GUERRA NO, NAVI DA GUERRA SÌ: L’ITALIA RIFIUTA IL CONFLITTO IN SIRIA MA INVIA IN MEDIO ORIENTE LA ANDREA DORIA

Giampaolo Cadalanu per "La Repubblica"

Un cacciatorpediniere lanciamissili può garantire meglio la sicurezza dei soldati italiani in Libano: è questa la riflessione che ha spinto la Difesa a far salpare ieri da Taranto la nave Andrea Doria in direzione Medio Oriente, per «attività di vigilanza e pattugliamento in mare, e controllo dello spazio aereo». Gli Stati maggiori garantiscono che si tratta solo di una precauzione: la presenza di una nave militare è prevista nei decreti che autorizzano la missione Unifil sotto la bandiera delle Nazioni Unite, «qualora se ne presentasse la necessità».

La necessità, evidentemente, si è presentata, con la crisi siriana e l'ipotesi di un intervento americano. Ma non è chiaro "chi" abbia pesato le esigenze di tutela dei militari italiani e le conseguenze in termini di tensione e possibile escalation. Il portavoce della Difesa parla di «decisione autonoma delle Forze armate», dunque non una scelta politica.

Ma allo stesso tempo esclude che ci sia stata una richiesta del comando di Unifil, guidato dall'italiano Paolo Serra. In realtà è quanto meno improbabile che la scelta di far partire l'Andrea Doria sia una decisione "tecnica" di routine, non valutata né approvata a livello di esecutivo. La presenza di una nave di 7300 tonnellate con quasi 200 uomini a bordo, dotata di batterie di cannoni e rampe lanciamissili, è forse di conforto ai militari dell'"Operazione Leonte".

I caschi blu (oggi di 37 nazioni) erano stati schierati nel 2006 per tenere lontani i militari di Israele e gli sciiti di Hezbollah, che controlla il sud del Libano. Ma sono in molti a pensare che il contingente Onu rischia oggi di diventare un prezioso ostaggio delle milizie sciite. Il "partito di Dio" libanese è schierato con il regime di Damasco e opera già in territorio siriano contro i ribelli a prevalenza sunnita. La prospettiva di una rappresaglia sull'Unifil in
caso di attacco è tutt'altro che improbabile.

E non è detto che la presenza di una nave armata di tutto punto al largo di Tiro possa alleggerire la situazione, anche perché a prima vista un cacciatorpediniere
non appare davvero lo strumento ideale per difendersi da attentati e attacchi di guerriglia. Gli esperti sottolineano che l'Andrea Doria non è neanche adatta per un'evacuazione d'emergenza dei militari: per questo servirebbero navi come la San Marco. E nemmeno gli armamenti dell'Andrea Doria sono adatti alla missione: i missili sono del tipo "antinave" o da difesa antiaerea, non certo l'ideale per ipotetici attacchi contro bersagli a terra.

La partenza della nave fa comunque crescere i rischi che il nostro Paese "scivoli" verso un maggior coinvolgimento nella crisi siriana. La pressione Usa è forte, al punto che un incontro fra John Kerry e i delegati della Lega araba, previsto a Roma, è stato spostato a Parigi, il cui governo è interventista a differenza del nostro. La luce verde della Casa Bianca ai primi bombardamenti spingerebbe con tutta probabilità Roma a chiedere a Washington di rinunciare a coinvolgere le basi in territorio italiano. E finirebbe con i droni di Sigonella, gli F-16 di Aviano e i parà di Vicenza costretti a "far tappa" ad Incirlik prima di colpire in Siria.

 

LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA LA NAVE DA GUERRA ANDREA DORIA soldati italiani in Libano soldati italiani in Libano JOHN KERRYSCIITI HEZBOLLAHla base di sigonella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...