giuseppe conte beppe grillo

GRILLO È PRONTO A COMMISSARIARE CONTE - ORA CHE È CHIUSO IL CONTRATTO DA 300MILA EURO, BEPPE-MAO SI PREPARA A SCENDERE A ROMA MOLTO PIÙ SPESSO: LA SUA “PRIMA” DA CONSULENTE SARÀ AL CONVEGNO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI, E POTREBBE ENTRARE PER LA PRIMA VOLA NELLA NUOVA SEDE DEL M5S - CONTE ATTACCA IL PD (MA NON ERANO ALLEATI?): “IL CAMPO LARGO SI È RISTRETTO. ALCUNE COMPONENTI CI HANNO ATTACCATO CON FRASI INGIURIOSE. NON SONO STATO INSULTATO COSÌ NEPPURE DAL CENTRODESTRA”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte beppe grillo

Beppe Grillo torna a Roma e si prende la scena alla sua «prima» da consulente della comunicazione. Intanto è scontro tra M5S e Pd. Giuseppe Conte prende posizione sui temi, come la questione del braccio di ferro sull'invio di armi pesanti in Ucraina, che lo hanno visto in rotta con i dem.

 

«Ci sono rimasto male: di fronte ad una convinzione identitaria forte del M5S, alcune componenti del Pd hanno attaccato i 5 Stelle con frasi ingiuriose. Non sono stato insultato così neppure dal fronte del centrodestra, e invece lo sono stato dal Pd». E ha aggiunto: «Certo io col Pd ci voglio lavorare però nel rispetto reciproco e per ora non mi hanno rispettato: abbiamo subito frasi irriguardose e ingiuriose, alcune sono state addirittura volgari».

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Conte, che in chiave elettorale è tornato a sostenere il proporzionale («necessario»), affonda anche un asse di centrosinistra più composito. Il campo largo del centrosinistra «si è ristretto pressoché immediatamente: quando abbiamo scoperto che ci doveva essere Renzi, la cui affidabilità è nota, e Calenda, che ha detto di non voler venire con i 5 Stelle, abbiamo risolto il problema...» ha commentato il presidente M5S intervistato a Metropolis di Repubblica.it .

 

di maio conte

«Non sto superando il Pd a sinistra, lo sto superando sulla linea del buonsenso che non è né di destra né di sinistra», ha chiarito ancora Conte, parlando di quei temi - dal pacifismo al salario minimo - su cui il leader pentastellato sta insistendo. Non a caso il presidente M5S ha bocciato l'idea di costruire inceneritori («Il Pd deve capire che noi siamo per la transizione energetica ed ecologica vera»).

 

«Con Grillo ci parliamo molto spesso, quasi tutti i giorni, con Di Maio ci aggiorniamo, ci siamo parlati oggi», ha sottolineato l'ex premier a proposito dei rapporti interni al Movimento. E proprio in queste ore il garante M5S è tornato a Roma: oggi sarà al convegno sulle Comunità energetiche rinnovabili promosso dal senatore Gianni Girotto, convegno a cui parteciperà anche Conte. Con il leader M5S Grillo sta convergendo su una linea dai temi identitari più netti. «Beppe non vede l'ora di dare il suo apporto su progetti concreti» raccontano i ben informati.

giuseppe conte beppe grillo 2

 

Non è escluso che nelle prossime ore il garante incontri Conte in privato per esporre alcune idee e considerazioni. E potrebbe esserci anche una «prima»: l'esordio del fondatore nella sede del M5S, a due passi dai palazzi del Parlamento.

 

Ma proprio il contratto da 300 mila euro firmato da Grillo continua a creare ripercussioni indirette nel partito. Ora c'è un fronte con i creditori: alcuni professionisti, nei termini di un accordo siglato un anno fa con il M5S, aspettano di vedere le loro spettanze saldate dai 5 Stelle. Intanto, proprio con il Pd attaccato da Conte, rischia di crearsi un piccolo paradosso: più lontani su agenda e tematiche nazionale, ma più vicini in chiave Amministrative.

 

conte di maio

Il Movimento infatti non sarà quasi mai «indipendente» alle prossime Comunali, ma molto spesso in coalizione con i democratici. Le liste autonome certificate, fino a pochi anni fa cavallo di battaglia di 5 Stelle, saranno solo poche decine. «Non c'è da preoccuparsi - sostengono fonti del Movimento -. Si tratta solo della naturale evoluzione a livello territoriale del percorso progressista del M5S». Ma tra gli attivisti la scelta ha provocato qualche malumore.

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carloenrico letta e giuseppe conte 2giuseppe conte beppe grillo 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…