matteo salvini silvio berlusconi beppe grillo vladimir putin

I TRE TENORES DI PUTIN (SALVINI, BERLUSCONI E GRILLO) DESTABILIZZANO DRAGHI - A PALAZZO CHIGI NON HANNO PRESO BENISSIMO L'ATTACCO DI SILVIO A USA E NATO: C’È LA SENSAZIONE CHE IL “BANANA” SI STIA PERICOLOSAMENTE RIAVVICINANDO ALLE POSIZIONI DI SALVINI, CREANDO UNA "TRIMURTI" FILO-RUSSA CON GRILLO – NON A CASO GELMINI, CARFAGNA E BRUNETTA, MINISTRI SUPER-DRAGHIANI DI “FORZA ITALIA” IN ROTTA CON LA LINEA RONZULLI, HANNO SUBITO PROVATO A RIMEDIARE, CON “MARY-STAR” CHE SI È SPINTA OLTRE: “NON POSSO CREDERE CHE BERLUSCONI ABBIA DETTO QUELLE PAROLE. SE LA LINEA È CAMBIATA QUALCUNO DOVREBBE DIRCELO”

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

berlusconi putin

Le parole di Berlusconi sulla guerra, già di buon mattino, hanno fatto sobbalzare sulla sedia i ministri forzisti: l'attacco del loro leader alla posizione di Usa e Nato, e l'evidente dissenso sul'invio delle armi in Ucraina, ha creato imbarazzo nei confronti di Draghi e del governo di cui fanno parte.

 

Così, a turno, Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Renato Brunetta hanno ridimensionato la portata dell'intervento del Cavaliere alla convention di Treviglio. E se Carfagna e Brunetta hanno in sostanza affermato che Berlusconi è stato frainteso, Gelmini ha colto l'occasione per aggiungere nuove perplessità sul corso forzista: «Non posso credere che Berlusconi abbia detto quelle parole. Siamo un movimento filoatlantista, europeista e ci siamo chiamati in passato Popolo della libertà. La libertà è la stessa per la quale lottano gli ucraini. Se la linea è cambiata qualcuno dovrebbe dircelo».

L ARTICOLO CONTRO GLI USA DI TORQUATO CARDILLI SUL BLOG DI BEPPE GRILLO

 

Insomma, se da un lato la sortita del Capo rialimenta le tensioni interne (Gelmini, la più dura, è in lite con i vertici dopo il caso Salini), i tre rappresentanti di Forza Italia nell'esecutivo ci tengono a rassicurare in fretta il premier sulla fedeltà alla linea di Palazzo Chigi.

 

E, a conferma che la sortita del presidente ha spiazzato un po' tutti, ecco una rettifica dello stesso Berlusconi, suggerita dal cosiddetto «cerchio magico»: «Io non ho mai giustificato l'aggressione della Russia, mi sono detto deluso da Putin, la fedeltà all'alleanza atlantica è sempre stata la stella polare di Forza Italia».

mara carfagna maria stella gelmini

 

Il coordinatore Antonio Tajani spiega: «Berlusconi è sempre stato per la diplomazia, il suo approccio è questo, lui non darebbe mai del criminale a una persona che devi spingere a un tavolo sulla pace. Insomma, il presidente dice una cosa precise: a cosa serve insultare Putin? ».

 

Precisazioni, puntualizzazioni, rettifiche che nascondono un'impressione che diventa timore fra i moderati di Fi: prima ancora che una fiammata di nostalgia di Berlusconi nei confronti dell'amico Putin, la paura concerne un riallineamento con la posizione di Matteo Salvini.

salvini putin conte

 

Non per il fatto in sé, ma per le conseguenze che l'estensione di quest' asse alla politica estera potrebbe avere sulla credibilità internazionale del Paese. «Il rischio di un indebolimento agli occhi degli alleati c'è», dice una forzista che ha un ruolo di primo piano. Anche perché c'è un punto concreto da affrontare: ascoltate le forti perplessità di Berlusconi sull'invio di materiale bellico («Dopo le armi leggere, stiamo decidendo di mandare anche carri armati e cannoni pesanti, lasciamo perdere... »), i big di Fi avranno la forza di sostenere un eventuale quarto decreto interministeriale sulle armi? A questa domanda, Tajani non è in grado di rispondere: «Vedremo...».

grillo intervistato da rt

 

È una situazione che, dentro e soprattutto fuori il centrodestra, fa materializzare uno spettro: quello di un'insolita trimurti filo-putiniana (o non troppo aggressiva nei confronti del presidente russo) che rischia di delegittimare il governo e il Paese: Berlusconi, Salvini e Beppe Grillo, che nel suo blog ha dato voce alla linea di un'Italia «vassalla degli Usa».

silvio berlusconi licia ronzulli

 

E ciò malgrado la presa di distanze di Conte. I leader di una parte corposa della maggioranza, questo è il fatto, hanno oggi un'atteggiamento diffidente se non ostile nei confronti dell'amministrazione Biden, che certo non può far piacere a Draghi, da poco rientrato da una missione a Washington, e che potrebbe anche indebolire il rapporto con Biden. Sono i dubbi che in queste ore circolano a Palazzo Chigi e al Nazareno.

I FILO-PUTINIANI SALVINI, BERLUSCONI E GRILLO - BY ELLEKAPPA

 

Basta sentire il vicesegretario del Pd Giuseppe Provenzano: «Nessuno sfugge a se stesso, alle proprie ambiguità. Questa destra è un problema per l'Italia, e rischia di delegittimare l'iniziativa assunta dal governo per una pace giusta. È l'ennesima conferma del nostro dovere di mettere in campo un'alternativa vincente. Mentre è un bene - conclude - la presa di distanze del M5S dal blog di Grillo».

berlusconi putinSALVINI PUTIN CONTE DI MAIOgiuseppe conte e vladimir putinGELMINI CARFAGNA BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....