grande fratello fiscale

IL GRANDE FRATELLO DEL FISCO: CONTROLLI SELETTIVI SUI CONTI CORRENTI, C'È L'OK DEL TESORO - FINO AD ORA LA MISURA VALEVA SOLO PER LE SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA MA DOPO IL VIA LIBERA DEL GARANTE DELLA PRIVACY, SI ESTENDERA’ A TUTTE LE PERSONE FISICHE - L'AGENZIA DELLE ENTRATE POTRA’ EFFETTUARE VERIFICHE SUI SALDI D'INIZIO E FINE ANNO PER SCOPRIRE SCOSTAMENTI ANOMALI DI SPESA (MA E' GIUSTO CHE LO STATO SI INFILI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI?)

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

grande fratello fiscale

Banche senza più segreti per il fisco. La nuova superanagrafe dei conti correnti è pronta a partire. Voluta nel decreto Salva-Italia dal governo Monti nel 2012, dopo una serie di passaggi tecnici (l' adesione delle banche, la messa a punto del software, il via libera del Garante della Privacy) si appresta ad essere operativa e consentirà all' Agenzia delle Entrate di vedere i conti correnti di tutti gli italiani, nessuno escluso.

 

Si tratta di una rivoluzione, o almeno così pensano all' Agenzia delle Entrate che, forse già la prossima settimana, licenzierà il provvedimento finale che farà scattare i controlli sulle persone fisiche. Con una determinazione senza precedenti anche se le verifiche saranno selettive, riguarderanno cioè quei contribuenti che hanno un profilo di rischio elevato. Ovvero, tanto per fare qualche esempio, hanno fatto acquisti ingenti nell' arco di un anno con flussi di denaro rilevanti e non giustificati dal normale tenore di vita.

 

grande fratello fiscale

Fino ad ora la misura valeva solo per le società a responsabilità limitata. Ma pochi giorni fa, esattamente a fine aprile, è arrivato il via libera del Garante della Privacy che consente sia all' Agenzia delle Entrate che alla Guardia di Finanza di incrociare le informazioni sui movimenti di denaro degli italiani per cercare di accertare chi nasconde ricchezza o dichiara meno, non facendo emergere il proprio monte affari reale. Tecnicamente l' arma si chiama Risparmiometro e mette a confronto il saldo del conto corrente da un anno all' altro, alla ricerca delle incongruenze tra quanto appunto risparmiato e depositato e quanto denunciato nella dichiarazione dei redditi. Non tutti saranno passati ai raggi x, sarebbe tecnicamente impossibile, ma per chi rientra in certi parametri, selettivi e ben individuati, scatterà l' accertamento.

 

AGENZIA ENTRATE

IL MECCANISMO Di fatto un sofisticato software verificherà se il contribuente ha speso più di quanto ha incassato. In caso di scostamento del 20% da un anno all' altro - naturalmente oltre una certa soglia di spesa - si accende l' allarme rosso. Parte così la verifica per capire se i soldi guadagnati sono frutto di attività che si presume in nero, o comunque non dichiarate all' erario. Il secondo passo prevede la contestazione e infine, se le risposte non convinceranno, si potrà arrivare alla sanzione. Il meccanismo - a cui il Tesoro ha già dato il via libera e che rientra nella più generale politica di lotta all' evasione - insiste su conti correnti, conti di deposito, obbligazioni, buoni fruttiferi e carte di credito, prodotti finanziari emessi da assicurazioni e prodotti finanziari emessi da società che si occupano di compravendita di metalli preziosi. E mette insieme i dati provenienti dall' Inps, istituti di credito, Poste oltre che delle amministrazioni finanziarie.

AGENZIA ENTRATE

Una rete cui non sarà facile sfuggire. In sede di contraddittorio - spiegano dall' Agenzia delle Entrate - il contribuente può ovviamente presentare tutte le prove e i documenti attestanti la legittimità dei propri averi.

 

C' è da dire che in via sperimentale il meccanismo è già stato attivato per il periodo d' imposta 2013-2014, per poi tornare nel limbo. Adesso, con l' ok del Garante, il meccanismo torna operativo. L' arrivo della circolare è atteso per le prossime settimane, forse già la prossima: spetta al direttore dell' Agenzia mettere la firma.

 

IL RAGGIO D' AZIONE Potenzialmente, dicono dall' ufficio studi dei dottori commercialisti, il raggio d' azione dei controlli è molto vasto, proprio in considerazione del fatto che la legge istitutiva è del 2012. I controlli potrebbero cioè andare a ritroso almeno fino al 2014, andando a scavare nei saldi dei conti correnti non solo di quest' anno. Il software non agirà comunque da solo, dovrà sempre essere seguito da una verifica umana e sempre in base ai criteri selettivi che individuano i profili di rischio. Il Garante ha infatti tassativamente imposto agli enti interessati di utilizzare in ultima istanza i propri funzionari, cioè la verifica non potrà mai essere automatizzata. In più, come detto, il contribuente potrà sempre difendersi e dimostrare che non ha evaso.

AGENZIA ENTRATE ROMAFISCO GIF

 

Di fatto però, dopo il lasciapassare del Garante della Privacy, l' Agenzia delle Entrate potrà intervenire sui singoli contribuenti, ampliando la propria sfera d' azione. Un Grande fratello con poteri finora sconosciuti. Ci sarà comunque, una volta varato il provvedimento attuativo, una fase sperimentale per mettere a punto e limare la misura ed evitare così di allarmare chi le tasse le ha sempre pagate regolarmente.

FISCOfiscofiscofiscoAGENZIA ENTRATE 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?