cotticelli zuccatelli gaudio narciso mostarda

PER IL GRAN BOLLITO CALABRESE CI VUOLE MOSTARDA (NARCISO) – IL DIRETTORE DELLA ASL ROMA6, GRADITO AL PD E A LEU, È IN POLE PER DIVENTARE IL NUOVO COMMISSARIO ALLA SANITÀ CALABRESE – DOPO I TRE COMMISSARI BRUCIATI IN DUE SETTIMANE S’È INNESCATO UN VALZER DI NOMI CHE NEMMENO AL GRAN BALLO DI CAPODANNO, MA LA VERITÀ È CHE “NEANCHE GESÙ CRISTO ACCETTEREBBE UN INCARICO DEL GENERE”

Giovanna Vitale per www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

È appassita nell'arco di 48 ore la rosa coltivata a Palazzo Chigi per individuare, dopo svariati incidenti di percorso, il nuovo commissario alla sanità calabrese. Una partita che il premier Giuseppe Conte puntava a chiudere "in pochi giorni", o almeno così aveva promesso agli amministratori locali saliti giovedì scorso a Roma per reclamare più attenzione: la soluzione di un rebus che gaffe e passi falsi hanno via via trasformato in un pantano.

 

narciso mostarda.

In grado di scoraggiare i manager più attrezzati e di precipitare il governo nel solito gioco di veti incrociati e tiri al piccione. Che ora però l'avvocato intende spezzare: già oggi pomeriggio, "abbiamo un Cdm e dobbiamo chiudere", ha promesso alla Gruber in tv.

 

Dei tre nomi su cui, per tutto il weekend, il presidente del Consiglio ha ragionato, arrivando a contattarli di persona, ne sarebbe rimasto al momento soltanto uno: Narciso Mostarda, direttore della Asl Roma6, gradito al Pd e a Leu. Gli altri due si sarebbero invece sfilati.

 

cotticelli

Domenica ha declinato Federico Maurizio D'Andrea, manager calabrese trapiantato a Milano, due lauree, ex investigatore della Guardia di Finanza ai tempi di Mani pulite, già presidente di Sogei e di numerosi organismi di vigilanza in società importanti come Metropolitane Milanesi, Banco Bpm, Fondazione Fiera, A2A: dalla sua, oltre alla competenza, aveva il merito di aver messo d'accordo tutti. Sia il centrosinistra, sia il M5S.

 

FEDERICO MAURIZIO D'ANDREA

Lui però, di fronte a un impegno lungo due anni, con la possibilità di arrivare a tre, si è tirato indietro: al massimo sarebbe potuto rimanere 6-8 mesi, il tempo di impostare il lavoro. Giudicato però insufficiente dal premier.

 

Da qui la decisione di spingere sull'ex prefetto Francesco Paolo Tronca, amico personale del viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, con cui ha avuto una interlocuzione strettissima. Anche lui poco propenso a garantire una permanenza biennale in Calabria, prima ha detto "ci penso". Poi, ieri, avrebbe risposto "meglio di no". Sebbene in tanti, nel governo, siano persuasi che si possa ancora riuscire a convincerlo.

 

"La verità è che neanche Gesù Cristo accetterebbe un incarico del genere", ha confidato un ministro all'Adnkronos, confermando l'immobilismo sulla nomina dell'uomo chiamato a risanare i conti della disastrata sanità calabrese. "Si sta valutando un nuovo commissario, ma anche una squadra che lo supporti, perché avere dei dirigenti locali che possano aiutarlo è importante", prende tempo Sileri, certificando lo stallo.

francesco paolo tronca

 

Che il ministro Francesco Boccia prova a sdrammatizzare: "Il commissario ad acta arriverà ma non facciamone una figura mitologica". A quello ci pensa già il governo: alle prese con la ricerca di un manager disposto ad accettare la poltrona che scotta. Intorno alla quale - dopo Cotticelli, Zuccatelli e Gaudio, i tre commissari "bruciati" in due settimane - s'è innescato un valzer di nomi che nemmeno al gran ballo di Capodanno. Alcuni dei quali hanno ballato poche ore, giusto il tempo di un giro.

 

PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE ZUCCATELLI

Come Pellegrino Mancini, direttore del centro regionale trapianti, invocato (a sua insaputa) da Salvini e fortemente sponsorizzato dal governatore facente funzione Nino Spirlì, che però il centrosinistra non gradisce. Oppure Francesco Bevere, direttore generale del dipartimento Salute della Calabria, poco amato dal ministro Roberto Speranza. Un gigantesco gioco dell'oca che, fra veti e rifiuti, riparte ogni volta dal via.

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTEnarciso mostardagiuseppe zuccatelli il video di giuseppe zuccatelli nel profilo delle femin 3narciso mostarda 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…