cotticelli zuccatelli gaudio narciso mostarda

PER IL GRAN BOLLITO CALABRESE CI VUOLE MOSTARDA (NARCISO) – IL DIRETTORE DELLA ASL ROMA6, GRADITO AL PD E A LEU, È IN POLE PER DIVENTARE IL NUOVO COMMISSARIO ALLA SANITÀ CALABRESE – DOPO I TRE COMMISSARI BRUCIATI IN DUE SETTIMANE S’È INNESCATO UN VALZER DI NOMI CHE NEMMENO AL GRAN BALLO DI CAPODANNO, MA LA VERITÀ È CHE “NEANCHE GESÙ CRISTO ACCETTEREBBE UN INCARICO DEL GENERE”

Giovanna Vitale per www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

È appassita nell'arco di 48 ore la rosa coltivata a Palazzo Chigi per individuare, dopo svariati incidenti di percorso, il nuovo commissario alla sanità calabrese. Una partita che il premier Giuseppe Conte puntava a chiudere "in pochi giorni", o almeno così aveva promesso agli amministratori locali saliti giovedì scorso a Roma per reclamare più attenzione: la soluzione di un rebus che gaffe e passi falsi hanno via via trasformato in un pantano.

 

narciso mostarda.

In grado di scoraggiare i manager più attrezzati e di precipitare il governo nel solito gioco di veti incrociati e tiri al piccione. Che ora però l'avvocato intende spezzare: già oggi pomeriggio, "abbiamo un Cdm e dobbiamo chiudere", ha promesso alla Gruber in tv.

 

Dei tre nomi su cui, per tutto il weekend, il presidente del Consiglio ha ragionato, arrivando a contattarli di persona, ne sarebbe rimasto al momento soltanto uno: Narciso Mostarda, direttore della Asl Roma6, gradito al Pd e a Leu. Gli altri due si sarebbero invece sfilati.

 

cotticelli

Domenica ha declinato Federico Maurizio D'Andrea, manager calabrese trapiantato a Milano, due lauree, ex investigatore della Guardia di Finanza ai tempi di Mani pulite, già presidente di Sogei e di numerosi organismi di vigilanza in società importanti come Metropolitane Milanesi, Banco Bpm, Fondazione Fiera, A2A: dalla sua, oltre alla competenza, aveva il merito di aver messo d'accordo tutti. Sia il centrosinistra, sia il M5S.

 

FEDERICO MAURIZIO D'ANDREA

Lui però, di fronte a un impegno lungo due anni, con la possibilità di arrivare a tre, si è tirato indietro: al massimo sarebbe potuto rimanere 6-8 mesi, il tempo di impostare il lavoro. Giudicato però insufficiente dal premier.

 

Da qui la decisione di spingere sull'ex prefetto Francesco Paolo Tronca, amico personale del viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, con cui ha avuto una interlocuzione strettissima. Anche lui poco propenso a garantire una permanenza biennale in Calabria, prima ha detto "ci penso". Poi, ieri, avrebbe risposto "meglio di no". Sebbene in tanti, nel governo, siano persuasi che si possa ancora riuscire a convincerlo.

 

"La verità è che neanche Gesù Cristo accetterebbe un incarico del genere", ha confidato un ministro all'Adnkronos, confermando l'immobilismo sulla nomina dell'uomo chiamato a risanare i conti della disastrata sanità calabrese. "Si sta valutando un nuovo commissario, ma anche una squadra che lo supporti, perché avere dei dirigenti locali che possano aiutarlo è importante", prende tempo Sileri, certificando lo stallo.

francesco paolo tronca

 

Che il ministro Francesco Boccia prova a sdrammatizzare: "Il commissario ad acta arriverà ma non facciamone una figura mitologica". A quello ci pensa già il governo: alle prese con la ricerca di un manager disposto ad accettare la poltrona che scotta. Intorno alla quale - dopo Cotticelli, Zuccatelli e Gaudio, i tre commissari "bruciati" in due settimane - s'è innescato un valzer di nomi che nemmeno al gran ballo di Capodanno. Alcuni dei quali hanno ballato poche ore, giusto il tempo di un giro.

 

PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE ZUCCATELLI

Come Pellegrino Mancini, direttore del centro regionale trapianti, invocato (a sua insaputa) da Salvini e fortemente sponsorizzato dal governatore facente funzione Nino Spirlì, che però il centrosinistra non gradisce. Oppure Francesco Bevere, direttore generale del dipartimento Salute della Calabria, poco amato dal ministro Roberto Speranza. Un gigantesco gioco dell'oca che, fra veti e rifiuti, riparte ogni volta dal via.

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTEnarciso mostardagiuseppe zuccatelli il video di giuseppe zuccatelli nel profilo delle femin 3narciso mostarda 1

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...