GREMBIULINI E COMPASSI AL GIORNALE DEL NUOVO PSI DI CALDORO: TRA LE FIRME C’E’ IL NIPOTE DEL MAESTRO MASSONE GABRIELE BRENCA - LE FIAMME GIALLE RITORNANO IN CONSIGLIO REGIONALE - PINA PICIERNO IN FUGA: PUR DI TORNARE IN PARLAMENTO LA PIDDINA CARA A FRANCESCHINI SI FA CANDIDARE NEL LAZIO? - PER IL FALLIMENTO DEL PASTIFICIO AMATO, GIUSEPPE AMATO JUNIOR TIRA IN BALLO ANCHE PIERO DE LUCA, IL FIGLIO DEL SINDACO DI SALERNO…

Carlo Tarallo per Dagospia

1-Sotto a chi tocca! Ennesima visita della Guardia di Finanza questa mattina al Consiglio Regionale della Campania. Su ordine della Procura, una quindicina di militari hanno acquisito, presso il gruppo Pdl e non solo, atti e documenti relativi all'inchiesta su presunte irregolarità nella spesa delle somme erogate ai gruppi. Nel mirino anche le indennità di missione dei consiglieri regionali...

2-Ma come è "compassato" il Socialista Lab! Il quotidiano del Nuovo Psi del Governatore Caldoro ha tra le sue firme quella di Gabriele Maria Brenca, che spesso e volentieri magnifica convegni e iniziative del Grande Oriente d'Italia. E scattano i megaspifferi: sarà un parente di quel Gabriele Brenca che del Grande Oriente è anche potente Gran Segretario per le relazioni interne? Ma certo che si! E' il nipote del fratello. Lo sa Caldoro che nel suo think-tank sguazzano amici e parenti dei "grembiulini"?

3-Pina Picierno, deputata campana Pd considerata "vicinissima" al cuore di Dario Franceschini, costretta a espatriare per una ricandidatura? Pare di sì. Gli spifferi danno la Picierno, eletta nel 2008 alla Camera come capolista nel collegio Campania 2, in pole per un posto nelle liste del Lazio. Sarà l'occasione per stare più vicina al suo "grande amico" Tommaso Labate, giornalista di "Pubblico" e dalemiano convertito?

4-Amato jr, i Del Mese, la moglie, Piero De Luca e il tesoro di famiglia

Estratto dall'articolo di Gigi Casciello per "iconfronti.it"

Un vorticoso giro di soldi, una famiglia che si sbriciola prima nel patrimonio e poi nei rapporti, matrimoni e vite che hanno fatto crack prima ancora di un'azienda che appena sei anni fa era lo sponsor della nazionale di calcio di Lippi e Cannavaro che vinse i mondiali di calcio.

C'è questo e di più nell'interrogatorio di Giuseppe Amato junior (foto) che di fonte al sostituto procuratore Vincenzo Senatore, il 26 settembre si è presentato anche con due memoriali: 26 pagine in tutto, uno di 14 e l'altro di 12 pagine. L'uomo è ferito, mortificato dal trasferimento in carcere dopo la revoca dei domiciliari, ed assistito dall'avvocato Carmine Giovine, parla di tutto e non risparmia nessuno. Fino a tirare in ballo anche Piero De Luca, il figlio di Enzo De Luca, sindaco di Salerno.

E la storia che racconta è di quelle che rischiano di far saltare il banco della politica non solo salernitana. Così ieri mattina, Cronaca-Roma, l'edizione salernitana del più antico quotidiano del Mezzogiorno, diretto da Tommaso D'Angelo, riportava i dettagli dell'interrogatorio provocando un doppio travaso di bile: al sindaco De Luca che appena letta la notizia ha lasciato Palazzo di Città per tornarvi solo nel tardo pomeriggio per un convegno su Giovanni XXIII e agli altri giornali locali che della notizia non hanno fatto cenno.

"Ricordo perfettamente che Mario Del Mese mi raccontava di viaggi in Lussemburgo per raggiungere Piero De Luca, al quale Piero portava soldi da versare sul conto in Lussemburgo, proventi della Ifil", scrive Cronaca-Roma riportando i passi dell'interrogatorio di Amato junior. "Tali viaggi venivano effettuati tramite l'agenzia Amavebo", continua Giuseppe Amato juner, "Chiaramente non troveremo mai, secondo me, nelle carte di Amavebo un viaggio diretto da Roma a Città del Lussemburgo, però se vediamo Rotterdam, treni, secondo me li troviamo, almeno due io ne ricordo". Il sostituto procuratore chiede per quale motivo Mario Del Mese avrebbe dovuto portare i soldi della Ifil a Piero De Luca in Lussemburgo.

E perchè in Lussemburgo. Questa la risposta di Amato: "Posso riferire che una volta Mario Del Mese mi riferì che Piero De Luca in realtà era un socio occulto della Ifil, mentre lui stesso era rappresentato da suo cognato. I soldi erano, secondo me e mi pare che mi abbia riferito così, proventi della Ifil dalle attività, che sempre Mario Del Mese mi diceva di avere la Ifil in svariate delle opere che Comune sta realizzando. In Lussemburgo perché esercita o esercitava la sua professione di avvocato". Fatti e circostanze che Amato avrebbe appreso da Mario Del Mese: relata refero, ho sentito, mi è stato detto....Spetterà ora alla Procura trovare gli eventuali riscontri.

Giuseppe Amato parla poi dei rapporti con il sindaco De Luca. "Ricordo che noi cercavamo un ingegnere a cui affidare l'incarico di direttore dei lavori per l'Amato Re. La scelta cadde su Delle Femine su consiglio del sindaco De Luca. Io indicai un altro nome, altri ne furono fatti. Fu scelto Delle Femine anche perché mostrò una maggiore disponibilità a venire incontro alle nostre esigenze".

Il rampollo di casa Amato aggiunge poi che De Luca non ha mai fatto pressioni di alcun genere né richieste. Sull''ex parlamentare Paolo Del Mese si lancia invece in un'interpretazione che ora la Procura dovrà valutare se azzardata: "Lo disse Paolo Del Mese in ufficio a mio nonno con me presente, che in occasione delle elezioni politiche non le ultime, Paolo Del Mese era, se non ricordo male, candidato per l'Udeur con lo schieramento di centro-destra, per esempio c'era un accordo - lo disse Paolo - fra lui e il sindaco De Luca affinché i voti nominali a lui, si può fare il voto disgiunto, fossero poi accompagnati con una preferenza come sindaco".

E qui scatta l'interpretazione: "Secondo me il messaggio che Paolo Del Mese vuole dare è al sindaco di Salerno e al Presidente Mussari (Mps) e non so più a chi, "vedete che io so tante cose, come racconto questo posso raccontare dell'altro, quindi datemi una cosa di soldi. Altrimenti parlo".

Ma è sempre intorno alla figura di Mario Del Mese che ruotano i memoriali e le dichiarazioni di Giuseppe Amato junior. E sono parole cariche di risentimento, comprensibile visto che come lo stesso Amato junior ha rivelato in precedenti interrogatori, Mario Del Mese avrebbe avuto una relazione con la moglie. "Per conquistare mia moglie", racconta Amato, "Mario Del Mese raccontava dei suoi rapporti importanti, del ruolo della Ifil, delle entrature al Comune di Salerno..."

 

 

 

CALDORO STEFANOSTEFANO CALDORO E LUIGI DE MAGISTRIS PINA PICIERNOGIUSEPPE AMATO E PIERO DE LUCAENZO DE LUCA Massoneria Grande Oriente Italia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."