GUERRA NO, NAVI DA GUERRA SÌ: L’ITALIA RIFIUTA IL CONFLITTO IN SIRIA MA INVIA IN MEDIO ORIENTE LA ANDREA DORIA

Giampaolo Cadalanu per "La Repubblica"

Un cacciatorpediniere lanciamissili può garantire meglio la sicurezza dei soldati italiani in Libano: è questa la riflessione che ha spinto la Difesa a far salpare ieri da Taranto la nave Andrea Doria in direzione Medio Oriente, per «attività di vigilanza e pattugliamento in mare, e controllo dello spazio aereo». Gli Stati maggiori garantiscono che si tratta solo di una precauzione: la presenza di una nave militare è prevista nei decreti che autorizzano la missione Unifil sotto la bandiera delle Nazioni Unite, «qualora se ne presentasse la necessità».

La necessità, evidentemente, si è presentata, con la crisi siriana e l'ipotesi di un intervento americano. Ma non è chiaro "chi" abbia pesato le esigenze di tutela dei militari italiani e le conseguenze in termini di tensione e possibile escalation. Il portavoce della Difesa parla di «decisione autonoma delle Forze armate», dunque non una scelta politica.

Ma allo stesso tempo esclude che ci sia stata una richiesta del comando di Unifil, guidato dall'italiano Paolo Serra. In realtà è quanto meno improbabile che la scelta di far partire l'Andrea Doria sia una decisione "tecnica" di routine, non valutata né approvata a livello di esecutivo. La presenza di una nave di 7300 tonnellate con quasi 200 uomini a bordo, dotata di batterie di cannoni e rampe lanciamissili, è forse di conforto ai militari dell'"Operazione Leonte".

I caschi blu (oggi di 37 nazioni) erano stati schierati nel 2006 per tenere lontani i militari di Israele e gli sciiti di Hezbollah, che controlla il sud del Libano. Ma sono in molti a pensare che il contingente Onu rischia oggi di diventare un prezioso ostaggio delle milizie sciite. Il "partito di Dio" libanese è schierato con il regime di Damasco e opera già in territorio siriano contro i ribelli a prevalenza sunnita. La prospettiva di una rappresaglia sull'Unifil in
caso di attacco è tutt'altro che improbabile.

E non è detto che la presenza di una nave armata di tutto punto al largo di Tiro possa alleggerire la situazione, anche perché a prima vista un cacciatorpediniere
non appare davvero lo strumento ideale per difendersi da attentati e attacchi di guerriglia. Gli esperti sottolineano che l'Andrea Doria non è neanche adatta per un'evacuazione d'emergenza dei militari: per questo servirebbero navi come la San Marco. E nemmeno gli armamenti dell'Andrea Doria sono adatti alla missione: i missili sono del tipo "antinave" o da difesa antiaerea, non certo l'ideale per ipotetici attacchi contro bersagli a terra.

La partenza della nave fa comunque crescere i rischi che il nostro Paese "scivoli" verso un maggior coinvolgimento nella crisi siriana. La pressione Usa è forte, al punto che un incontro fra John Kerry e i delegati della Lega araba, previsto a Roma, è stato spostato a Parigi, il cui governo è interventista a differenza del nostro. La luce verde della Casa Bianca ai primi bombardamenti spingerebbe con tutta probabilità Roma a chiedere a Washington di rinunciare a coinvolgere le basi in territorio italiano. E finirebbe con i droni di Sigonella, gli F-16 di Aviano e i parà di Vicenza costretti a "far tappa" ad Incirlik prima di colpire in Siria.

 

LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA soldati italiani in Libano soldati italiani in Libano JOHN KERRYSCIITI HEZBOLLAHla base di sigonella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”