DA CONTE…

Francesca Angeli per “il Giornale”

MANIFESTO LEGA ABRUZZO CONTRO LUCIA AZZOLINA

 

Il caos scuola domani arriva sul tavolo di Palazzo Chigi. Due i dossier spinosi da affrontare. Quello di una Maturità già dimezzata e sempre più a rischio per mancanza di presidenti di commissione e poi il buio assoluto rispetto alla ripresa delle lezioni in settembre. In molti Paesi europei con situazioni pandemiche analoghe alla nostra gli studenti sono tornati a scuola mentre in Italia l' unica soluzione trovata è stata quella di lasciarli a casa.

 

La questione delle commissioni scoperte per Antonello Giannelli, presidente dell' Associazione nazionale presidi, Anp, verrà risolta dall' ordinanza ministeriale che prevede le nomine d' ufficio, alle quali ci si può sottrarre soltanto presentando un certificato medico. «Il problema è grave soltanto in Lombardia dove manca il 41 per cento dei presidenti - dice Giannelli- In linea di principio siamo contrari ad affidare più commissioni a uno stesso presidente ma l' ordinanza prevede anche questa eventualità se necessario»

conte azzolina

 

Sulla riapertura i dirigenti scolastici chiedono di fare chiarezza sugli obiettivi. Tutti i problemi di organizzazione e gestione verranno affrontati domani in una riunione di coordinamento a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte, il ministro dell' Istruzione Lucia Azzolina, sempre più in difficoltà, le organizzazioni sindacali, le Regioni, il ministero dei Trasporti, la Protezione civile, il Comitato Tecnico Scientifico e i rappresentanti degli studenti. È anche in corso un braccio di ferro tra governo e sindacati che hanno proclamato uno sciopero per l' 8 giugno revocato dalla commissione di Garanzia. Ma i sindacati non intendono cancellarlo.

lucia azzolina

 

La Azzolina promette lo stop alla didattica a distanza e assicura che verranno date le «linee guida e un pacchetto di strumenti». Ma sarà poi «ogni scuola a dover declinare come far ripartire l' anno». Interverranno gli enti locali, garantisce la Azzolina «mettendo a disposizione sale comunali, orti botanici, parchi, teatri, cinema. Quando non sarà possibile il distanziamento, porteremo gli studenti fuori».

 

Dichiarazioni che non fanno che aumentare la preoccupazione dei dirigenti scolastici. Giannelli porrà domande semplici al governo. «Dobbiamo mantenere lo stesso livello di servizio degli anni precedenti? - chiede Giannelli - Dobbiamo fare ore di 60 minuti, di 40 o basta mezz' ora? Se ho 50 classi e le devo dimezzare mi devono dare 50 luoghi dove sistemare i miei studenti. Non possono pensare che il dirigente vada a bussare alle porte di un museo o di un oratorio. Si parla di spazi aperti, ma quando pioverà e farà freddo? Le soluzioni vanno indicate. Non basta chiedere il distanziamento dobbiamo avere gli strumenti per mettere in pratica quelle indicazioni».

lucia azzolina

 

Per Giannelli si trascura il fatto che l' aggregazione «lo stare insieme» è uno degli elementi costituenti della scuola. «Occorre stravolgere le fondamenta stesse del modo di fare scuola e non possono dire ai presidi: arrangiatevi», insiste. Ma perché allora negli altri Paesi a scuola sono già tornati? Per Giannelli la risposta è sotto gli occhi di tutti. «La logistica. Gli edifici scolastici italiani sono antichi, non sono flessibili - spiega - Ma ad esempio avete visto gli istituti danesi? Parchi, palestre, aule sterminate, spazi, laboratori. Certo che sono tornati a scuola».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…